Stanze sopra le stelle, e macchie solari scoperte col nuovo Occhiale

A work in praise of Galileo's discoveries.

Vertical Tabs

Reader
<?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?>
<?xml-model href="http://www.tei-c.org/release/xml/tei/custom/schema/relaxng/tei_all.rng" type="application/xml" schematypens="http://relaxng.org/ns/structure/1.0"?>
<?xml-model href="http://www.tei-c.org/release/xml/tei/custom/schema/relaxng/tei_all.rng" type="application/xml"
	schematypens="http://purl.oclc.org/dsdl/schematron"?>
<TEI xmlns="http://www.tei-c.org/ns/1.0">
   <teiHeader>
      <fileDesc>
         <titleStmt>
            <title>Flaminio Figliucci's Stanze (1615): A Basic TEI Edition</title>
            <author>Galileo’s Library Digitization Project</author>
            <respStmt>
               <name>Galileo’s Library Digitization Project</name>
            </respStmt>
	    <respStmt>
		<name>Ingrid Horton</name>
		<resp>OCR cleaning</resp>
	    </respStmt>
	    <respStmt>
		<name>Bram Hollis</name>
		<resp>XML creation</resp>
	    </respStmt>
         </titleStmt>
         <publicationStmt>
            <publisher>
                <orgName>the TEI Archiving, Publishing, and Access Service (TAPAS)</orgName>
            </publisher>
            <address>
              <addrLine>360 Huntington Avenue</addrLine>
              <addrLine>Northeastern University</addrLine>
              <addrLine>Boston, MA 02115</addrLine>
            </address>
            <availability>
                <licence>Creative Commons BY-NC-SA</licence>
            </availability>
         </publicationStmt>
         <notesStmt>
            <note>Based on the copy held by the Biblioteca Alessandrina in Rome and digitized by Google</note>
         </notesStmt>
	<sourceDesc>
            <bibl>
               <title>Stanze sopra le stelle, e macchie solari scoperte col nuovo Occhiale, Con una breve dichiaratione Dedicate all'Ilustriss. &amp; Reuerendiss. Sig. Card. Aldobrandino Camarlengo di Santa Chiesa da Flaminio Figliucci. In Roma per il Mascardi. 1615.</title>
               <author>Figliucci, Vincenzo Flaminio</author>
               <pubPlace>Rome</pubPlace>
               <publisher>Mascardi, Giacomo</publisher>
               <date>1615</date>. 
            </bibl>
         </sourceDesc>
      </fileDesc>
      <encodingDesc>
         <projectDesc>
            <p>This TEI edition is part of a project to create accurate, machine-readable versions of books known to have been in the library of Galileo Galilei (1563-1642).</p>
         </projectDesc>
         <samplingDecl>
            <p>This work was chosen to maintain a balance in the corpus of works by Galileo, his opponents, and authors not usually studied in the history of science.</p>
         </samplingDecl>
         <editorialDecl>
            <correction>
               <p>Lists of errata have not been incorporated into the text. Typos have not been corrected.</p>
            </correction>
            <normalization>
               <p>The letters u and v, often interchangeable in early Italian books, are reproduced as found or as interpreted by the OCR algorithm. Punctuation has been maintained. The goal is an unedited late Renaissance text for study.</p>
            </normalization>
            <quotation>
               <p></p>
            </quotation>
            <hyphenation>
               <p>Hyphenation has been maintained unless it pertains to a line break (see "segmentation").</p>
            </hyphenation>
            <segmentation>
               <p>Word breaks across lines have not been maintained. The word appears in the line in which the first letters were printed. Words broken across pages appear on the page on which the first letters appear. Catch words are not included.</p>
            </segmentation>
         </editorialDecl>
      </encodingDesc>
      <profileDesc>
         <textDesc>
            <derivation type="original"></derivation>
         </textDesc>
      </profileDesc>
   </teiHeader>
<titlePage>
	<lb/>STANZE
	<lb/>SOPRA LE STELLE, E MACCHIE SOLARI
	<lb/>Scoperte col nuovo Occhiale, 
	<lb/>CON VNA BREVE DICHIARATIONE
	<lb/>Dedicate all'Ilustriss. &amp; Reuerendiss. 
	<lb/>SIG. CARD. ALDOBRANDINO
	<lb/>Camarlengo di Santa Chiesa 
	<lb/>DA FLAMINIO FILGIVCCI. 
	<lb/>In Roma per il Mascardi. 1615.
</titlePage>
<text>
<body>
<lb/><pb n="title page verso"/>
<lb/>Imprimatur, si videbitur Reverendissime P.M. Soc. Pal. Apost.
<lb/>Caesar Fidelis Vicesgerens.
<lb/>Ex mandato Reverendissimi P.F. Hyacinthi Petronij Sac. Pal. Apost. 
<lb/>Magistri Carmina cum suis explicationibus de nous sideribus atque
<lb/>maculis Belgic conspicillo nuper in Sole inspects, a Laurentio
<lb/>Saluio Hetrusco idiomatic composta, studiose recognoui; nee
<lb/>in eis quicquam offendi ab orthodoxe fide, aut morum regula dissentanteum;
<lb/>ac non solum approbation, sed precipua commendatione
<lb/>multis no minibus dignissima duxi. Romae in Graecorum 
<lb/>Collegio 18. Decembris 1614.
<lb/>Fr. Dominicus Francuccius Magister &amp; Collegii Graecorum Regens.
<lb/>Imprimatur,
<lb/>Fr. Gregorius Donatus Romanus Lector, &amp; socius Reverendiss. P.
<lb/>F. Hyacinthi Petronii Rom. Sacri Palatii Apost. Mag. Ord. Parad.
<lb/><pb n= "unnumbered i recto"/>   
<lb/>ILLVSTRISS. ET REVERENDISS.
<lb/>SIGNOR, E PADRONE.
<lb/>L' OCCHIALE trouato in
<lb/>Fiandra, &amp; megliorato in Italia, 
<lb/>col quale vltimamente si
<lb/>sono scoperte nuoue stelle nel
<lb/>Cielo, e varie macchie nel Sole,
<lb/>con altri particolari, ò non
<lb/>veduti, ò non considerati per
<lb/>l'addietro dagli antichi professori d'Astrologia, hà
<lb/>cagionata non poca ammiratione in molti, &amp; destata 
<lb/>in altri la vena, e lo stile di lodare vna si bella,
<lb/>&amp; gioconda inuentione. Di questi, il Sig. Lorenzo
<lb/>Salui gentilhuomo Senese mio cugino amoreuole,
<lb/>hauendo composto col fauor delle Toscane Muse
<lb/>le presenti Rime, hà voluto che io in nome suo, e
<lb/>mio ne faccia humilissimo dono à V. S. Illustriss.
<lb/>parendo à lui, ed à me, che, quando non corrispondino 
<lb/>coll'arte, e col'valore dell'ingegno dell'autore
<lb/>all'eminenza del merito, e dello stato di lei; possino
<lb/>almeno hauer qualche proportione per la qualità
<lb/>della materia, e conditione del soggetto con la
<lb/>grandezza, e nouità dello splendore, che oggi
<lb/>rendono al mondo le sei Stelle, che così felicemente 
<lb/>campeggiano nell'Azzurro scudo dell'Arme
<lb/>Aldobrandina. Alla cui Illustrissima Casa egli
<lb/>per naturale, e volontaria inclinatione, ed io per <pb n= "4"/>
<lb/>affettione, &amp; obligo di benemerito seruidore,
<lb/>habbiamo dedicato ogni nostro pensiero, &amp; ogni
<lb/>nostra fortuna: sperando che queste breui fatighe,
<lb/>quali elle si siano, debbano esser tanto più grate
<lb/>a V. S. Illustrissima, quanto che, essendo nate sotto 
<lb/>quel Cielo, d'onde hanno hauuto la lor prima 
<lb/>origine le sue sei stelle; non potrà far di meno,
<lb/>di non corrispondere con quell’amore, che si
<lb/>desidera, e che la natura suol generare, e conseruar 
<lb/>sempre, almeno ne gl'animi nobili, e generosi, 
<lb/>verso il Clima dell'antico, e primiero lor nascimento.
<lb/>Degnisi dunque riceuere, &amp; aggradire
<lb/>con la solita benignità di Principe grande, questo
<lb/>picciol presente; giudicando, e pregiando piùtosto 
<lb/>la buona mente del donatore, che la bassezza
<lb/>del dono: e di me resti parimente appagata della
<lb/>purità, e sincerità dell'affetto, il quale ardisce venirle 
<lb/>auanti con gli altrui frutti, non potendo trar
<lb/>dall'ingegno mio, quanto sarebbe necessario per
<lb/>sodisfare a se stesso, nell'honorare, e seruire V.S.
<lb/>Illustrissima. A cui humilissimamente fò reuerenza, 
<lb/>&amp; bacio le mani. Di Roma. Il primo di
<lb/>Gennaro MDCXV.
<lb/>Di V.S. Illustriss. &amp; Reuerendiss.
<lb/>Seruidore humilissimo, &amp; deuotissimo.
<lb/>Flaminio Figliucci.
<lb/><pb n= "5"/>
<lb/>DEL SIG. LORENZO SALVI
<lb/>GENTILHVOMO SENESE
<lb/>SOPRA
<lb/>LE NVOVE STELLE.
<lb/>I.
<lb/>PARTO di nuoui rai luci nouelle
<lb/>Alto pensier a dir di voi m’inuoglia.
<lb/>Quai pur hora, od erranti, ò fisse stelle
<lb/>La superna Magione in se raccoglia.
<lb/>E come in guise disusate, e belle, 
<lb/>Venere ì rai del Sol renda, &amp; accoglia.
<lb/>Opra, qual’hor ch’il secol nostro attende,
<lb/>Soura il vetusto altero più si rende.
<lb/>II.
<lb/>Spirto diuin , che con tua mano industre,
<lb/>Scherzando sopra quel zaffiro eterno,
<lb/>Di carbonchi, e rubini il festi illustre,
<lb/>Perch'al mondo terren fusse in gouerno ;
<lb/>Tu rischiara, e tu estolli il mio palustre
<lb/>Canto, con l'ardor tuo sourano , interno;
<lb/>Si che possa ritrarre in qualche parte
<lb/>Di sì grand’opre il pregio in queste carte.
<lb/><pb n= "6"/>
<lb/>III.
<lb/>Tu, cui stelle Clementi auuenturose
<lb/>Pur hora rischiararo il Ciel Romano ;
<lb/>Et hor da parti eccelse , e luminose
<lb/>Spargon quaggiù celeste ardor sourano ;
<lb/>Rimira queste homai non men famose
<lb/>Luci , scoperte in Ciel dal raggio humano ;
<lb/>E distingue trà loro i tuoi splendori , 
<lb/>De’ lumi Aldobrandini eterni honori.
<lb/>IV.
<lb/>Volgea di quest'etade il decimo anno,
<lb/>E l'Aquila, e’l Dragon dean legge al mondo.
<lb/>Lunge di guerra ogni grauoso affanno, |
<lb/>Pace il Secol godea lieto, e giocondo.
<lb/>Sol del arme il romor con picciol danno,
<lb/>Premea della Germania il suol fecondo ;
<lb/>E Francia armata i conuicin’ paesi
<lb/>Frà speranza , e timor tenea sospesi.
<lb/>V.
<lb/>Desio, ch'in nobil cor fù sempre ardente
<lb/>Di natura in saper gli alti segreti,
<lb/>Varie Città nel nuouo Uetro intente
<lb/>Tenea, con vaghe, inestricabil reti.
<lb/>Vago l'occhio d'ogn’vn, vaga le mente,
<lb/>Questa in trouar ragioni, onde s'acquete ;
<lb/>Quell’in prouar s'il desiato oggetto 
<lb/>Troua, per lo traguardo angusto, e stretto.
<lb/><pb n= "7"/>
<lb/>VI.
<lb/>Tiransi eguali attertigliate carte, 
<lb/>Sour’avn lunga, ritondo, e duro legno; 
<lb/>Ond’ vn cilindro egual si formi ad arte ,
<lb/>Di palmi due de la lunghezza al segno.
<lb/>Uota riman tutta l’interna parte,
<lb/>Circol forato, cui sparte a disegno, 
<lb/>Fermansi due cristalli a le due bocche, 
<lb/>Per cui l'occhio lo stral del guardo scocche.
<lb/>VII.
<lb/>Tal dono al Gran Borghese in Belga forte, 
<lb/>Quasi nobil primitia, humile offerse;
<lb/>Ne prima giunto a le Romane porte 
<lb/>Fù, che a se gl'occhi di ciasun conuerse.
<lb/>Quindi le menti altrui fatte più accorte,
<lb/>Amigliorar l’vso nuovello dierse; 
<lb/>E trouar  ch’allungando il nuouo ordegno,
<lb/>D’ingrandirsi facean gl’oggetti segno.
<lb/>VIII. 
<lb/>Perche di tal natura è quel cristalo 
<lb/>Ch'a la cosa veduta è più congiunto,
<lb/>Che dentro a certo debito interuallo,
<lb/>Di quella assai maggior fà ciascun punto.
<lb/>Ciò del raggio refratto è inganno, e fallo,
<lb/>Ch’oue si fange; indi si torce аррunto.
<lb/>E quindi, perche l'occhio obliquo fiede,
<lb/>Con angolo maggiore, indietro riede.
<lb/><pb n= "8"/>
<lb/>IX.
<lb/>E tanto si dilata il cerchio intorno,
<lb/>De la folta piramide raggiante ;
<lb/>Che nell'oggetto poi di luce adorno
<lb/>Sembra la base sua confusa, errante;
<lb/>Si che d'altro cristial concauo attorno
<lb/>Huоро è , che lo distingua all 'occhio inante;
<lb/>E quelle forme si vaganti, e rare
<lb/>Raccolga, e stringa si ch'appaian chiare.
<lb/>X. 
<lb/>Così maestra man, s'in bianca tela,
<lb/>Con l'Ago esprimer vuol gentil lauoro;
<lb/>Con più vetri, e cristalli i lumi vela,
<lb/>Per fregiar l'opra sua di seta, ò d'oro.
<lb/>Che quanto altrui, perche è sottil, si cela,
<lb/>Et ascosa si mostra a gl'occhi loro,
<lb/>Tanto da’vetri vien fatta maggiore,
<lb/>E riceue da quei luce, e splendore.
<lb/>XI.
<lb/>Tal del nouo cristallo e forza, e lume
<lb/>Dell'occhio human la debil luce prende.
<lb/>E tal'oltre al vsato suo costume,
<lb/>Maggior l'oggetto, e più chiaro si rende .
<lb/>Quindi ciò ch'era oscuro par ch’allume,
<lb/>E ch’il difetto dela vista emende:
<lb/>E quel che l’vn confonde, e in forma spinge
<lb/>Maggior, l'altro distingue, e la restringe.
<lb/><pb n= "9"/>
<lb/>XII. 
<lb/>Hor mentre altri le luci in terra affisse,
<lb/>Mirò di quella i siti, e la grandezza:
<lb/>Fù chi del Ciel le stelle erranti, e fisse
<lb/>A rimirar hebbe nel cor vaghezza. 
<lb/>E tanto in lor girò lo sguardo, e affisse,
<lb/>Che de’ lumi nouelli hebbe contezza. 
<lb/>Ad industria , e valor d'ingegni humani,
<lb/>Scoprendo il Cielo i suoi più belli arcani.
<lb/>XIII.
<lb/>Ma quale spirto pellegrino il primo
<lb/>Fece di gloria si pregiati acquisti ?
<lb/>Tu Galileo sopra terrestre limo 
<lb/>Il sentier chiuso à noi primiero apristi.
<lb/>Tu co'i cristalli ch'io ne’ carmi esprimo,
<lb/>Di nuoue stelle il ciel ricco scopristi.
<lb/>Mentr’altri al terreo suol, tu il cor’ alzasti
<lb/>A merci eterne , e il mar del ciel solcasti.
<lb/>XIV .
<lb/>E trouasti ch’errando à Gioue intorno 
<lb/>Sen van quattro pianeti in varie guise.
<lb/>E come ognun di lor di raggi adorno
<lb/>Par che in lui corteggiar l'hore han diuise.
<lb/>Ch'hor gli vni al manco, hor gl'altri al destro corno
<lb/>Con ferma legge il gran motore affise.
<lb/>Quando si scostan più, son più lucenti ;
<lb/>Presso, i rai son da maggior luce spenti.
<lb/><pb n= "10"/>
<lb/>XV.
<lb/>Ιl corso loro è da l’Occaso a l’Orto,
<lb/>E da l'Orto, oue in mar è'l Sol disceso.
<lb/>L'interuallo del moto è breue, e corto;
<lb/>Il tempo certo ancor non s'è compreso.
<lb/>Quel retto, ò non in tutto è curuo, ò torto,
<lb/>Per quindici minuti in lungo steso; 
<lb/>Quest’ hor più breue, hor più lungo si vede,
<lb/>Pur regolato, e certo esser si crede. 
<lb/>XVI. 
<lb/>Sempre errano, e non son mai fermi, ò stanti, 
<lb/>Ne in lor moto retrogradi , ò diretti.
<lb/>E pur hor tutti quattro à Gioue innanti
<lb/>Uers’Oriente vanno accolti, e stretti.
<lb/>Hor dopo lui vers'Occidente erranti
<lb/>Orientali, e Occidental son detti. 
<lb/>Hor son disgiunti, e due da ciascun lato,
<lb/>Hor in un tre, nell'altro vno è locato.
<lb/>XVII . 
<lb/>La lor grandezza è varia , altri di quinta, 
<lb/>Altri di quarta, e di maggior ancora .
<lb/>La luce chiara, e da ciascun distinta 
<lb/>L'oscuro manto de la notte indora.
<lb/>S’è da Gioue vicin talhora estinta,
<lb/>Poi si scompagna, e il suo splendor ristora :
<lb/>Tal de’ quattro pianeti è il corso, e’l lume,
<lb/>E tai Gioue ritien sotto il suo .....
<lb/><pb n= "11"/>
<lb/>XVIII.
<lb/>Ma non si fermar quì l'alte; e segrete 
<lb/>Merauiglie, in tal modo a noi scoperte ;
<lb/>Che di saper crescendo ogn’hor la sete, 
<lb/>E diuenute più le menti esperte
<lb/>De le stelle, onde voi Cieli splendete, 
<lb/>Le proprie forme a noi furono aperte : 
<lb/>Qual di più stelle hauer sembra splendore,
<lb/>Qual farsi hora minor’, hora maggiore. 
<lb/>XIX.
<lb/>Veduto fosti tù Saturno, veglio
<lb/>Trà pianeti primier vicino a Gioue, 
<lb/>Come tua luce in triplicato speglio 
<lb/>Formata d’vna in vista, i raggi muoue.
<lb/>E scorta con miglior Cristal poi meglio,
<lb/>Due stelle ritrouarsi erranti, e nuoue, 
<lb/>Lui posto in mezzo , à lui splender vicine,
<lb/>Per dritto egli è di lor comun confine.
<lb/>XX.
<lb/>Di grandezza però non son conformi, 
<lb/>Maggior sembra il suo giro, e più lucente.
<lb/>Onde par che di lor tutte si formi 
<lb/>Figura d’vn’ouato, e stretto lente.
<lb/>Ma benche in quantità siano difformi, 
<lb/>Nel moto poi del par son preste, ò lente.
<lb/>Tal di Saturno appar trina la stella, 
<lb/>Del suo Trino fattor sembianza bella.
<lb/><pb n= "12"/>
<lb/>XXI.
<lb/>Ma chi ridir potria le stelle molte
<lb/>Scoperte poi nel Ciel di lor gemmato ?
<lb/>Quel che ad Abram, le luci in esso accolte ,
<lb/>Non potersi contar già fù mostrato.
<lb/>E ben cred’io che sian si spesse , e folte,
<lb/>Che spatio appena sia voto lasciato. 
<lb/>Onde con verità possa poi dirsi,
<lb/>Ch'il numero di lor non può finirsi.
<lb/>XXII.
<lb/>Ma da le cieche nostri inferme menti
<lb/>Fù in poche note il conto lor ristretto. 
<lb/>E ch'altre meno, altre sian più lucenti,
<lb/>Altre d'oscaro, altre di chiaro aspetto.
<lb/>Non tal fors’era à quei primi viuenti 
<lb/>D'occhio più sano, in aer più puro, e netto ;
<lb/>Che come vita hauean men breue, e frale,
<lb/>A la vita fù ancor la vista eguale. 
<lb/>XXIII.
<lb/>Dunque col mezzo del cristal nouello 
<lb/>Fatto acuto, e più chiaro il guardo nostro;
<lb/>L'ottauo Cielo ancor più vago, e bello
<lb/>Di lucenti rabini, à noi vien mostro .
<lb/>E prima Te, celeste Tauro appello,
<lb/>Tauro illustrato da l’antico inchiostro, 
<lb/>Che per l'Egeo fussi dal patrio nido
<lb/>D’Europa condottier di Creta al lido.
<lb/><pb n= "13"/>
<lb/>XXIV. 
<lb/>Hor à la torua tua lucida fronte 
<lb/>Dell'Hiade famose è il grege auuolto. 
<lb/>Stelle, se ben per lor natura pronte 
<lb/>A scoprir ver di noi benigno il volto ; 
<lb/>Par da la fiera belua, à cui congionte 
<lb/>Stanno, anco in lor tant’è furore accolto,
<lb/>Che di tempeste son non dubbi segni,
<lb/>E di lor teme il mar, temono i legni. 
<lb/>XXV.
<lb/>Queste stimò la prisca etade uguali 
<lb/>In numero a’ pianeti, ò men di due.
<lb/>E ben così pensar tutti i mortali,
<lb/>Che più non ne vedean con luci sue.
<lb/>Ma poi con l’vso de’ nouelli occhiali 
<lb/>Queste esser più chiaro scoperto fue : 
<lb/>Al coro di si nobili donzelle 
<lb/>Aggiuntosi vn drappel di vaghe ancelle.
<lb/>XXVI.
<lb/>Ond'è del Tauro ch'hor l’aurata testa 
<lb/>Di più lucide gemme s'incorone.
<lb/>E quinci di più fior nouelli intesta 
<lb/>S’apra in terra la verde, alma stagione.
<lb/>E quindi ancor con maggior copia, e festa
<lb/>Biade l'agricoltor’ miete, e ripone. 
<lb/>Quindi il vendemmiator che l’huue coglie, 
<lb/>In maggior copia il dolce humor raccoglie.
<lb/><pb n= "14"/>
<lb/>XXVII .
<lb/>Egual corteggio di lucenti Dame 
<lb/>Traggon le figlie ancor del grand’ Atlante. -
<lb/>E qual si sia sorgendo par che chiame 
<lb/>Dietro vna turba di fameglia errante : 
<lb/>Quai prouido nocchier non sia che brame
<lb/>Mentre solca del mar l'onda sonante. 
<lb/>Pleiade le nomar l'antiche carte, 
<lb/>Frà'l Tauro , e trà’l Monton tutte cosparte.
<lb/>XXVIII. -
<lb/>Ma s’à belua si largo, e si cortese 
<lb/>Fù de le stelle sue lucenti il Cielo; 
<lb/>Non meno a te, Orione, il crine accese 
<lb/>Di fiamme ardenti, e ne fregiò suo velo. 
<lb/>Ond'in te, nostre luci alzando, intese,
<lb/>Splender mirianti al par del. ... di Delo.
<lb/>E s'atterristi ..... già con tua chioma,
<lb/>Da i dolci lumi hor tua fierezza è doma.
<lb/>ΧΧΙΧ.
<lb/>Ne sol tante leggiadre, e nuoue luci 
<lb/>Ti fan vaga girlanda al capo intorno;
<lb/>Ma nel tuo Balteo ancor splendi, e riluci,
<lb/>Di chiare gemme quel distinto, e adorno.
<lb/>Onde non più tempeste, ò pioggie adduci ;
<lb/>Ma ben tranquillo, e più sereno il giorno.
<lb/>E mentre i tuoi con gli altri influssi mesci,
<lb/>D’opre più illustri il nostro mondo accresci.
<lb/><pb n= "15"/>
<lb/>XXX.
<lb/>Hor se di stelle tai nouelle adorna 
<lb/>Primauera è più vaga, e più feconda ;
<lb/>La calda estate ancor a noi ritorna 
<lb/>Men delľ vsato graue, e più gioconda , 
<lb/>Tua merce, Cancro, onde è che di tue corna
<lb/>Più splendenti, men caldo à noi s'infonda ;
<lb/>Temprando de le stelle il nouo lume
<lb/>L’ardor ch'acceso era di suo costume . 
<lb/>ΧΧΧΙ.
<lb/>Quindi oue il petto tuo si curua, e piega ,
<lb/>E splende quella, che Presepe è detta
<lb/>In bella forma i raggi suoi dispiega 
<lb/>Noua Progenie in vn'accolta e stretta . 
<lb/>Ne distanza si grande à gl’occhi mega.
<lb/>La vista lor, se l’aria è pura, e netta,
<lb/>E al par riluce de l'Aquario, e Pesce ;
<lb/>Tanto splendor il nuouo lume accresce. 
<lb/>XXXII. 
<lb/>Ne fia ch’ignobil voi silentio, e oscuro 
<lb/>Frà le tenebre sue inuolua, e prema,
<lb/>Lumi tanti ch'in ciel sereno, e puro 
<lb/>Splender s’è visto in quest'etade estrema.
<lb/>Ben m’auueggio ch'io tolgo in parte, e oscuro
<lb/>Il pregio grande, e vostra gloria scema,
<lb/>Mentre con tardo ingegno, e basso stile 
<lb/>Scuopro de’ vostri rai l'ardor gentile. 
<lb/><pb n= "16"/>
<lb/>XXXIII.
<lb/>Ma più oltre cantar di voi non lice, 
<lb/>Ch’altro à noi non è noto ancor appieno.
<lb/>Ne curioso spettatore elice |
<lb/>Altro dal rimirar il ciel sereno,
<lb/>Se non ch’al mondo cieco accenna, e dice
<lb/>Esser il Ciel di nuoue stelle pieno.
<lb/>Ma tempo fia, ch'altri dirà ben come 
<lb/>Habbian l'orto, l'occaso, il luogo , e il nome.
<lb/>ΧΧΧΙV. 
<lb/>Tempo verrà che fian le Giouie stelle
<lb/>Leggiera impresa a’ Geometri industri,
<lb/>E l'altre sparse ancor del Ciel facelle, 
<lb/>Ignote fin’ ad hor, saranno illustri;
<lb/>Fia che ridotte in nuoue forme, e belle
<lb/>Nouelli Heroi, sourano Ingegno, illustri;
<lb/>E il Ciel di sostener Terzo si vante,
<lb/>Emulo d’vn’Alcide, e d’vn’Atlante.
<lb/>ΧΧΧV.
<lb/>E tu candida via, cui dal candore 
<lb/>Il nome imposto fù del puro latte. 
<lb/>Qual fussi, ò come, ò d’onde il tuo colore
<lb/>Prenda, e quai siano in te forme ritratte;
<lb/>Fin quì pasciuti c'hai d’vn dolce errore, 
<lb/>Hor son gl’inganni, e l'ombre tue disfatte.
<lb/>Da le stelle frequenti in te consparse
<lb/>Nasce il color che bianco à noi comparse.
<lb/><pb n= "17"/>
<lb/>ΧΧΧVΙ.
<lb/>Onde in più luoghi, oue splendon più rare ,
<lb/>E si poston veder com’ elle sono, 
<lb/>Miransi trà di lor distinte, e chiare
<lb/>Lucida base far dal raggio al cono. - -
<lb/>Si ch’a dritta ragion conforme pare 
<lb/>Che l'altre ancor tai sien quali io ragiono.
<lb/>Ne sia la strada lattea altro che stelle
<lb/>Cosparte in forma tal minute, e belle.
<lb/>ΧΧΧVΙΙ.
<lb/>E perche di tai luci al bel drappello 
<lb/>Non mancasse sua propria, e fida scorta;
<lb/>Vicin d'Arto al sublime, e freddo hostello
<lb/>Stella più presso al Polo è stata scorta ;
<lb/>Qual sia, non sol per guida a nuouo vello;
<lb/>Ma di nuoui ancor mondi a noi risorta.
<lb/>Tanto dell'altra più sicura duce, 
<lb/>Quanto più presso al Polo immobil luce. 
<lb/>ΧΧΧVΙΙΙ.
<lb/>Hor poiche stelle tai fisse, &amp; erranti
<lb/>Coll'acuto cristal furono scorte;
<lb/>Nuoue sembianze non più viste innanti
<lb/>Ne le notturne ... trouaro a sorte.
<lb/>Onde le menti altrui restar vaganti, 
<lb/>E nuoue dubbietà furon risorte;
<lb/>(Se l’una forma bauesso appien ritonda, 
<lb/>L'altra , se co’l suo moto il Sol circonda.
<lb/><pb n= "18"/>
<lb/>ΧΧΧΙΧ. 
<lb/>Peroche Cintia ne la faccia esterna
<lb/>Par contenga ime valli, &amp; alti monti . 
<lb/>Quiui in piana figura, e ugual si scorna ;
<lb/>Quì che. s'estolla, e al quanto fuor sormonti .
<lb/>Quì fuor suo lume mostra, e quì s'interna;
<lb/>Quì sembra vnito, e quì distinto il conti.
<lb/>Quì par che d’arbor sia densa foresta, 
<lb/>Quì che d’erbe, e di fior solo si vesta. 
<lb/>XL. 
<lb/>E stima alcun che , qual’ appare in vista
<lb/>Tal realmente in Cielo ancor s'aggiri.
<lb/>Onde sua forma così varia, e mista 
<lb/>Di monti, valli, e piani poi si miri.
<lb/>E che di belue, e d'huomini commista 
<lb/>Altra terra in altr’aer si muoua, e spiri.
<lb/>Oue a le stelle, al Sole, a Dio vicina 
<lb/>Gente altra albergbi a lui simil, diuina.
<lb/>XLI. 
<lb/>Altri pensò che tal emende , e falli, 
<lb/>Che vedersi di lei soglion nel volto,
<lb/>Fusser (qual suole in lucidi cristalli)
<lb/>Di questa Terra il simulacro accolto.
<lb/>E quindi poi di piani, e monti, e valli
<lb/>Fusse il sembiante colassù raccolto.
<lb/>Vedendo l'occhio (com'in specchio auuiene )
<lb/>La forma che restessa in se contiene.
<lb/><pb n= "19"/>
<lb/>XLII.
<lb/>Ma più stimar si dee conforme al vero
<lb/>Ciò che sempre creduto hanno i più dotti.
<lb/>Ch'in cotal corpo impuro, e non sincero
<lb/>Sian veramente i rai del Sole indotti,
<lb/>Onde poi non rimandi il lume intiero,
<lb/>Ma siano i suoi splendor difformi, e retti.
<lb/>E come il denso fà splendor più chiaro,
<lb/>Così oscuro lo fà quel ch’è più raro. 
<lb/>XLIII.
<lb/>E quindi è che, qualhor da i raggi accensa
<lb/>Del Sol, con lume a' rai del Sol risponde ;
<lb/>Scorgansi cotai macchie, oue men densa
<lb/>E la materia, in se ch’il lume asconde.
<lb/>Doue poi più ristretto, e più condensa 
<lb/>E sua sustanza, ind’ i suoi rai diffende.
<lb/>Ond'è ch'in parte chiara altri la veda,
<lb/>Parte oscura, e macchiata altri la creda.
<lb/>ΧLΙV.
<lb/>Ma d'vniforme più sostanza, e pura 
<lb/>E stato il corpo a Cipria in Ciel formato.
<lb/>Qual di grandezza a lei maggior misura
<lb/>Chi in misurar non è a fallare vsato  .
<lb/>Ma la maggior distanza all'occhio fura 
<lb/>Parte dell'ampio gira a questa data; 
<lb/>E tal farto pur hora s’è scoperte 
<lb/>Da chi a mirar co’ nuoui vetri è esperto.
<lb/><pb n= "20"/>
<lb/>XLV .
<lb/>Peroch’ella con essi appar si grande, 
<lb/>Quanto senza di loro appar la Luna. 
<lb/>O quando a noi tutto il suo giro spande,
<lb/>O quando di se parte asconde alcuna.
<lb/>O da sue corna sol luce a noi mande, 
<lb/>O sia mezza splendente, e mezza bruna.
<lb/>O piena, ò scema, son conformi sempre, 
<lb/>E par sien fatte dell'istesse tempre. 
<lb/>XLVI. 
<lb/>Hor se Cipria talhor piena si scorge, 
<lb/>Forz’è che soura il Sol suo moto arriue.
<lb/>Si che la parte ch'in ver noi si sporge
<lb/>Lucida, da più basso il Sol deriue. 
<lb/>Onde qualhor nell'Orizzonte sorge, 
<lb/>Et auuenta dal Ciel sue fiamme viue,
<lb/>Dee, più remota a noi che non è il Sole,
<lb/>Nel giro star dell'ampie sue carole . 
<lb/>XLVII. 
<lb/>Che s’eguale, ò minor hauesse hauuta 
<lb/>Distanza, ne maggior fusse souente,
<lb/>Non fora mai la sua faccia veduta
<lb/>Da noi de’ rai del Sol chiara , e lucente.
<lb/>Che non più che sestile aspetto muta 
<lb/>Col Sol giàmai, ne il moto suo’l consente;
<lb/>Onde fia di mestier ch'ella s'aggiri |
<lb/>Sopra di lui, e piena allhor si miri.
<lb/><pb n= "21"/>
<lb/>XLVIII.
<lb/>Ma s'ella col suo moto il Sol circonda,
<lb/>Vagheggiando di quel ciascuna parte; 
<lb/>Com’è che tanto in sù la si diffonda , 
<lb/>Se dal suo proprio Ciel non si diparte ? 
<lb/>Forse è chi d'ambo gli orbi in vn confonda ,
<lb/>Quali hor picciol confin distingue , e parte;
<lb/>Et in vn Ciel col Sol Venere accolga,
<lb/>Questa a lui, come a centro, poi s’auuolga.
<lb/>XLIX.
<lb/>In quella guisa appunto ch'altri scrisse 
<lb/>Falsamente il Sol centro esser del Mondo.
<lb/>Ed a lui come punto immobil disse
<lb/>Volgersi Cipria, e il Messaggier facondo.
<lb/>La terra poi con gli elementi affisse
<lb/>All'orbe grande, e dielle il moto in tondo .
<lb/>Di sopra a tutti il Firmamento pose
<lb/>Immoto, e vn nouo mondo al Mondo espose .
<lb/>L.
<lb/>O pur n'aggrada dir, tutti gli erranti 
<lb/>Lumi aggirarsi entro d'vn Orbe solo.
<lb/>Questo liquido, e peruio fender tanti
<lb/>Pianeti, come il mar squamoso stuolo.
<lb/>In quel virtù d'angelici sembianti
<lb/>Per vie certe rotarli a fermo Polo,
<lb/>In sinistra da destra, e con eguali
<lb/>Cerchi, il moto segnar linee spirali.
<lb/><pb n= "22"/>
<lb/>LI.
<lb/>Se dunque è fluido il Ciel, cedente, e raro,
<lb/>Huopo ancor fia che sia caduco, e frale.
<lb/>Che simil qualità rende ben chiaro
<lb/>Che l'interna sostanza ancor sia tale .
<lb/>E come i Saui altro fin’hor pensaro, 
<lb/>Che lo fero incorrotto, ed immortale.
<lb/>E s’a tal qualità fusse soggetto,
<lb/>Come non sen’è scorto alcun'effetto ?
<lb/>LII.
<lb/>Ma benche ciò non sforzi a mortal farlo, 
<lb/>In quanto all'atto almen, pur si conceda,
<lb/>E ben forti argomenti a tal pensarlo 
<lb/>Habbiam all'occhio, e a’ sensi altri se creda.
<lb/>Ne il Ciel potea più chiaro vnqua mostrarlo,
<lb/>Se giusto altri bilanci, e ben s’auueda ;
<lb/>Con produr nuoue stelle a’ tempi nostri,
<lb/>Onde chiaro mortale esser si mostri.
<lb/>LIII.
<lb/>Ma comunque si sia, Uenere, e il Sole 
<lb/>In vn'istesso Ciel con uien riporre. 
<lb/>E se ciò che il gran Dano Tieon vuole,
<lb/>Non ricusiam per ver noi di supporre,
<lb/>Che Marte sotto al Sol talhor si suole
<lb/>Trouar, e col suo moto in già ricorre;
<lb/>Un’Orbi hauran comune tre Pianeti,
<lb/>Quinci, e quindi da due fien poi discreti.
<lb/><pb n= "23"/>
<lb/>LIV.
<lb/>In tale stato è la Magion superna,
<lb/>Tai le nuoue lassù stelle scoperte.
<lb/>Si di quella Region lucida, eterna
<lb/>Sono le leggi d’vn tenore, e certe.
<lb/>Quinci che segue lor ancor s’eterna
<lb/>Di palme gloriose, e non incerte.
<lb/>Hor sia quì fin de’ nuoui lumi al canio,
<lb/>Ch’almen d'essere il primo hà lode, e vanto.
<lb/><pb n= "24"/>
<lb/>BREVE DICHIARATIONE.
<lb/>IN questa prima stanza si propongono
<lb/>tre cose principalmente, delle quali s'hà
<lb/>da trattare. Prima delle nuoue stelle
<lb/>erranti. Seconda delle nuoue stelle
<lb/>fisse. Terza delle mutationi offeruate
<lb/>nel corpo di Venere, simile a quelle della Luna.
<lb/>Nella seconda l'Autore inuoca perciò lo Spirito
<lb/>santo, a cui s'attribuisce nella Diuina Scrittura l'ornamento 
<lb/>delle stelle, che è ne' Cieli , con quelle parole: 
<lb/>Spiritus eius ornauit Coelos.
<lb/>Nella quarta, si descriue il tempo, in cui si scopersero
<lb/>queste nuoue stelle; che fù l’anno 1610. nel Pontificato 
<lb/>di Pauolo V. la cui arme è vn Drago con 
<lb/>l’Aquila sopra, quando l'Europa era tutta in pace ;
<lb/>eccetto che in Germania, con quei breui tumulti di
<lb/>Cleues , che hebber presto fine. peroche le scienze,
<lb/>e l'arti si trouano ne tempi di pace, nella quale fioriscono 
<lb/>gli studi .
<lb/>Nella quinta si tocca la cagione del trouar cose 
<lb/>nuoue ; che è il desiderio comune a ciascheduno di
<lb/>saper le cose della Natura ; conforme al detto d'Aristotile 
<lb/>nel principio della sua Metafisica : Omnes homines 
<lb/>Natura scire desiderant .
<lb/>Nella sesta douendosi trattare delle stelle scoperte
<lb/>col nuouo occhiale ; prima d’ogn'altra cosa questo si
<lb/>descriue.
<lb/>Nella settima il primo occhiale di simil forma 
<lb/>che venisse in Italia fù quello che mandò il Nuntio <pb n= "25"/>
<lb/>di Fiandra al Sig. Card. Borghesi. Alla cui somiglianza
<lb/>ne furono poi in Roma, &amp; in Venetia composti infiniti
<lb/>altri, e con acquisto, e miglioramento grande d'inuentione. 
<lb/>Nell'ottaua, e nella seguente si dà la ragione dell'apparir 
<lb/>le cose più grandi col nuouo occhiale. E perche
<lb/>v'interuengono principalmente due vetri, vno che stà
<lb/>più vicino all'oggetto, e lontano dall'occhio, il quale
<lb/>hà questa proprietà di far vedere le cose maggiori di
<lb/>quel che sono : l'altro che sta più vicino all'occhio , il
<lb/>quale rende le cose più piccole; ma distinte trà di loro,
<lb/>e più chiare; però del primo si ragiona nella settima, e
<lb/>del secondo nell'ottaua stanza. Del primo dicesi che fà
<lb/>ciascun punto della cosa veduta maggiore dentro ad vn
<lb/>certo debito interuallo; chiamano punto i prospettiui 
<lb/>la minima parte sensibile della cosa veduta, ed è termino 
<lb/>dell'Arte. Si dice poi dentro a debito interuallo, 
<lb/>perche non in qual si uoglia distanza ciò auuiene; ma
<lb/>in vna certa determinata, oltre della quale poi non si 
<lb/>vede nulla. La cagione di quest’apparenza s'attribuisce
<lb/>al raggio refratto; chiamasi raggio la linea, per la quale 
<lb/>l'immagine della cosa veduta peruiene all'occhio : refratto 
<lb/>poi viene a dir rotto; ò storto; perche il raggio
<lb/>che passa per mezzi di diuersa qualità, come più ò men
<lb/>rari, più, ò manco densi , come giunge alla superficie 
<lb/>del corpo piu denso, ò raro, non segue d'andar dritto; 
<lb/>ma si storce, e piega, eccetto quando fusse perpendicolare; 
<lb/>il che per hora si deue supporre come certo frà gli 
<lb/>prospettiui. Da questo rompimento auuiene poi che si
<lb/>conduce all'occhio più obliquamente; cioè con raggi, 
<lb/>che non sono perpendicolari al tondo dell’occhio; ma
<lb/>fanno angolo da vna parte acuto, e dall'altra ottuso, e
<lb/>conseguentemente poi l'angolo, per il quale si fà la vista, 
<lb/>viene a esser maggiore. E perche le cose che si veggono <pb n= "26"/>
<lb/>con angolo maggiore, appaiono più grandi, quindi 
<lb/>è che quei vetro che è lontano dall’occhio, fà comparir 
<lb/>le cose maggiori di quel che sono. 
<lb/>Del secondo vetro si parla nell'ottaua, dal quinto
<lb/>verso in giù; che hà per offitio di raccorre, e strignere
<lb/>l'immagini, quali tanto ingrandisce il primo, che per la lor
<lb/>grandezza non si potrebbono vedere; così sono difformi, 
<lb/>e di grandezza smisurata. perche ne’ primi quattro
<lb/>versi si ragiona anco de gl'effetti del primo vetro, col
<lb/>quale rimirandosi le cose lontane , e facendosi la vista
<lb/>per i raggi che fanno, vna piramide, la cui punta stà
<lb/>nell'occhio , e la base nella cosa veduta, compariscono
<lb/>tanto grandi, che si perdono di vista, e paiono vna cosa
<lb/>confusa, &amp; errante; come si dice nel quarto verso. Coll'aiuto 
<lb/>dunque dell'vno, e dell'altro vetro si vedono le
<lb/>cose maggiori, &amp; insieme distintamente: la maggioranza 
<lb/>l'hanno dal primo, la distintione dal secondo. E questa 
<lb/>è breuemente la causa dell'apparenza delle cose vedute 
<lb/>con tal occhiale . 
<lb/>Nella decima, e nell'vndecima si vien’ à dichiarar il
<lb/>medesimo con la similitudine di colui, che tessendo adopra 
<lb/>diuersi vetri . 
<lb/>Nella duodecima s’accenna l'occasione con la quale
<lb/>furono ritrouate le nuoue stelle .
<lb/>In questa decimaterza stanza si fà palese l'inuentore 
<lb/>delle dette nuoue stelle erranti, che fù il Galileo,
<lb/>Lettore di Matematica all'hora nello studio di Padoua , 
<lb/>oggi appresso al Serenissimo di Toscana.
<lb/>In questa decimaquarta stanza si cominciano a descriuere 
<lb/>le stelle Giouie nuouamente scoperte; delle
<lb/>quali si toccano con breuità dieci cose. La prima, che
<lb/>stanno vicine a Gioue ; di cui par che siano quasi tanti 
<lb/>cortigiani , mouendosi sempre intorno à lui, come vien
<lb/>espresso ne’ primi sei versi. La seconda , che variano <pb n= "27"/>
<lb/>d'aspetto; come ne gli altri due versi . Peroche quando
<lb/>sono alquanto lontane da Gioue, paiono maggiori; quando 
<lb/>sono più vicine minori ; conciosiache essendo Gioue
<lb/>d’assai maggior luce ch'esse non sono, da vicino il lume
<lb/>loro si rimerte, da lontano più compare. La terza (come 
<lb/>ne’ primi due versi della stanza 15.) quai siano i termini 
<lb/>del moto loro; che sono Oriente, &amp; Occidente. La
<lb/>quarta, quanto grande lo spatio del moto; come nel
<lb/>terzo verso. La quinta, quanto, e quale sia il moto, come 
<lb/>nell'vltimo verso. La sesta, che moto sia, retto, ò
<lb/>curuo; come nel quinto verso. dicendosi che, ò è retto,
<lb/>almeno quanto all'apparenza; ouero curuo, ma non
<lb/>appieno; perche non fanno circolo intero, ma dimezzato;
<lb/>come auuiene nel serretto del tempo ne gli Horologi ;
<lb/>se bene ne questo anco è certo, andandosi tuttauia 
<lb/>offeruando . S'aggiogne poi nel sesto verso la quantità 
<lb/>dello spatio osseruato, fin’hora, quale è di quindici 
<lb/>minuti; cioè della quarta parte d'vn grado, spartendosi 
<lb/>tutto il Cielo in 360. La settima, quanto sia il
<lb/>tempo, lungo, ò breue, vniforme , ò vario; come ne gli
<lb/>vltimi due versi; ne quali si dice non esser anco stabilito, 
<lb/>ma credersi, che sia regolato, per esser ne’ Cieli, che
<lb/>si muouono tutti con regola, ne con misura. L'ottaua,
<lb/>come nella 15. stanza, si discorre d'alcune proprietà, che
<lb/>gli Astronomi attribuiscono a’ pianeti che si volgono
<lb/>nell'epiciclo; cioè, in vn'orbe piccolo in mezzo della
<lb/>grossezza del Cielo oue stanno.  trà le quali tre sono le
<lb/>principali; perche mouendosi eglino ne’ loro orbicelli,
<lb/>quando sono nella parte superiore si diceno Diretti;
<lb/>quando nell'inferiere Retrogradi ; quando nelle parti di
<lb/>mezzo di quà, ò di là, si chiamano Stanti. Hora questi
<lb/>quattro nuoui pianeti, se bene si muouono ne’ loro orbicelli, 
<lb/>tuttauia non pare che patiscano questa varietà
<lb/>d'apparenza; ma che sempre si muouino, questo può <pb n= "28"/>
<lb/>accadere, ò perche sono tanto piccoli i loro orbicelli,
<lb/>che non si può per anco discernere tal varietà; ò perche
<lb/>veramente non facciano tutto il circolo perfettamente
<lb/>come gli altri . e quindi è che non auuengono le medesime 
<lb/>apparenze, che ne gli altri scorgiamo: Nella medesima 
<lb/>stanza s'aggiungono ne’ sei vltimi versi, le varietà
<lb/>delle lor congiuntioni con Gioue; che sono quattro generali. 
<lb/>La prima quando tutti quattro vanno auanti a
<lb/>Gioue verso Oriente; e si dicono Orientali. La seconda
<lb/>quando gli vanno dietro verso Occidente; e diconsi Occidentali. 
<lb/>La terza, quando due sono innanzi a lui verso 
<lb/>Oriente, e due doppo verso Occidente. La quarta quando 
<lb/>vno è auanti, e tre doppo. La nona, nella stanza sedicesima 
<lb/>si dichiara di qual grandezza siano. Essendo le
<lb/>stelle fisse altre maggiori, altre minori, gli Astronomi
<lb/>l'hanno distinte in sei Classi; e conforme a quelle le chiamano 
<lb/>di prima, di seconda, di terza grandezza, e così
<lb/>dell'altre. Hora per riporre ancora queste nuoue stelle in
<lb/>cotali Classi, si dice alcune essere della quinta, altre
<lb/>della quarta, e di maggior ancora; peroche la sesta è la
<lb/>minima, e poi si và sempre crescendo fin’alla prima, che
<lb/>è la grandissima. La decima, che s'aggiunge nella sudetta 
<lb/>stanza, di che luce siano; &amp; al fine si conclude ciò
<lb/>che a loro s'appartiene. 
<lb/>Nella stanza 17. si fà passaggio alla descrittione dell'altre 
<lb/>stelle, quali coll'occasione di quelle di Gioue, furono 
<lb/>poi da altri osseruate, &amp; in particolare da’Matematici 
<lb/>del Collegio Romano della Compagnia del Giesù. 
<lb/>Nel settimo verso s'accenna la stella di Saturno, che,
<lb/>come si dice nelle seguenti stanze, è composta di tre,
<lb/>che può seruir quasi a simbolo della fantissima Trinità.
<lb/>nell'ottauo la variatione di Venere, come si dirà di sotto 
<lb/>nella stanza 41. 
<lb/>La seconda nouità osseruata in Cielo, è stata intorno <pb n= "29"/>
<lb/>a Saturno ; il quale essendo fin’hora tenuto da tutti, lui
<lb/>esser vna sola stella, coll'occhiale s’è trouato esser composto 
<lb/>di tre ; aggiuntesegli due minori di quà, e di là
<lb/>per linea retta, che compongono quasi vn’ouato stretto ;
<lb/>però si dice nella stanza 18. Come traluce in triplicato 
<lb/>giro, &amp;c. percioche ogni stella si può appellare specchio, 
<lb/>riflettendo a noi il lume che riceue dal Sole.
<lb/>Il che si và dichiarando poi anco nella stanza seg. 19.
<lb/>Nella vigesima si cominciano a dichiarare le nuoue
<lb/>stelle fisse scoperte al nuouo occhiale: le quali stanno
<lb/>nel firmamento, e da cui egli è quasi da tante gemme
<lb/>risplendente, &amp; adorno. Nel terzo verso, e ne’ seguenti
<lb/>s'accenna quel che da Dio fù detto ad Abrahamo, ragionandogli 
<lb/>di queste stelle : Numera stellas Coeli,
<lb/>si potes. 
<lb/>Nella 21. s’allude al numero delle stelle determinate
<lb/>da gli Astronomi di 1022. Alla varia grandezza loro
<lb/>di prima, seconda, terza , &amp; altre grandezze; &amp; alla diuersa 
<lb/>qualità, dicendo che alcune sono oscure, altre
<lb/>nuuolose. Poi vien mosso vn dubbio, che forse i primi
<lb/>huomini, come d'occhio più acuto, ne vedeuano molte 
<lb/>più, e quasi infinite: che però fù detto ad Abrahamo.
<lb/>Multiplicabo semen tuum sicut stellas Coeli. conciosiache, 
<lb/>se non fussero state di maggior numero di 1022. la
<lb/>multiplicatione del legnaggio, e della descendenza 
<lb/>d'Abrahamo al paro delle stelle, non sarebbe stata 
<lb/>gran cosa.
<lb/>Nella 22. si ripiglia ciò che si propose nella 20. e si
<lb/>cominciano a descriuere le stelle vedute nella fronte
<lb/>del Tauro attorno all'Hiade, che hanno per proprietà
<lb/>d'esser piouose, &amp; eccitar venti; onde sono disfauoreuoli 
<lb/>a’ nauiganti; come si và dichiarando anco nella 23.
<lb/>L'Hiade furono dette esser sette; e da altri cinque: però
<lb/>s'è detto nella 24. Queste stimò, &amp;c. ma hora s'è scoperto <pb n= "30"/>
<lb/>esser più. E perche il Tauro quando è trascorso dal
<lb/>Sole, mostra esser entrata la Primauera, perciò si và
<lb/>particolarmente fingendo, che adesso la terra per virtu
<lb/>di queste nuoue stelle (come se di nuouo fusser create)
<lb/>produca maggior quantità di fiori, e da’ fiori spunti poi
<lb/>maggior copia di frutti , particolarmente d'huue, e di
<lb/>vino, il che s’esprime nella 26. 
<lb/>Nella 27. si ragiona delle Pleiade, alle quali s'è anco
<lb/>scoperto esser nuoue stelle vicine. Gli antichi finsero le
<lb/>Pleiade esser figlie d'Atlante; &amp; ancor esse hanno proprietà 
<lb/>di portar presagio di pioggie, e di venti. E perciò si
<lb/>dice nel quinto verso: Quai prouido nocchier, &amp;c. Tutte 
<lb/>queste stelle s'attribuiscono al segno del Tauro; peroche 
<lb/>ò stanno nella sua fronte, come le Hiade; ò trà i suoi
<lb/>ginocchi, e piedi d'auanti, che seguono il segno dell’Ariete. 
<lb/>e però si dice nell'vltimo verso: Trà’l Tauro, &amp;c.
<lb/>Nella 28. si fà passaggio ad altre stelle vedute nel segno 
<lb/>d'Orione, parte sopra del suo capo, parte nella cintura, 
<lb/>e attorno al Balteo. per le quali si và poeticamente 
<lb/>augurando benigni influssi, diuersi da quei che già
<lb/>era solito cagionare di pioggie, e tempeste ; come anco
<lb/>nella stanza seguente si và dichiarando. 
<lb/>Nella 30. si parla d'altre stelle scoperte nel segno di
<lb/>Cancro. il quale è segno appartenente all'Estate; toccando 
<lb/>gli altri, de’ quali s'è fin’hora ragionato, alla Primauera.
<lb/>E perche più volte confusamente se ne sono vedute 
<lb/>in altri luoghi , ma non si sono potute così bene
<lb/>osseruare, per non trapassarle in tutto con silentio, si và
<lb/>ciò accennando nelle due stanze seguenti 31, e 32. 
<lb/>Nelle due stanze 33. e 34. l'Autore dà conto dell'inganno, 
<lb/>nel quale è stato fin’hora il mondo nel giudicar
<lb/>che cosa sia la Via lattea, detta da’ Greci         . Peroche 
<lb/>fù anticamente gran questione trà Filosofi s’ella
<lb/>fusse parte del Cielo più densa, ò stelle minute ristrette. <pb n= "31"/>
<lb/>insieme. &amp; hauendo hauuto I'vna, e l'altra opinione i
<lb/>suoi seguaci di molta autorita, e tenuta fin’hora Problematica, 
<lb/>s'è finalmente chiarito adesso esser vna quantità
<lb/>di stelle minute vnite insieme. Peroche cal benefitio
<lb/>del sudetto occhiale si sono potute distinguere; e vederesi
<lb/>trà di loro distinte ; come si dice nella 33. e 34. Di
<lb/>tutte queste nuoue stelle si fà capo vna, che s’è scoperta 
<lb/>più presso al Polo di quella che fin’hora s'è veduta,
<lb/>&amp; è stata detta Tramontana, contenuta nella costellatione 
<lb/>d’Arto , ò Cenosura; e poeticamente si pronosticano 
<lb/>per mezzo di essa cose grandi d'auuenire . 
<lb/>Nella stanza 35. si comincia à trattare della terza
<lb/>cosa proposta; cioè della Luna, e di Venere; chiamate
<lb/>... notturne, perche di notte sogliono, per lo più, comparire. 
<lb/>Dice essersi intorno a queste mossi nuoui dubbij.
<lb/>Vno se la Luna sia perfettamente rotonda, e liscia ; ò
<lb/>pur habbia dell'eminenze, e profondità nella sua esterna 
<lb/>superficie : l'altro se Venere si possa trouar tal volta
<lb/>sopra il Sole, ò non mai.
<lb/>E quanto al primo dubbio, nella stanza 39. se ne propone 
<lb/>la ragione; peroche per mezzo dell'occhiale alla
<lb/>nostra vista appariscono in lei tutte quelle varietà che
<lb/>si dicono. Onde nascono da questo dubbio tre opinioni. 
<lb/>La prima di coloro che stimarono veramente esser
<lb/>così, come apparisce; il che vien dichiarato nella stanza 
<lb/>40. aggiungendo anco iui trouarsi degli animali, e 
<lb/>de gli huomini. La seconda di quelli che dissero i monti, 
<lb/>e le valli, che compariscono, non esser iui in realità,
<lb/>ma in apparenza, sicome nello specchio non è realmente 
<lb/>la cosa veduta , ma apparentemente; e così la Luna
<lb/>esser vno specchio della terra, nella quale, essendo realmente 
<lb/>e monti, e valli, vengono tutte queste cose a vedersi 
<lb/>nella Luna per reflessione; come si dice nella stanza 41. 
<lb/>La terza è che siano parte più dense, e più rare; il  <pb n= "32"/>
<lb/>che si spiega nelle stanze 42, e 43. e questa vien più creduta 
<lb/>dall'Autore. 
<lb/>Nella stanza 44. si comincia à ragionar del secondo
<lb/>dubbio; e prima si dice Venere hauere il suo corpo più
<lb/>vniforme che non hà la Luna. Secondo esser di corpo
<lb/>maggiore, ma parer minore per la distanza : e questo
<lb/>nella stanza sudetta. Terzo che in lei occorrono le medesime 
<lb/>varietà che si scorgono nella Luna, che si dichiara 
<lb/>nella stanza quarantesimaquinta . 
<lb/>Nella stanza 46. vien proposta la ragione del dubbio, 
<lb/>perche se Venere tal volta si scorge da noi piena,
<lb/>dunque bisogna che quella parte che da noi si vede illuminata, 
<lb/>sia l'istessa con quella, che è ancor illustrata
<lb/>da i raggi del Sole: non potendo il Sole illuminar d'vn
<lb/>corpo rotondo più che la metà , ò poco più; e vedendo
<lb/>noi Venere piena , vediamo tutta la sua metà. Hor essendo 
<lb/>che Venere non si discosti dal Sole, se non per 47.
<lb/>gradi, che sono vn segno, e mezzo, ò poco più; e conseguentemente 
<lb/>non potendo far col Sole maggior’aspetto
<lb/>che di sestile, cioè d'vna sesta parte di tutto il Cielo,
<lb/>perche non può passar due segni, che contengono sessanta 
<lb/>gradi; s'inferisce per necessaria conseguenza, che, se
<lb/>tal volta si vede da noi piena, bisogna che sia all'hora
<lb/>sopra del Sole; perche sotto non può essere, che nissuna
<lb/>parte di lei da noi saria veduta illuminata: non da’lati,
<lb/>perche solo si vedrebbe cornuta, ò al più lungo vna
<lb/>quarta parte ; come auuiene nella Luna, che quando
<lb/>non è lontana dal Sole più che per due segni, che contengono 
<lb/>sessanta gradi, apparisce solamente cornuta; e
<lb/>nella quarta quando è lontana per nouanta gradi , che
<lb/>sono tre segni. Dunque resta che si veda di sopra al Sole; 
<lb/>il che si douea prouare. e tutto questo si và dichiarando 
<lb/>al meglio che s’è potuto nella stanza 46, e 47. e
<lb/>chi sà alquanto di sfera facilmente intenderà a bastanza; <pb n= "33"/>
<lb/>perche è cosa certa. chi non habbia notitia di sfera,
<lb/>con farci vn poca di reflessione, vedrà, più ò meno, esser 
<lb/>come si dice. 
<lb/>Nella stanza 48. si muoue vn'altro dubbio, supposto
<lb/>esser vero che Venere si troui tal volta sopra al Sole;
<lb/>ed è questo. Venere stà in Cielo distinto, che tutto stà
<lb/>sotto al Sole; e che non hà comunicatione con quello
<lb/>del Sole ; il Pianeta non può mai trouarsi fuori del suo
<lb/>Cielo stando infisso in quello, come gemma nel'anello;
<lb/>dunque Venere non potrà mai trouarsi sopra al Sole.
<lb/>A questo dubbio si risponde in due modi. Prima nella
<lb/>medesima stanza al quinto verso: con dire che Venere,
<lb/>e il Sole stanno in vn medesimo Cielo; e non in due
<lb/>distinti, come si supponeua nell'argomento contrario.
<lb/>e per confermatione di questa risposta s'apporta vn’opinione 
<lb/>di Copernico, che fù vn valente matematico nel
<lb/>secolo passato, circa il sito dell'vniuerso, &amp; ordine de'
<lb/>Cieli: peròche egli pose il Sole nel centro del mondo immobile; 
<lb/>attorno à lui Venere, e Mercurio che si rauuolgessero 
<lb/>ne’ loro orbi. poi mette vn'orbe grande, nella
<lb/>cui grossezza stia la terra, attorno a lei l'aria, e poi il
<lb/>fuoco, e doppo la luna; e tutti questi si muouino in tondo
<lb/>da Oriente, &amp; Occidente per ispatio di 24. hore. Doppo
<lb/>quest'orbe grande, pose li tre orbi di Marte, Gioue, e
<lb/>Saturno, pur mobili. Finalmente sopra questi pone il firmamento 
<lb/>immobile. Si dice dunque che quel modo di
<lb/>rispondere, in qualche cosa è simile all'opinione di questo
<lb/>Autore; cioè quanto al porre Venere in vn Cielo, si che
<lb/>s’auuolga attorno al Sole come a centro immobile. 
<lb/>Nella 50. si risponde nel secondo modo; &amp; è il dire che
<lb/>tutti i pianeti stanno in vn'orbe solo, e si muouono in
<lb/>lui come i pesci nel mare; il che hanno detto molti de
<lb/>gli Antichi, &amp; vltimamente trà moderni, Ticone Brahè
<lb/>si pensa hauerlo dimostrato. <pb n= "34"/>
<lb/>Nella 51. si muoue vn'altro dubbio, supposto che
<lb/>fusse vera l'opinione d'vn sol Cielo ; &amp; è, che in tal
<lb/>modo seguirebbe che il Cielo fusse corruttibile . 
<lb/>A cui si risponde nella stanza 52. in due maniere:
<lb/>prima che non segue che sia corruttibile quanto all'atto; 
<lb/>di modo che realmente occorra il corrompersi per le
<lb/>cause che dicono i Filosofi, per non hauer la forma contrario, 
<lb/>e non v’essere Agente così gagliardo che possa
<lb/>farlo; ma solo seguirebbe che fusse corruttibile quanto
<lb/>alla potenza. Seconda che, dato che fusse corruttibile
<lb/>anco quanto all'atto, non seguirebbe nissun’assurdo;
<lb/>anzi molto conforme all'esperienza di tante nuoue stelle 
<lb/>che habbiamo vedute comparir nel firmamento, e
<lb/>poi mancare. come di quella che apparue à tempo di
<lb/>Pio V. nel seno di Cassiopea; e di Clemente VIII. nel
<lb/>Sagittario, &amp; altre. finalmente si dice nella 53. che ò sia
<lb/>vn Cielo , ò più Cieli; ò corruttibile, ò nò , è necessario 
<lb/>porre Venere in vn medesimo Cielo col Sole; perche 
<lb/>se fusse in vno distinto sotto à lui, non potria mai
<lb/>comparire à noi piena. Se dunque è vero, come è verissimo, 
<lb/>che coll'occhiale si vede piena , bisognarà necessariamente 
<lb/>porla nel medesimo. Anzi s'aggiogne che Marte 
<lb/>ancora bisognarà metter in vn Cielo col Sole, e con
<lb/>Venere; se è vero ciò che hà osseruato Ticone, che tal
<lb/>volta Marte sia sotto al Sole. E così non verranno ad essere 
<lb/>più che cinque Cieli de’ pianeti; due inferiori, della
<lb/>Luna, e di Mercurio, e due superiori, di Gioue, e di Saturno; 
<lb/>in mezzo a’ quali stia l'orbe, che conterrà Marte,
<lb/>il Sole, e Venere. 
<lb/>L'vltima stanza non hà bisogno d'alcuna dichiaratione, 
<lb/>non contenendo altro che la conclusione di quanto
<lb/>s'è detto. 
<lb/><pb n= "35"/>
<lb/>RIME DEL MEDESIMO
<lb/>SOPRA LE MACCHIE SOLARI
<lb/>NVOVAMENTE SCOPERTE.
<lb/>I. 
<lb/>MA de’ lumi del Ciel l’alte nouelle 
<lb/>Quì non cessar, sendo dell'altre sorte.
<lb/>S’apre nuou’ ordin d'opre assai più belle,
<lb/>Che nuoue merauiglie al mondo apporte.
<lb/>Fan corte al Rè de lumi ò nubi, ò stelle, 
<lb/>Stelle ne’ vai di lui pallide, e smorte ; 
<lb/>Ch’in seguir sempre il Sol souran lor Duce
<lb/>Stimano honor, mancar di propria luce. 
<lb/>II.
<lb/>Musa, cui nulla de’ superni lumi 
<lb/>Del moto, e virtù lor fù, mai celato,
<lb/>Dettami col fauor de’ chiari numi,
<lb/>Di quel mondo il nouel verace stato.
<lb/>Del tuo saper versa in me larga i fiumi,
<lb/>Si che suoni il mio Canto in ogni lato.
<lb/>Onde l'età futura vdendo ammiri 
<lb/>I nuoui corsi de’ celesti giri. 
<lb/><pb n= "36"/>
<lb/>III.
<lb/>Tu frà purpurei Padri ardente stella, 
<lb/>De’ lumi Aldobrandini inclito Sole 
<lb/>Pietro, il cui sacro lampo hor fà la bella 
<lb/>Italia lieta più ch'esser non suole. 
<lb/>Prendi quest'altre rime, e qual facella 
<lb/>Sian de le tue virtudi altere, e sole.
<lb/>Degne ch'in Ciel translate habbian lor seggia
<lb/>Là, oue il cerchio animato arde, e fiammeggia.
<lb/>IV.
<lb/>Dapoi che di saper l’humane menti 
<lb/>Vaghe, à mirar le stelle, e’l Ciel si diero,
<lb/>E in tal desio più sempre i cuori ardenti,
<lb/>Crebber le luci del cristal primiero. 
<lb/>Non pur di contemplar furon contenti 
<lb/>Le lor bellezze, all'aer bruno, è al nero;
<lb/>Ma in chiare giorno, allhor’ ch'è senza velo
<lb/>Fissar lo sguardo osar nel . . . di Delo.
<lb/>V.
<lb/>E qual del Rè de gl’ augei vaganti 
<lb/>Parto verace, e generoso figlio, 
<lb/>Fermi ne’ lucidissimi sembianti
<lb/>Di lui, lieti drizzar l'altiero ciglio ;
<lb/>E sì l'alto desio si spinse auanti, 
<lb/>Ch'i premi s’auanzar oltre al periglio. 
<lb/>Tanto in saper de gli aui lor, maggiore
<lb/>Quanto il Sol d'ognì stella hà il suo splendore .
<lb/><pb n= "37"/>
<lb/>VI .
<lb/>Ma come occhio mortal a si gran luce 
<lb/>Infermo, del suo ardir danni non trasse ? 
<lb/>Come accorto pensier non gli riduce 
<lb/>Le pene a mente ch’altri indi ritrasse ? 
<lb/>Non sà che s’ardir van tropp’alto adduce
<lb/>Forze terrene, fansi al voler lasse . 
<lb/>E che de’ voli temerari è pena 
<lb/>Giacer del mar ne la profonda arena ?
<lb/>VII .
<lb/>Ma che non può sperare human valore ? 
<lb/>Vince ogn’incontro alto pensiero industre.
<lb/>Già noto era che il raggio, e le splendore
<lb/>Tempra christallo colorato illustre. -
<lb/>E come chiaro luminoso ardore,
<lb/>Par che s’adombre, e men l'oggetto illustre,
<lb/>Se rotte in vetro colorito prenda
<lb/>Di quel sembianza, e a quel simil si renda.
<lb/>VIII.
<lb/>Hor questo a gli altri due cristalli aggiunto
<lb/>Press’ all'occhio, e lontan più dall'oggetto;
<lb/>Lo splendor che esce fuor da ciascun punto
<lb/>Del luminoso, e fere l'aer obietto,
<lb/>Tosto ch’al vetro colorito è giunto,
<lb/>Et hà trà l'ombre sue posa, e ricetto,
<lb/>Vestesi del color a quel conforme, 
<lb/>E par ch’in quel si cangi, e si trasforme.
<lb/><pb n= "38"/>
<lb/>IX.
<lb/>Così temprato a gli occhi altrui giugnendo
<lb/>Senza danno in lor posa, e si riceue.
<lb/>E quindi verso il Sole i raggi uscendo,
<lb/>Fassi a lor vista tal gioconda, e lieue.
<lb/>E soura, e intorno a lui con quei scorrendo,
<lb/>Quanto ei può desiar ritragge in breue;
<lb/>E l'altre opre scoperte al secol nostro
<lb/>Fedel consegna a non caduco inchiostro . 
<lb/>Х.
<lb/>Ne quì l'humana industria ancor fermossi, 
<lb/>Se stessa d’auanzar mai sempre vaga.
<lb/>Modo ageuol trouò, con cui me’ puossi
<lb/>L'intento hauer, e in cui’l desio s'appaga;
<lb/>Oue me de la vista i rai commossi
<lb/>Son dal cristal che fluttua incerto, e vaga;
<lb/>Ne l’occhio, con fissar nel corpo ardente
<lb/>Lo sguardo, offesa alcuna, ò pena sente.
<lb/>XI.
<lb/>Fermato che sia bene incontro al Sole
<lb/>Il solito strumento in chiusa stanza, -
<lb/>Al labbro della bocca, ond'altri suole
<lb/>Scorger nel Cielo ogni maggior distanza;
<lb/>Di sottil legno, ò di carton si vuole
<lb/>Giro adattar, ch'alquanto fuor s’auanza ;
<lb/>Acciò più spicchì nell'opposto oscuro,
<lb/>Del Sole il raggio rilucente, e puro.
<lb/><pb n= "39"/>
<lb/>XII.
<lb/>E fia ben carta bianca incontra esporre,
<lb/>Il cui pian retto sia de’ raggi al cono;
<lb/>Non obliquo, acciò poi possa raccorre 
<lb/>I rai di lui, quand'entro al circol sono . 
<lb/>Trè palmi, ò quattro ancor si dee riporre 
<lb/>Lontano dal cristal Belgico dono; 
<lb/>Così soura la carta del Sol vago, 
<lb/>In forma circolar cadrà l'immago.
<lb/>XIII.
<lb/>Peroche il raggio, qual del Sol verace 
<lb/>Suggel, la forma in bianco campo imprime.
<lb/>Ne sol scorge in quel l'ardente face
<lb/>Viuamente scolpita, ancor n'esprime
<lb/>Di picciol neo ogni sembianza, e face 
<lb/>Ch’altri oggetto lontan vicino estime. 
<lb/>Tanto del Sol ritratto in picciol forma . 
<lb/>Scorge ogni parte, e vi distingue ogn’ orma .
<lb/>XIV.
<lb/>In tal guisa osseruando il gran Pianeta, 
<lb/>Quand'ei n'apre, ò raggira, ò chiude il giorno.
<lb/>Trouerassi, se fosco aer nol uieta, 
<lb/>Di varie macchie sempre asperso adorno.
<lb/>Son vere, &amp; han principio, ed hanno meta
<lb/>Dell'esser loro, e stan per qualche giorno.
<lb/>Non son false apparenze, ò vane forme
<lb/>Che l'occhio nostro, ò’l vetro ombreggi, ò forme.
<lb/><pb n= "40"/>
<lb/>ΧV.
<lb/>Ne poscia in aria hanno suo luogo, e sede,
<lb/>Infraposte trà’l Sol, e’l nostro aspetto.
<lb/>Perche da qual sia parte altri le vede ,
<lb/>Nel luogo stesso a ritrouarle è astretto.
<lb/>Si che a ragion nel Cielo ognun le crede
<lb/>Cessando in lor varietà d'aspetto.
<lb/>Onde d’huopo è che soura l'aere e’ sieno 
<lb/>A Cintia sopra, e soura Cipria almeno.
<lb/>XVI .
<lb/>Sopra Mercurio ancor, s’egli hà distinto 
<lb/>Cielo dal Sol, ne soura lui ricorre. 
<lb/>Ma se da l'vn’ e l'altro è il Sol ricinto, 
<lb/>Come mente più accorta hora discorre . 
<lb/>Sopra la Luna solo altri è conuinto
<lb/>Nel Ciel del Sol quelle anco di riporre;
<lb/>In vna sfera si da noi distante , 
<lb/>Che non patisca aspetto vario, errante. 
<lb/>XVII.
<lb/>Ma più conforme all'apparente sia
<lb/>Porle contigue alle Apollinea faccia. 
<lb/>O vicine così, ch'angusta via 
<lb/>Trà loro e quella di lassar ne piaccia. 
<lb/>Si che s'il Ciel del Sol comune sia
<lb/>A queste ancor, d'vn’orbe hauranno faccia:
<lb/>Dentro a cui volgeransi al Sole intorno, 
<lb/>Col fosco lor temprando il lume adorno. 
<lb/><pb n= "41"/>
<lb/>XVIII.
<lb/>E tal s'assegna etereo, alto confine
<lb/>A cotai macchie nubilose, &amp; adre.
<lb/>Si di Febo le chiome auree diuine
<lb/>Spartono stelle oscure, e in vn leggiadre.
<lb/>E ben a si gran luce anco vicine
<lb/>Tenebre pose il Rè de’ lumi, e Padre.
<lb/>A se simil reso il corporeo Sole ,
<lb/>Che di tenebre cinto habitar suole,
<lb/>XIX.
<lb/>Ma chi nel Sole a rimirar intento,
<lb/>Recò primiero a noi di ciò nouella ?
<lb/>Dubbio ancor pende, e non lusingo , ò mento,
<lb/>Che due fin' hor il mondo incerto appella.
<lb/>Te lodar la Germania altiera sento
<lb/>Apelle, e celebrar d’opra si bella.
<lb/>Di te Fiorenza , Galileo, si vanta,
<lb/>E’l tuo nome superba honora, e canta.
<lb/>XX . 
<lb/>Ma d’egual merto, e d’egual lode appare 
<lb/>L' vn' e l'altro di lor degno, a chi pensa
<lb/>Come l’vn senza l'altro ardì fissare .
<lb/>Lo sguardo infermo in quella luce immensa.
<lb/>Quei dal Reno, al Danubio le fà chiare,
<lb/>E’l bel segreto a’ suoi German dispensa. 
<lb/>Questi di quà da l’Alpe, a noi le mostra,
<lb/>A l'Arno, al Tebro, a l'alma Italia nostra.
<lb/><pb n= "42"/>
<lb/>ΧΧΙ. 
<lb/>Ed osseruar che cotai parti ombrose, 
<lb/>Si raggirano intorno al Rè de’ lumi. 
<lb/>E ch’vn moto comune in lor ripose, 
<lb/>Et ordinato, il Gran Motor de’ numi.
<lb/>Con linee parallele ancor dispose
<lb/>Gissero trà di lor gli oscuri fumi. 
<lb/>E scorressero l’aurea immensa sfera,
<lb/>Ch'in se si volge, e’l moto a loro impera.
<lb/>XXII.
<lb/>E come hanno principio, &amp; hanno estremo
<lb/>Nell’esser lor, che son caduche, e frali ;
<lb/>Ch’ad alcune col giorno ancor è scemo
<lb/>Il lor corso, a più di son l'altre vguali;
<lb/>Così stimar del moto lor douemo, 
<lb/>Cui termini non son fermi, immortali.
<lb/>E chi diè loro il moto, e la natura, 
<lb/>In breue tempo l’vn’e l'altra fura. 
<lb/>XXIII.
<lb/>E cotal moto a vn mese in circa ascende, 
<lb/>Per trascorrere a tutti il Sole intorno. 
<lb/>Poiche la metà sol, ch'a noi  si rende
<lb/>Palese, per li rai del lume adorno
<lb/>Trapassarsi veggiam (se ben s'attende )
<lb/>Nello spatio del sesto, ò nono giorno.
<lb/>E perche regolato s’hà da porre, 
<lb/>Eguale spatio in tempo egual trascorre. 
<lb/><pb n= "43"/>
<lb/>XXIV .
<lb/>Nella parte ch’a noi del Sole appare,
<lb/>E il moto lor dall'Orto, in ver l'Occaso.
<lb/>Ma dell'altro lor corso elleno fare |
<lb/>Dall’Occaso, ver l'Orto è persuaso.
<lb/>Così altri Pianeti diè vagare -
<lb/>Ne’ lor orbi Natura, e non a caso.
<lb/>E così cotal macchie hanno il lor corso, 
<lb/>Del Sole intorno al luminoso dorso.
<lb/>ΧΧ V. 
<lb/>La linea poi che tal moto descriue, 
<lb/>Da mezzo di ver l'Aquilon declina. |
<lb/>Così quando ch’il Sol sue fiamme viue
<lb/>Sparge ne l'Orto, ò ne l'Occaso inclina; 
<lb/>Da quella parte ch’altri a l'Austro ascriue
<lb/>Le macchie esser s'offerua la mattina ;
<lb/>E verso Borea poi hauer sua sede
<lb/>Quelle nel tramontar del Sol si vede.
<lb/>XXVI. 
<lb/>E quindi appar, e si ritrae ben chiaro,
<lb/>Che ne la faccia del Pianeta ardente
<lb/>Descriuon linee non distanti, al paro
<lb/>Di quella, in cui s’ecclissa altri souente;
<lb/>Ma in quella guisa ch'il facondo, e raro
<lb/>Figliuol di Maia, ò fà Cipria lucente. 
<lb/>Quando passando sotto a’ lucidi ostri
<lb/>Del Sol, trà lui son posti e gli occhi nostri.
<lb/><pb n= "44"/>
<lb/>XXVII.
<lb/>Cotanto opra l' Amor, mente del Mondo,
<lb/>Ch'in cerchio obliquo i lumi erranti aggira.
<lb/>Ch’i lor seguaci, al suo voler secondo, 
<lb/>Per lo stesso. sentier auuolge, e tira. 
<lb/>Segue la corte nebulosa in tondo
<lb/>Il Rè de’ lumi, e al corso obliquo aspira;
<lb/>E in tal guisa girando, il foco tempra
<lb/>Di lui, che con la terra il Ciel contempra.
<lb/>ΧΧVΙII. 
<lb/>Tal moto a tutte lor comun concesse 
<lb/>Natura ; che local da loco è detto.
<lb/>Altro ve n'hà proprio a ciascuna d'esse,
<lb/>Per cui cangian souente il lor aspetto.
<lb/>E d’vna più dell'altra ancor più spesse 
<lb/>Forme trasmuta,  e fa più vario effetto.
<lb/>Ne in cotal variar hà certa legge
<lb/>Per noi; sol nota è a lui, ch'il tutto regge.
<lb/>XXIX. 
<lb/>Quinci auuien che talhor più siano oscure ,
<lb/>Talhor meno, hor più rare, ed hor più dense :
<lb/>Hor si spartono in due, ò tre figure, 
<lb/>Hor chi spartissi, in vna auuien s’addense
<lb/>Serban lor forme in mezzo al Sol più pure,
<lb/>Ma ne gli estremi par sian men condense.
<lb/>Quì lo sferico corpo oue più sfugge ,
<lb/>Più la figura, e forma lor si strugge.
<lb/><pb n= "45"/>
<lb/>ΧΧΧ. 
<lb/>Quindi ragion sensata ancor si prende, 
<lb/>Che sferico è perfettamente il Sole. 
<lb/>Che tal varietà solo depende
<lb/>Dal farsi sopra vna ritonda mole.
<lb/>Ch’al mezzo, oue il tumor vie più s'estende;
<lb/>Sua forma ritener la macchia suole.
<lb/>Nell'estremo oue ferma, e men s’auanza, 
<lb/>Cangia ella sosto, e varia ogni sembianza.
<lb/>XXXI.
<lb/>E tal varietà, come con certa 
<lb/>Legge, sempre in eguai tempi risponde.
<lb/>Come chi osserua, e per lungo vso esperta
<lb/>Mente con dotti inchiostri a noi diffende,
<lb/>Non fà ch'altri tener sentenza incerta 
<lb/>Possa, ò più star in tenebre profonde;
<lb/>Ma di ragion da chiara luce astretto ,
<lb/>Dà nel suo seno a verità ricetto.
<lb/>XXXII.
<lb/>Ma di qual sian materia elle composte,
<lb/>Curioso pensier desia sapere. 
<lb/>Con ragion ; perche due sentenze opposte
<lb/>Correr frà gli scrittor parmi vedere. 
<lb/>Di cui qual dia nel segno, e più s’accoste.
<lb/>Al ver, pien di perglio sia’l parere. 
<lb/>Pur dubbia luce di così gran cose, 
<lb/>A chiaro del di queste, altri prepose.
<lb/><pb n= "46"/>
<lb/>ΧΧΧΙΙΙ.
<lb/>Fù dunque chi stimò ch'elleno stelle 
<lb/>Fussero erranti, e d'immortal sustanza : 
<lb/>Che quasi pronte, e leggiadrette ancelle, 
<lb/>Menino attorno a Febo eterna danza.
<lb/>Ver lui mostran lor facce ardenti, e belle, 
<lb/>Ne di cangiarle mai tengeno vsanza.
<lb/>A noi volgon le spelle ombrose, oscure, 
<lb/>Che posto han solo in lui seruir lor cure .
<lb/>XXXIV.
<lb/>Queste, con vari lor obliqui corsi.
<lb/>Dall'occaso, nell'orto , a lui vicine, 
<lb/>Volgendo sempre a a gli oscuri dorsi,
<lb/>Non parton mai dal natural confine. 
<lb/>Di lor alcune , doppo alquanti scorsi 
<lb/>Giorni, ne’ moti loro han meta, e fine;
<lb/>E lascian di mostrarsi; altre repente 
<lb/>Sorgono, e. vanno in giro all'orbe ardente. 
<lb/>XXXV. 
<lb/>Son varie di figura; a gli occhi nostri
<lb/>Rara, ò niuna ritien forma ritonda. 
<lb/>La maggior parte par ch’a voi si mostre
<lb/>Tal, cha regola alcuna non risponda.
<lb/>Nubi del Ciel, tal'i sembianti, vostri
<lb/>Son nell'aerea region gioconda.
<lb/>O quai fumi sulfurei, ed infiammati.
<lb/>Da gli antri son di Mongibello alzati.
<lb/><pb n= "47"/>
<lb/>ΧΧΧVΙ .
<lb/>Rarissma fia quella, che la stessa 
<lb/>Forma di prima fin’al fin ritenga.
<lb/>Niuna che la grandezza a lei concessa, 
<lb/>Toccando il Sol, fin’ a l’ vscir mantenga. 
<lb/>Lor forma è in mezzo al Sole in mole espressa
<lb/>Maggior che sù gli estremi non auuenga.
<lb/>Qual sorge, e qual s'asconde al Sole in grembo,
<lb/>Rara si mostra attorno a l'aureo lembo.
<lb/>ΧΧΧVΙΙ.
<lb/>Frà le maggior, v'è chi talhor discopra 
<lb/>Quinci, e quindi da se stella minore. 
<lb/>E poscia (oh pur del Ciel mirabil opra )
<lb/>Sottragge a’ nostri lumi il suo colore .
<lb/>Spesso anco auuien in due ch’vna si scopra ;
<lb/>E in due minor si sparta vna maggiore.
<lb/>Di due souente ancor vna si forma, 
<lb/>E mentre dura, gira in cotal forma.
<lb/>XXXVIII.
<lb/>Nell'entrar sotto a’ rai Solari ardenti, 
<lb/>Quelle, ch’en cerchio stesso in se restringe,
<lb/>E per l'istessa via veggiam correnti, 
<lb/>Un nodo stesso ancor abbraccia, e stringe.
<lb/>Nel mezzo, i corsi par sian tardi, e lenti,
<lb/>E lungo spatio vna da l'altra spinge:
<lb/>Ma nel fin l’vna par che l’altra aspette,
<lb/>Et insieme escon poi raccolte, e strette. 
<lb/><pb n= "48"/>
<lb/>ΧΧΧΙΧ.
<lb/>Il cerchio lor non è polito, e terso
<lb/>Qual de le stelle suole; anzi è scabroso,
<lb/>E di fibre quasi aspro; il color perso
<lb/>Nel lembo è biancheggiante, in mezz'ombrojo.
<lb/>Fiocco di nieue pare in lor conuerso,
<lb/>Alquanto oscuro, ò gruppo alcun peloso
<lb/>Posto auanti a gran face; e tai sembianze
<lb/>Fà il raro, e denso, oue l'vn l'altra auanze.
<lb/>XL. 
<lb/>Hor da sentenza tal non varia molto, 
<lb/>Chi di più stelle vna sol macchia hà finto.
<lb/>Di cui s’in buon drappello in vn fia accolto,
<lb/>Ne resti spatio alcun trà lor distinto, 
<lb/>D'vna gran macchia fia’l sembiante colto,
<lb/>E'l Sol d’vna grand'ombra intorno cinto. 
<lb/>Se poche insieme giunte, ancor minore
<lb/>Stella fa che di macchia habbia colore.
<lb/>XLI. 
<lb/>E queste trà di lor confuse, e miste, 
<lb/>Di numero inegual, e in varie guise, 
<lb/>Con varie forme ancor da noi son viste,
<lb/>Hor insieme congiunte, &amp; hor diuise.
<lb/>Hor una par che manchi, ed hor ch'acquiste
<lb/>Di grandezza, hor ch’insieme, hor siano incise;
<lb/>Quasi atomi, del Ciel formano giunte 
<lb/>Le macchie, e li disforman poi disgiunte.
<lb/><pb n= "49"/>
<lb/>XLII.
<lb/>Altri fù di parere a questi opposto,
<lb/>E sostanza diè lor caduca, e frale:
<lb/>Tal che poi ciò che vien d’essa composto
<lb/>Hor duri, hor manchi poi fatto mortale.
<lb/>E ben che e tal materia ancor imposto
<lb/>Nome non sia a la natura eguale ;
<lb/>Pur nulla è più, cui somigliar si possa,
<lb/>Ch'a nube in ciel da lieue aura commossa.
<lb/>XLIII.
<lb/>Quinci è ch'hor si condensa, hor diuien rara, 
<lb/>Hor si produce in tutto, hor si dissolue;
<lb/>Hor è tal mutatione assai ben chiara,
<lb/>Hor senon con più di, non si risolue; 
<lb/>Hor’ a pieno si scorge; hor mostra auara 
<lb/>Fà di se, mentre in tenebre s'inuolue;
<lb/>Hor prende vna figura, ed hor la lassa, 
<lb/>Ne mai simile a se suo corso passa. 
<lb/>XLIV.
<lb/>Hor quel ch’è a tanta mutation suggetto, 
<lb/>Come hà dell'immortale, ò dell'eterno ? 
<lb/>Questo non mai potendo esser astretto 
<lb/>A cangiamento così vario esterno.
<lb/>Non veggiam sempre che’vn medesimo aspetto
<lb/>Han l’altre stelle, ch’immortali ferno;
<lb/>Che dal non cangiar mai forma, ò figura:
<lb/>Crederle eterne il mondo s’assicura.
<lb/><pb n= "50"/>
<lb/>XLV.
<lb/>Dunque all'incontro, in lor mentre co’nostri 
<lb/>Lumi veggiam varietà cotante, 
<lb/>Non crederem,  e con toscani inchiostri 
<lb/>Farem ch’anto la Musa intuoni, e cante,
<lb/>Ch'ancor  a’ quei lucenti eterei chiostri 
<lb/>Di varie forme è la materia amante: 
<lb/>E lascia hor questa, hor quella, e in cotai cambi; 
<lb/>Che s'alteri il composto è forza, e cambi. 
<lb/>XLVI.
<lb/>Ma come è tutto il Ciel semplice, e puro 
<lb/>Corpo, non d'altri già composto, e misto;
<lb/>Non come in questo ciel terrestre, impuro,
<lb/>Di natura si vario ordin s'è visto; 
<lb/>L'esser da noi lontan, rende anco oscuro,
<lb/>Se picciol corpo sia prodotto , e immisto.
<lb/>Quindi è che quella region superna 
<lb/>Altri immortal pensò sempre, ed eterna.
<lb/>XLVII.
<lb/>E buon, per vero dire , era il discorso
<lb/>Di lor, fondato sopra i sensi a proua:
<lb/>Non s’è giamai per così lungo corso
<lb/>De’ tempi, in Ciel vist’opra alcuna noua ;
<lb/>Dunque se mai non è tal caso occorso;
<lb/>Ch’esser ne men potea, molto ben proua:
<lb/>Poiche potenza tal ridotta in atto 
<lb/>Sarebbe in tanto tempo, e posta in fatto.
<lb/><pb n= "51"/>
<lb/>XLVIII.
<lb/>Noi con ragion’ opposta, e con simile 
<lb/>Discorso, fermaren l'intento nostro:
<lb/>Viste da noi sopra l’vsato stile 
<lb/>Varie opre son del Ciel nell’aureo chiostro,
<lb/>E qui Cometa ardente,  e qui gentile 
<lb/>Stellà tallhor nel suo sembiante hà mostra;
<lb/>E qui macchie solari ; hor non sia guerra
<lb/>In Ciel, com'è trà gli elementi in terra ?
<lb/>XLIX.
<lb/>Ne debbe altri temer perciò ch'vn giorno, 
<lb/>Sia per mancar quella region celeste; 
<lb/>O che si cangino i Pianeti, e intorno
<lb/>Non girin più; ò che lo Ciel s'arreste. 
<lb/>A parte solo si trasmuta , e adorno
<lb/>Il tutto sempre è della prima veste. 
<lb/>Ne v'è si forte Agente, vn’opra intera 
<lb/>Che cangiar possa, e far ch’ in tutto pera.
<lb/>L.
<lb/>Così quaggiù trà gli elementi, inparte 
<lb/>Solo di lor la guerra, e’l cambio auuiene,
<lb/>E pur la più caduca, e fragil parte
<lb/>Del mondo , questa elementar contiene. 
<lb/>Così con somma prouidenza , ed arte 
<lb/>Volse colui ch’il tutto orna, e mantiene.
<lb/>Così il tutto non mai muore, e rinasce,
<lb/>Sol ne le parti sue si strugge, e pasce.
<lb/><pb n= "52"/>
<lb/>LI.
<lb/>Tal dell’essenza de gli oscuri veli, 
<lb/>E l'vna, e l’altra parte ne discorre.
<lb/>Quella l’eternità forma ne’ Cieli; 
<lb/>A questa par del frale in lor riporre.
<lb/>Tempo è ch'il mio parere anch'io disueli, 
<lb/>Acciò mi possa in porto humai raccorre.
<lb/>E chiuder questo mio secondo canto, 
<lb/>Con le stelle, ch'in ambo honoro, e canto.
<lb/>LII.
<lb/>E questo è tal, che se lo Ciel composto 
<lb/>E di materia a nuoue forme intesa ; 
<lb/>Come par che lo mostri a ciò disposto 
<lb/>Hora stella, hor Cometa in esso accesa.
<lb/>Se tal’è il moto, qual habbiam supposto
<lb/>De’ fumi, ond’è del Sol la faccia offesa,
<lb/>D'huopo è farlo flussibile, e mortale,
<lb/>Di qualitade a gli elementi eguale. 
<lb/>LIII.
<lb/>E se mortal è il Ciel, non par che stelle
<lb/>Debban nomarsi questi corpi ombrosi.
<lb/>Le stelle son d'vna figura belle 
<lb/>Sempre, e co’ raggi lor del par focosi.
<lb/>Questi di varie, e sempre con nouelle
<lb/>Forme, fan moti irregolar, ritrosi.
<lb/>Quelle non cangian mai la lor grandezza,
<lb/>In queste è varia, &amp; a mutarsi auuezza.
<lb/><pb n= "53"/>
<lb/>LIV .
<lb/>Quelle sempre di luce asporse miri,
<lb/>Questi d’oscurità sempre scoperti.
<lb/>Quelle od immore, ò soi ne’ proprij giri
<lb/>Muouensi, e moti han regolari, e certi.
<lb/>Queste d’vn comun corso auuien ch’aggirò
<lb/>Il lor motoro, e moti han proprij incerti.
<lb/>Quel primo moto, ch’in ciascun discende
<lb/>Alterato dal proprio, ond'anco pende. 
<lb/>LV. 
<lb/>Quelle, in maniera disegual dal Sole,
<lb/>Sono ne’ proprij lor orbi distanti.
<lb/>Di questi niuno auuien che mai s’inuole
<lb/>Da suoi lucidi cerchi, e scintillanti. 
<lb/>Di quelle niuna mai veder si suole, 
<lb/>Se non quando da lui son lungi erranti.
<lb/>Questi da nostri rai non mai giunti, 
<lb/>Se non quando a lui son presso, ò congiunti.
<lb/>LVI. 
<lb/>E quelle, al fin, le parti son più dense 
<lb/>Del Cielo, opache ancor, lucenti e terse. 
<lb/>Queste son raro, e in guisa pur d'immense
<lb/>Nubi, ch’in aer da noi soglion vederse.
<lb/>Dunque chiamarsi non deuranno accense
<lb/>Stelle, ma turbi, in vn varie, e diuerse;
<lb/>O fumi oscuri, quai da ferri ardenti
<lb/>Alzan sulfuree stelle in lor cadenti. 
<lb/><pb n= "54"/>
<lb/>LVII.
<lb/>E s'altri il sol pensasse in globo immenso
<lb/>D'etereo fuoco in vn raccolto, e stretto, 
<lb/>Che per restar sempre di luce accesso,
<lb/>Fusse a nodrirsi di continuo estretto;
<lb/>Ben al fuoco daria largo compenso,
<lb/>Di pascolo del Ciel purgato, e netto.
<lb/>Come quel che dee poi cangiarsi in luce,
<lb/>E farsi vnо сon lui, сh’il giorno adduce.
<lb/>LVIII.
<lb/>Ma si riserbi il vero ad altro inchiostro;
<lb/>Di cui sparso saran famose carte:
<lb/>Se non inuidia il Cielo al secol nostro,
<lb/>Glorioso. pur trappo in questa parte.
<lb/>All’hor fia che disgombri il cieco mostro
<lb/>Del prisco error, nouello ingegno, ed’ arte:
<lb/>E quel che nostre menti οscuro velo
<lb/>Preme hor , fia che, disperga il nuoue Cielo.
<lb/>LIX.
<lb/>E fia ( così stim’io) dall’ignea sfera 
<lb/>Fin a le stelle, vn sol continuo tratto, 
<lb/>Di materia più pura, e più sincera, 
<lb/>Ma pur soggetta a generasi in fatto.
<lb/>Per quel discorre la lucente schiera
<lb/>Di lor, ch’erranti son con certo patto
<lb/>Quasi gran pesci in quell’eterno mare,
<lb/>Cui di stelle splendor per gli occhi appara.
<lb/><pb n= "55"/>
<lb/>LX.
<lb/>Di queste altre fur sempre al modo stesso
<lb/>Di grandrezza; e di luce; e se fian sempre.
<lb/>Come è sette Pianeti, a cui concesso 
<lb/>Fù valor perch’il mondo in lor s’attempre.
<lb/>In quei segno non mai si vide espresso,
<lb/>Onde cangiari sien , si rare han tempre.
<lb/>E pur si cangiar , cosi minuta, 
<lb/>Parte fù, che non fù da alcun veduta.
<lb/>LXI. 
<lb/>Altre non son così stabili, e ferme  
<lb/>Nell'esser loro ; han cuna ; e tomba insieme.
<lb/>Tai le Comete son, quai nostre inferme
<lb/>Luci stimar trà le facelle estreme. 
<lb/>Così le Macchie ancor, quai tutte, il verme
<lb/>Del tempo struggitor diuora,  e preme.
<lb/>E tai molt'altre a queste aggiunte, ò miste
<lb/>Picciole sì, da noi che non son viste. 
<lb/>LXII.
<lb/>Nel cielo poi di tante stelle ornato, 
<lb/>Rade volte si scorge opra nouella. 
<lb/>E benche di materia anch’ei dotato 
<lb/>Caduca sia, e produr vaglia stella;
<lb/>Pur come quel che Dio hà collocato
<lb/>Sopra tutti, qual volta aurata, e bella,
<lb/>Die ch’ancor fusse consistente, e sodo,
<lb/>Quasi di stelle vn saluo, e vario modo. 
<lb/><pb n= "56"/>
<lb/>LXIII.
<lb/>Così nell'aurea sua magion superba
<lb/>Fè chi l'imperio già tenne del mondo .
<lb/>Dell'ampia sala il suol l'immago serba
<lb/>Del terren globo immobile, e profondo. 
<lb/>Lo spatio poi, ch'anco a stagione acerba 
<lb/>Spiraua odor; girando il palco in tondo,
<lb/>Segnaua ciò che fin’ al Ciel raggiante 
<lb/>Di stelle; il palco poi, l’orbe stellante.
<lb/>LXIV.
<lb/>Quasi de l'huom gran tempio è quest'immenso
<lb/>Globo del mondo ; il suol facciam la terra, 
<lb/>Che rende a lui di fior perpetuo censo; 
<lb/>Ne mai dal luogo suo trauia, ne sferra.
<lb/>Il mezzo vacuo è l'aere , ò raro, ò denso,
<lb/>E’l Ciel che i lumi erranti abbraccia, e serra.
<lb/>La volta poi del tempio è il cerchio estremo,
<lb/>Che d’aure stelle scintillar vedemo. 
<lb/>LXV. 
<lb/>Questo con vn sol moto auuolge in giro, 
<lb/>Spirto celeste, e pur di tre tien faccia. 
<lb/>L'istesso i lumi erranti ancor sortiro,
<lb/>Che non fallar però la prima traccia. 
<lb/>Quel dall'Orto, all'Occaso, in due partiro,
<lb/>Per lo tardar ch’auuien ch’in tanto faccia.
<lb/>L'altro da Borea, in ver la parte australe,
<lb/>Vien dal moto primier ch’ei fà spirale.
<lb/><pb n= "57"/>
<lb/>LXVI.
<lb/>Soura queste, altro Ciel mobil forzati
<lb/>Non siam di por, s’è ver ciò che habbiam detto;
<lb/>Poi ch'i tre moti in quel sin’hor trouati,
<lb/>Possono in vn sol Cielo hauer suo effetto.
<lb/>Ne senza gran cagion di tanti aurati 
<lb/>Lumi adornò natura il regal tetto.
<lb/>Che come fuor di lui non v'hà più stella,
<lb/>Ne men v'hà Ciel, che suol girar per quella.
<lb/>LXVII.
<lb/>E cotal fia di quell'Eteree piagge
<lb/>Disegnato lo stato, ò così spero;
<lb/>Se pur desio di nouità non tragge
<lb/>Le menti altrui troppo lontan dal vero.
<lb/>O pur l'esser preualso già di sagge
<lb/>Carte il parer, non tolga vn tal pensiero :
<lb/>Che spesso l'huom quell'hà per vero, e crede,
<lb/>A’ cui prestò ne’ tempi andati fede.
<lb/>LXVIII.
<lb/>E tanto basti hauer di queste nuoue 
<lb/>Stelle, ò turbi spiegato al mondo in carte. 
<lb/>Degno suggetto, in cuì s'impieghi, e proue 
<lb/>D'huom di maggior valor lingegno, e l’arte.
<lb/>Non fia però se non ch’ad altri gioue 
<lb/>Ciò l'hauer ombreggiato in qualche parte. 
<lb/>Sopra quest'ombre altri con bei colori
<lb/>Trarrà di stelle, e Soli almi splendori .
<lb/><pb n= "58"/>
<lb/>BREVE DICHIARATIONE.
<lb/>IN questo secondo Canto l'intentione 
<lb/>dell'Autore è stata di spiegare in ottaua
<lb/>rima tutto ciò, che della Macchie del
<lb/>Sole in questi due anni prossimi , cioè
<lb/>nel 612, &amp; 613. s'è dagli Astronomi osseruato: 
<lb/>con breuità però, più tosto accennando, e
<lb/>circonscriuendo le particolarità di queste macchie,
<lb/>che prouando, e con dimostratione dichiarando la 
<lb/>verità, e natura loro : bastando all'Autore di dar solo
<lb/>vna rozza cognitione di questi nuoui Accidenti trouati 
<lb/>nel Cielo; come nel precedente si è data notitia
<lb/>delle nuoue stelle in esso scoperte. Nella prima stanza 
<lb/>dunque si contiene la Propositione, e soggetto di
<lb/>questo Canto, che sono le macchie solari : le quali si
<lb/>notano sotto la metafora di Nubi, e di stelle, che 
<lb/>facciano corte al Rè de’ lumi, che è il Sole; e dicesi,
<lb/>ò Nubi, ò stelle; perche due sono le principali opinioni 
<lb/>della natura di cotai macchie; come si dira più distesamente 
<lb/>di sotto nella stanza 31. e nelle seguenti.
<lb/>Si chiude poi detta prima stanza con quell'Allusione
<lb/>di stimare honor loro il non risplendere per istare
<lb/>sempre vicino al Sole , e corteggiare il lor supremo
<lb/>Duce.
<lb/>Nella seconda s'inuoca di nuouo la Musa, per cominciarsi 
<lb/>nuoua materia : e questa conuiene che fia.
<lb/>Vrania, a cui è stata conceduta la notitia delle cose
<lb/>del Cielo. Dicesi poi nel quarto verso :
<lb/>Di quel mondo il nouel verace stato; <pb n= "59"/>
<lb/>Perche parte dalle nuoue stelle scoperte con l'occhiale
<lb/>venuto di Fiandra; parte da queste macchie, che vagano 
<lb/>attorno al Sole, e fuaniscono in processo di tempo,
<lb/>&amp; altre di nuouo n'appariscono, si raccorrà nel fine di
<lb/>questo Canto, che lo stato del Cielo sia in altra maniera 
<lb/>di quello, che sin’hora comunemente si è tenuto:
<lb/>il resto è assai chiaro.
<lb/>Nella terza stanza l'Autore dell'opra, come fece 
<lb/>parimente nella terza del primo Canto, si volge a inuocare 
<lb/>il fauore del Signor Cardinale Aldobrandino,
<lb/>a cui sono dedicate queste rime. E sicome in quella 
<lb/>del primo Canto, sotto nome di stelle Clementi, alludendo 
<lb/>al Pontificato del Zio, Papa Clemente VIII. fà
<lb/>paragone delle stelle dell'Arme di casa Aldobrandini
<lb/>con quelle nuouamente scoperte col nuouo occhiale;
<lb/>così in questa del secondo Canto, supplicando S. Sig.
<lb/>Illustrissima a riceuer con queste seconde fatighe sue ,
<lb/>l'affetto del cuore, e la sua deuota seruitù, desidera alle
<lb/>medesime stelle Aldobrandine, il medesimo honore, e
<lb/>luogo, che hanno nel Cielo quelle di cui si canta, e
<lb/>l'altre, che iui risplendono.
<lb/>Nella quarta si comincia a dire il progresso delle
<lb/>nuoue cose scoperte col predetto occhiale, &amp; insieme
<lb/>l'occasione di questo scoprimento delle macchie; peroche 
<lb/>l'huomo, come sempre desidera di saper cose nuoue, 
<lb/>dall'hauer di notte veduti nelle stelle nuoui accidenti, 
<lb/>prese ardire di rimirare anco di giorno il Sole; e
<lb/>così fissamente contemplandolo, trouò queste macchie.
<lb/>Nel che sono, parsi gli huomini imitare l'Aquile, che fissano 
<lb/>lo sguardo loro senza alcun danno nel Sole; e però
<lb/>si spiega la somiglianza trà queste, e quei valorosi huomini; 
<lb/>che osarono di ciò farè, nella 5. stanza; oue ne gli
<lb/>vltimi 4. versi si dice , che i frutti della nuoua scienza 
<lb/>di queste macchie, e d'altri particolari, come si dirà <pb n= "60"/>
<lb/>più di sotto, saputi con questa occasione , superano di
<lb/>gran lunga il pericolo d'offender la vista, a cui s'esponeuano 
<lb/>gli osseruatori di esse; pregiandosi più il lume
<lb/>dell’intelletto acquistato in cotal modo , che il lume
<lb/>degli occhi che si fusse perduto, ò in qualche parte
<lb/>indebolito per tal cagione. 
<lb/>Nella sesta si muoue vn dubbio, per ispiegare poi due
<lb/>modi trouati da gli Astronomi per mirare il Sole senza
<lb/>effesa de gli occhi. Il dubbio è assai chiaro, e s’accenna
<lb/>l’auuenimento d'Icaro, che per volar troppo vicino al
<lb/>Sole, cadè nel Mare. 
<lb/>Nella settima si comincia a dichiarare il primo modo; 
<lb/>che è il seruirsi d'vn vetro, ò cristallo verde , ò azzurro, 
<lb/>oltre a gli altri due, che sono in questo occhiale ,
<lb/>il quale si pone immediatamente auanti l'occhio; acciò 
<lb/>i raggi Solari trapassando per quello, perdano quello 
<lb/>splendore vehemente, e chiaro, che offende gli occhi, 
<lb/>e si attemperi di modo, che si veda l'oggetto senza 
<lb/>danno alcuno : e tutto ciò si và spiegando anco nell'altre 
<lb/>due seguenti stanze, cioè 8. &amp; 9.
<lb/>Nella 10. si comincia a dichiarare il secondo modo
<lb/>più facile, e più artifitioso, nel quale, oltra le altre megliori 
<lb/>qualità, ne son due; l'vna, che senza fatiga alcuna
<lb/>si vedono le macchie, e qual si voglia altra cosa, che fia
<lb/>nel Sole, come si scorgessero ritratte in vna carta bianca; 
<lb/>l'altra , che non v'è alcun pericolo d'offender la vista , 
<lb/>ò di non vederle. Il modo vien descritto nella 11.
<lb/>e 12. stanza, &amp; è breuemente questo. Prima s'aggiusta
<lb/>l'occhiale di maniera, che sia drizzato, e fermo verso il
<lb/>Sole; poi , ò serrata da ogni altra parte la Camera fuor
<lb/>che quella, onde si riceuono i raggi solari per l'occhiale, 
<lb/>ò in parte più ombrosa che si possa , si espone vna 
<lb/>carta bianca parallela al Cannone dell'occhiale; acciò
<lb/>la Piramide de’ raggi, che viene a posare sopra detta <pb n= "61"/>
<lb/>carta, di segni in essa vn circolo, e non vn’ouato : di modo,
<lb/>che mentre l'orbe del Sole in essa carta rappresentato, 
<lb/>non sia in forma di circolo perfettamente, sarà segno, 
<lb/>che non istà parallela al Cannone; onde volgendola 
<lb/>più in questa , ò in quella parte, si accomodarà
<lb/>di modo, che si vegga rappresentata la forma circolare. 
<lb/>Il che anco, perche auuenga più facilmente, si disegni 
<lb/>auanti vn circolo nella carta di quella grandezza
<lb/>che l'huomo vuole, e poi s'accosti, ò discosti, tanto che
<lb/>l'immagine del Sole s'aggiusti col detto circolo; perche
<lb/>all'hora sarà euidente segno, che il piano della carta sia
<lb/>parallelo al Cannone . Gioua anco per ciò fare vn giro
<lb/>tondo di cartone di diametro d'vn palmo ; &amp; in mezzo
<lb/>tagliar tanto di tondo, quanto è il Cannone, e poi si accomodi 
<lb/>al labbro d'esso da quella parte, onde si guarda 
<lb/>il Sole perch'impedisca ch’il lume d'attorno al Cannone 
<lb/>non illumini la carta opposta più di quello che 
<lb/>conuiene , e ciò si dice nella stanza 10. dal terzo verso
<lb/>fin'al fine. Così fatto finalmente si tenga ferma la carta 
<lb/>in cotal sito, e si scorga bene il corpo solare iui rappresentato, 
<lb/>che insieme si scorgeranno le macchie ,
<lb/>ch'all'hora ingombrano la faccia del Sole; auuertendo,
<lb/>che, perche il Sole continuamente si muoue, bisogna
<lb/>anco doppo qualche interuallo di tempo di nuouo aggiustare 
<lb/>il Cannone, siche stia diritto verso il Sole , e
<lb/>riceua i suoi raggi a dirittura, non obliquamente; altramente 
<lb/>non si rappresentarebbe in forma circolare: e
<lb/>tutto ciò vien descritto nella stanza 10. 11. 12. e 13.
<lb/>Dalla 14. si comincia a dichiarare l'apparenza di questo 
<lb/>nuouo Accidente osseruato nel Sole: e prima d'ogni
<lb/>altra cosa, si ragiona della verità loro; nel secondo luogo, 
<lb/>doue veramente siano; nel terzo, chi ne sia stato il
<lb/>primo osseruatore; nel quarto, che moto elle habbiano, 
<lb/>e quanto vario; nel quinto, di che materia elleno <pb n= "62"/>
<lb/>sian composte, corruttibile, ò incorruttibile. Vltimamente 
<lb/>si raccoglie il sito de’ Cieli, e la positione loro,
<lb/>supposte cotali apparenze. 
<lb/>Intorno dunque alla verità loro, solo si afferma risolutamente 
<lb/>che non sono apparenti cose, ma vere; ne
<lb/>sono illusioni dell'occhio, ne vitio del Cannone, ò dell'aria: 
<lb/>non illusioni dell'occhio, si, perche bisognarebbe dire, 
<lb/>che gl'occhi di tutti, che l'hanno viste patissero dell'istesso 
<lb/>mancamento, ò infirmità, il che saria cosa absurdissima; 
<lb/>si anco, perche seguitaria, che secondo che
<lb/>l'occhio rimira varie parti del corpo solare, in tutte 
<lb/>quelle scorgesse le stesse macchie, portando ad vn certo
<lb/>modo seco l'occhio l'istesse macchie, già che la causa di
<lb/>esse si pone da costoro nell'occhio, e non in altro: il che
<lb/>per isperienza si proua esser falso; vedendo in varie
<lb/>parti d'esso , varie ancora, e diuerse macchie. Ne meno 
<lb/>si può dire, che sia vitio del Cannone; si perche di
<lb/>vno, ò due forse ciò si potrebbe dire con qualche apparenza 
<lb/>di verità ; ma di tanti, e tanti, non è possibile, 
<lb/>che in tutti fusse l'istesso difetto; si anco, perche quantunque 
<lb/>si giri intorno il Cannone, e si muti , tuttauia
<lb/>sempre le macchie si vedono nell'istesso luogo; dunque
<lb/>non può procedere per vitio del Cannone , ne meno finalmente 
<lb/>per vitio dell'Aria, perche v'interuerria grandissima 
<lb/>diuersità d'aspetto, il che è contra l'esperienza, 
<lb/>come tutti affermano : e questo è quello, che vien
<lb/>detto più in particolare nella stanza 15.
<lb/>Dalla medesima ragione si conchiude, che queste 
<lb/>macchie non siano nel Cielo della Luna, ne in quel di
<lb/>Venere, ne di Mercurio; perche non patiscono nissuna
<lb/>varietà d'aspetto. Se fussero nel Cielo della Luna, l'hauerebbono
<lb/>come auuiene nell'istessa Luna, e con simil
<lb/>proportione: l'istesso si dice di Venere, e Mercurio, perche 
<lb/>anco queste hanno la loro varietà d'aspetto. Doue <pb n= "63"/>
<lb/>non si marauigli alcuno se s’è posta soura la Luna Venere, 
<lb/>e poi Mercurio, contra l'antico ordine de gli Astronomi; 
<lb/>perche supposto che Venere si riuolga attorno 
<lb/>al Sole, come s'è detto nel primo Canto ; e supposto 
<lb/>ancora , che l'Epiciclo di Venere sia maggiore di
<lb/>quello di Mercurio, come si raccoglie dalla distanza 
<lb/>maggiore di essa dal Sole, che non è di Mercurio, ne
<lb/>segue necessariamente, che Mercurio sia doppo Venere, 
<lb/>e'l suo epiciclo sia dentro a quello di Venere, come
<lb/>orbe minore dentro al maggiore. Mà come che non è
<lb/>l'intento dell'Autore di stare hora ad esaminare questa 
<lb/>cosa, però và toccando quel che si debba dire intorno 
<lb/>al luogo delle macchie, ò sia vera l'vna , ò l'altra
<lb/>opiniene: e dice in somma, che, se si stia nell’antica positione 
<lb/>&amp; ordine de’ Cieli, queste macchie si deuono porre 
<lb/>sopra Venere, e Mercurio, ò dicasi sopra Mercurio, e
<lb/>Venere , che tutto dir si potria in questa opinione. Se
<lb/>nella nuoua, cioè, che doppo il Cielo della Luna, si debba, 
<lb/>porre vn’orbe solo molto grosso, che diremo del Sole,
<lb/>nel quale stiano gl'epicicli di Venere, e di Mercurio intorno 
<lb/>al corpo solare; allhora dentro a questi si doueranno 
<lb/>riporre gli orbi di queste macchie , siche stiano
<lb/>immediatamente doppo il Sole; e questo è quello, che
<lb/>s’accenna nella 15. &amp; 16. stanza . 
<lb/>Nella 17. si dichiara quel che pare, che sia più probabile, 
<lb/>se bene non è certo; &amp; è, che queste macchie
<lb/>stiano contigue al Sole, cioè, che tocchino la superficie
<lb/>d'esso, ò almeno stiano a lui molto vicine. e, perche,
<lb/>come si dirà nelle stanze seguenti, si mouono in qualche 
<lb/>modo regolarmente, mostrano con tal moto di star
<lb/>tutte in vn'orbe , dentro a cui, si riuolgano attorno al
<lb/>Sole come a centro . E questo è quanto al luogo, come
<lb/>si conclude nella 18. comparandosi insieme il Sole corporeo, 
<lb/>con l'incorporeo, quanto a questo particolare; <pb n= "64"/>
<lb/>perche, come dell'incorporeo si dice : Posuit tenebras latibulum 
<lb/>suum ; così parimente si può dir di questo corporeo, 
<lb/>che per ragione di queste macchie, da cui viene 
<lb/>in qualche parte adombrata la sua faccia, venga 
<lb/>ancor egli ad hauere il suo albergo frà tenebre.
<lb/>Nella 19. si comincia a trattare dell'inuentore di
<lb/>queste macchie, &amp; in somma si dice, che la cosa è in dubbio, 
<lb/>e stà frà due: trà quel, che si chiamò con nome finto
<lb/>Apelles latens post tabulam (come dicono) lettore delle 
<lb/>Matematiche in Ingolstadio, di professione Gesuita,
<lb/>e frà’l Galileo . S'aggiunge nella 20. quel che stima,
<lb/>che si debba dire l'Autore, poiche ambedue in vn tempo 
<lb/>le scopersero; quegli in Germania, e questi in Italia.
<lb/>Dalla 21. si comincia a trattar del moto loro locale,
<lb/>del quale si dicono sei cose: prima, che hanno vn moto 
<lb/>comune, col quale si girano attorno al Sole ; secondo,
<lb/>che questo moto si fà per linee parallele trà di loro,
<lb/>cioè egualmente distanti; e questo si dice nella 20. di cui
<lb/>nell'vltimo verso s'accenna vna nuoua osseruatione del
<lb/>Sole, cioè, che si riuolga in se stesso, come fà la Luna; se
<lb/>bene in modo diuerso; e che insieme col moto suo, tiri
<lb/>ancora le macchie al medemo mouimento. terzo, che in
<lb/>alcune il moto è più lungo, in altre più breue, conforme
<lb/>al tempo, in cui vna più dell'altra dura; come si dichiara 
<lb/>nella 22. quarto, quanto duri precisamente cotal moto; 
<lb/>e si dice, che dura da vn mese, essendo che la metà
<lb/>che noi vediamo, arriui a 14. giorni, ò poco più, come
<lb/>nella 23. quinto, quali siano i termini di questo moto,
<lb/>e dicesi essere nella parte visibile del Sole, dall'Oriente, 
<lb/>verso l'Occidente; nell'altra, che da noi non si vede,
<lb/>esser al contrario, cioè dall Occidente in Oriente, come 
<lb/>si muouono comunemente gli altri Pianeti; e questo 
<lb/>nella stanza 24. sesto, descriuendo ogni moto la sua
<lb/>linea , si dice, che tal moto descriue vna linea, che <pb n= "65"/>
<lb/>declina dall'Austro verso Tramontana; come nella 25.
<lb/>Nella 26. si raccoglie vna verita, che le linee descritte 
<lb/>da ciascuna macchia sopra la faccia del Sole ,
<lb/>non sono parallele all'Eclittica, ma la tagliano, come
<lb/>quelle, che con il lor moto declinano alquanto da Austro, 
<lb/>in Settentrione, come s'è detto; il che è comune
<lb/>a tutti gli altri Pianeti fuora del Sole; percioche trauiano 
<lb/>tutti dall'Eclittica verso l’vno, e l'altro de’Poli.
<lb/>e questo moto, per esser obliquo all'Eclittica, &amp; anco
<lb/>all'equinottiale non parallelo, si riduce com'in cagione 
<lb/>vniuersale nell'Amore, anima, ò mente del Mondo,
<lb/>secondo i Platonici; da cui vanno filosofando, che proceda 
<lb/>il moto da occidente in oriente ne'Pianeti, cagione 
<lb/>di tutte le generationi, e corruttioni di questo mondo 
<lb/>inferiore; il che si dice nella 27. -
<lb/>Dalla 28. si tratta del moto proprio di ciascuna 
<lb/>macchia; cioè della mutatione loro, che patiscono in loro 
<lb/>stesse, per cui hora appaiono d'vna figura, hor d vn’altra, 
<lb/>hora più dense, hora più rare; in vn sito la conseruano 
<lb/>meglio, in vn'altro più facilmente la perdono; come 
<lb/>auuiene nel mezzo , ò nell'estremità del corpo solare;
<lb/>il che si dichiara anco nella seguente stanza 29. 
<lb/>Dall'vltima mutatione delle Macchie, toccata ne 
<lb/>due vltimi versi della precedente, si raccoglie anco vna
<lb/>verità tenuta per certa; cioè che il Sole sia perfettamente 
<lb/>sferico; percioche l'apparenza delle macchie ,
<lb/>che nel mezzo del Sole ritengono la lor figura, e ne gli
<lb/>estremi la perdono, mostra chiaramente ciò procedere
<lb/>dalla vniforme curuità , e sfuggimento della circolare
<lb/>superficie verso l'estremità; come dicono tutti gli Astronomi, 
<lb/>e quei, ch'hanno scritto di queste macchie; e ciò
<lb/>si spiega nella 30. &amp; 31. stanza. 
<lb/>Nella 32. si comincia à trattare la prima cosa proposta, <pb n= "66"/>
<lb/>cioè di che materia siano composte queste macchie. 
<lb/>e prima si dice correr di ciò due principali opinioni, 
<lb/>l'vna, che siano stelle ; l'altra , che siano come
<lb/>nuuole: esser difficile il giudicare qual sia la vera. pure
<lb/>di cose dubbie, e lontane così da gli occhi nostri douersi 
<lb/>pregiare assai più la notitia ancor che dubbia, che
<lb/>la certa, e chiara di cose à noi vicine, &amp; inferiori, come
<lb/>disse Aristotele: che minima cognitio delle cose celesti,
<lb/>è preferita alla chiara cognitione delle cose di quaggiù
<lb/>terrene.
<lb/>Si dichiara poi in particolare la prima opinione nella
<lb/>stanza 33. che siano stelle ; circa la quale si dicono vndici 
<lb/>cose: prima che siano di sostanza incorruttibile ;
<lb/>seconda che non appaiono lucide; perche la parte illuminata 
<lb/>stà riuolta sempre verso il Sole, e non si discosta 
<lb/>da lui; terza che il moto loro non è perpetuo, ma finisce, 
<lb/>almeno quanto all'apparenza; quarta che altre
<lb/>sorgano di nuouo, e cominciano a muouersi . e tutto
<lb/>questo dicesi nella stanza 34. quinta che siano varie di
<lb/>figura ; sesta che nissuna , ò molte poche serbino la figura 
<lb/>ritonda, ma imitino la figura delle nuuole, ò de’
<lb/>fumi alzati da qualche gran fuoco, come dalla fornace 
<lb/>di Mongibello, ò altra simile; come nella 35. settima, 
<lb/>che non ritengono l'istessa figura, nella quale primieramente 
<lb/>compariscono mà nel mezzo del Sol si mutano, e
<lb/>ne gl'estremi d'esso, comparendo nel mezzo assai grandi,
<lb/>e molto picciole nell'vscita; e questo nella 36. ottaua,
<lb/>alcune delle maggiori par che talhora ne mostrino altre 
<lb/>più piccole, e poi alla sprouista le nascondino; nona, 
<lb/>vna grande si sparte spesso in due, e due , ò più diuentaranno 
<lb/>vna, e così durerà sino al fine ; e ciò nella 
<lb/>37. decima, nell'entrare, che fanno sotto al Sole quelle, 
<lb/>che si muouono per la medesima linea, stanno assai <pb n= "67"/> vnite, e congiunte insieme, nel mezzo si disuniscono, e
<lb/>spartono, nel fine quando stanno per vscire, par che 
<lb/>s’aspettino, e si accompagnino di nuouo insieme; come 
<lb/>nella 38. vndecima, la circonferenza loro non è polita, 
<lb/>&amp; eguabile, come suol essere delle stelle, ma diseguale,
<lb/>&amp; aspra, distinta con alcune fibre biancheggianti, 
<lb/>e somiglianti al nero; e la maggior parte d'esse nell'estremità 
<lb/>danno nel bianco, nel mezzo sono più oscure, 
<lb/>simili ad vn fiocco di nieue alquanto negro, ò ad vn
<lb/>pezzo di panno stracciato, ò ad vna massa di peli insieme 
<lb/>stretti opposti ad vna gran fiaccola; e tutto questo
<lb/>procede dalla diuersità della materia più, ò manco densa; 
<lb/>e questo nella 39. 
<lb/>Questa è la prima opinione, e dichiaratione sua. A
<lb/>questa và congiunta vn'altra poco differente, che le 
<lb/>macchie siano vna massa di minute stelle, maggiori, ò
<lb/>minori conforme alle stelle, che vi concorrono a farle,
<lb/>e quindi nasca la diuersità , e varietà loro; perche secondo, 
<lb/>che si scompagnano, ò s’vniscono, se ne vedono 
<lb/>hor più, hor meno, e dalla varia combinatione loro,
<lb/>procedono ancora le varie figure, che in esse si scorgono : 
<lb/>e ciò nella 40. &amp; 41.
<lb/>Dalla 42. si comincia a trattare della seconda opinione, 
<lb/>che siano di materia corruttibile, e conseguentemente 
<lb/>il corpo di lei composto mortale; somigliante
<lb/>alle nuuole . quindi auuenire tante mutationi, e varietà 
<lb/>nella densità, e rarità; nell'essere, e mancare; nel
<lb/>prender hor vna figura, hor vn'altra, e simili. d'onde si
<lb/>conchiude tal corpo non poter essere immortale; perche 
<lb/>questo non è soggetto a tante mutationi, come per
<lb/>isperienza veggiamo nell'altre stelle, che stimiamo eterne, 
<lb/>&amp; incorruttibili; e queste macchie per lo contrario
<lb/>patiscono tante varietà, e mutationi; e ciò fin’alla 45. <pb n= "68"/> Nella 46. si risponde ad vna tacita obiettione, che si
<lb/>potrebbe fare contro la corruttibilità, &amp; è questa : Se il
<lb/>Cielo è corruttibile, com'il mondo inferiore ; perche
<lb/>dunque non si vedono le medesime varietà nel Cielo ,
<lb/>che si veggono nella Terra ? A questo si risponde, che
<lb/>se bene il Cielo si ponga corruttibile, tuttauia non è
<lb/>corpo composto d'altri misti, ma semplice, come il fuoco, 
<lb/>l’aria, &amp;c. sicome dunque non si vede gran varietà
<lb/>in questi corpi elementari semplici, parlo in loro stessi,
<lb/>e quanto al tutto almeno, e con tutto ciò si pongono
<lb/>corruttibili; così ne meno si dee alcun marauigliare, se
<lb/>non apparisce nel Cielo quella varietà, che si vede ne'
<lb/>corpi misti della Terra, posto ch'anco sia corruttibile .
<lb/>Vn'altra ragione anco si tocca di questa differenza trà
<lb/>il Cielo, e'l mondo inferiore, per conto di varietà esterna 
<lb/>di cose, che si producano , ò corrompano; &amp; è perche 
<lb/>è tanto grande la distanza, che se non si fà qualche
<lb/>gran mutatione, non è notata da noi; si che, se nel Cielo 
<lb/>stellato v. g. non si produca di nuouo vn corpo, che
<lb/>sia maggiore della Terra dieci volte almeno, non può
<lb/>esser da noi notato. nello spatio inferiore de’ Pianeti,
<lb/>non è necessario, che sia tanto grande; pure s'hà da osseruare 
<lb/>qualche proportione molto grande. Hora perche 
<lb/>queste così grandi mutationi occorrono rade volte, 
<lb/>quindi è, che poche mutationi si veggono ne’ Cieli:
<lb/>non perche, non vi se ne facciano spesso; mà perche
<lb/>non sono di cose tanto grandi, che possano esser da noi
<lb/>vedute, e notate. Di quì poi si procede più innanzi, e
<lb/>si dice nella stanza 47. che discorreuano assai bene quegli 
<lb/>antichi, come Aristotile, e gli altri Peripatetici, che
<lb/>posero il Cielo incorruttibile, fondati in tal ragione:
<lb/>Non s'è già mai veduta mutatione alcuna nel Cielo,
<lb/>dunque non si può mutare; percioche, se fusse capace <pb n= "69"/>
<lb/>di mutatione, in tanti anni se ne saria veduta alcuna ;
<lb/>non se n'essendo dunque veduta, è segno, che non è
<lb/>manco capace di mutatione, naturalmente parlando, ò
<lb/>filosoficamente. Qual ragione, supposta la verità dell'antecedente, 
<lb/>è assai buona ; pure per ragione della lontananza, 
<lb/>e della negligenza de gli huomini in non auuertirui, 
<lb/>può esser sottoposta ad errore; percioche poteuano 
<lb/>occorrere delle mutationi piccole, le quali non poteuano 
<lb/>essere da noi notate, e pure non si saria ben inferito 
<lb/>quelle non essere state; perche non erano da noi
<lb/>vedute. Ma adesso col medesimo discorso, si conchiude
<lb/>il contrario ; perche da tante stelle nuoue, che si sono
<lb/>osseruate nel Cielo, come di quella nella Cassiopea, di
<lb/>quell'altra nel Sagittario, d'vn'altra nel Cigno, e simili; 
<lb/>da tante altre Comete, le quali, come mostra Ticone 
<lb/>Brahe, bisogna dire che stessero sopra del fuoco, e
<lb/>sopra d'alcuni pianeti inferiori , si raccoglie assai chiaramente 
<lb/>che questa Propositione: non s'è vista mutatione 
<lb/>alcuna ne’ Cieli , è falsa; e che la contraria è vera: 
<lb/>cioè s'è vista, &amp; osseruata mutatione in Cielo; dalla
<lb/>quale s'inferisce per necessità , che il Cielo sia corruttibile, 
<lb/>perche doue vi è atto di corruttione, lui anco è
<lb/>forza, che sia potenza di corruttione; e ciò viene spiegato 
<lb/>breuemente nella stanza 48. 
<lb/>Nella seguente poi si scioglie vn dubbio, che si potrebbe 
<lb/>fare sopra ciò : se il Cielo è corruttibile, dunque
<lb/>vn giorno potrà venir meno; potrà vna stella del firmamento. 
<lb/>v.g. mancar d'essere; vn Pianeta sparire; e nondimeno, 
<lb/>non s’essendo fin’hora visto tal mancamento,
<lb/>piùtosto possiamo pensar con fondamento, che ne meno 
<lb/>sia per essere. Al che si risponde, la conseguenza non
<lb/>esser necessaria; perche può essere, che il Cielo sia corruttibile, 
<lb/>e nondimeno non sia mai per mancare quanto <pb n= "70"/>
<lb/>al tutto; ma solo quanto alle parti sue, come auuiene 
<lb/>ne gli stessi corpi elementari ; percioche la Terra
<lb/>sempre è stata, e sarà; il mare al medesimo modo, l'aria,
<lb/>il fuoco non può mancare d'essere in tutto; sicome
<lb/>dunque trà gli elementi si fanno delle mutationi, e 
<lb/>nondimeno tutto l'elemento resta, così anco potrà auuenire 
<lb/>ne’ Cieli ; il che si tocca nella stanza 49. Vi farebbono 
<lb/>anche altre ragioni, ma a chi non tratta questa
<lb/>materia di proposito, può bastare quella che s'è detta.
<lb/>Dalla 51. hauendo l'Autore apportato l'opinioni de
<lb/>gli altri , aggiunge anco la sua : e dice primieramente
<lb/>che s'il Cielo è composto di materia corruttibile, come
<lb/>par che lo dimostrino le stelle nuoue, e Comete comparse 
<lb/>nel Cielo, conseguentemente tutto il Cielo sarà
<lb/>corruttibile, e fluido, come è l'aria, e'l fuoco; e ciò
<lb/>nella 52. 
<lb/>Nel secondo luogo, dice, che s'il Cielo è mortale,
<lb/>queste macchie non par,  che si debbano chiamare stelle ; 
<lb/>e questo lo proua con sette differenze. la prima ,
<lb/>perche le stelle fond’vna figura tutte, e circolari; le
<lb/>macchie di diuerse , ed irregolari. la seconda perche
<lb/>le stelle son sempre dell'istessa grandezza, ne mai la
<lb/>cangiano; le macchie di forma instabile, e variabile .
<lb/>la terza nella 54. le stelle son sempre lucide, le macchie
<lb/>ofcure. la quarta, le stelle ò sono immobili per loro stesse, 
<lb/>come le fisse, ò si muouono ne' loro Cieli, &amp; Epicicli 
<lb/>con mouimenti regolati, e certi; le macchie si muouono 
<lb/>d'vn sol moto comune regolare vniuersalmente,
<lb/>ma alterato da proprij, come s'è detto nella stanza 28.
<lb/>la quinta nella 55. le stelle hanno le lor proprie , e dall'altre 
<lb/>distinte lontananze dal Sole; le macchie son 
<lb/>tutte all'istesso modo vicine al Sole . la sesta, le stelle
<lb/>non si vedono, se non lontane dal Sole; le macchie se <pb n= "71"/>
<lb/>non con lui congiunte. la settima nella 56. le stelle sono 
<lb/>parti più dense del Cielo, e conseguentemente hanno 
<lb/>dell'opaco; le macchie sono di parti rare a guisa di
<lb/>nubi, ò di fumi . Dunque da queste differenze si può
<lb/>raccorre douersi dire cotai macchie più tosto nubi, ò
<lb/>fumi, che stelle . 
<lb/>Nella 57. con occasione di ciò che s’è detto delle
<lb/>macchie, che più tosto si debbano dire nubi, ò fumi, 
<lb/>si aggiunge vn pensiero, che non hà dell'improbabile, 
<lb/>supposto il Cielo corruttibile; &amp; è ch'il Sole sia
<lb/>vn globo di fuoco, e si nutrisca continuamente di questi 
<lb/>fumi alzati da lui, e tirati a se da gli immensi campi
<lb/>del Cielo. Pero com’è cosa, che ricercarebbe più longa, 
<lb/>e diligente consideratione, si rimette l'Autore a
<lb/>quello, che ne sarà scritto da gli altri, che con maggior 
<lb/>otio, &amp; applicatione, attendono a queste osseruationi; 
<lb/>dalle quali senza dubbio si potrà meglio ciascuno 
<lb/>certificare di questa verità, se il Cielo è corruttibile, 
<lb/>ò nò : e ciò s'accenna nella stanza 58. E per darne
<lb/>l'Autore qualche saggio; aggiunge nella 59. e seguenti, 
<lb/>quel ch'egli pensa che questi Autori diranno : cioè,
<lb/>prima, che dal fuoco sin'alle stelle fisse sia tutto vn
<lb/>corpo continuo fluido, e penetrabile da’ Pianeti, come
<lb/>il mare da’ Pesci; secondo, che in esso siano molte
<lb/>stelle; delle quali alcune hanno grandezza, e luce stabile 
<lb/>sempre, come si può dire de i sette Pianeti , che ,
<lb/>come le prime opere vscite dalla mano di Dio sono più
<lb/>perfette, e stabili nella loro conseruatione; questi ò
<lb/>non si cangiano, ò tanto poco, che non si può discernere 
<lb/>mutatione in loro. Altre sono mutabili nell'esser
<lb/>loro, nella grandezza, splendore, &amp; altri accidenti, come 
<lb/>sono ancor le macchie, &amp; altre molte stelle minute,  
<lb/>che non si possano vedere. e tutto ciò vien detto <pb n= "72"/>
<lb/>nelle stanze 59. 60. &amp; 61. terzo nella 62. che il Cielo
<lb/>stellato non sia flussibile, come il Cielo de' Pianeti; mà
<lb/>solido, perche le stelle in lui sono fisse, e non si muouono, 
<lb/>se non al moto del Cielo , come nodi nella 
<lb/>tauola , ò come gemme incastrate ne gli Anelli :
<lb/>l'esser anco l'vltimo corpo, che circonda tutti gli altri, 
<lb/>quasi la volta, e'l soffitto di questa bella sala
<lb/>del mondo, ne dimostra , che tal esser douea .
<lb/>E ciò si conferma con l'essempio del famoso Palazzo
<lb/>di Nerone detto Domus aurea. nel quale, come dice
<lb/>Suetonio nella vita di lui, erano Pracipua canationum
<lb/>rotunda, que perpetuo diebus, ac nostibus vice mundi circumagerentur. 
<lb/>Hora queste Sale informa ritonda, che
<lb/>a somiglianza del mondo perpetuamente di , e notte si
<lb/>raggirauano in tondo, rappresentauano il mondo; il
<lb/>pauimento la terra, lo spatio sin’al sossitto, l'interuallo
<lb/>dell'aria, e di tutti i Cieli sin’al Cielo stellato, quali
<lb/>veniua rappresentato dal sossitto, ò palco d'esse. Si come 
<lb/>dunque in queste sale (&amp; in tutte le altre ancora ,
<lb/>mà si adducono queste in essempio, perche erano come
<lb/>Idea dell'altre) lo spatio di mezzo era flussibile, e liquido, 
<lb/>come l'aere, i due estremi sodi, così dicesi del
<lb/>mondo, che dalla terra sino al Cielo stellato habbia
<lb/>corpo flussibile, e liquido, ne gli estremi son corpi sodi,
<lb/>la terra ferma, &amp; opaca, il Cielo volubile, e trasparente, 
<lb/>&amp; opaco, quanto alle stelle di cui viene distinto, &amp; 
<lb/>adorno. Dicesi poi che lo spatio di quelle sale di Nerone 
<lb/>anco nella stagione acerba spirauano odori; alludendo 
<lb/>a quello, che d'esse dice il medesimo Suetonio, che
<lb/>v'erano Canationes laqueata tabulis eburneis versatilibus, 
<lb/>vt fores ex fistulis, &amp; vnguenta desuper spargerentur . 
<lb/>con che vien dichiarata anco la seguente 
<lb/>stanza 64. <pb n= "73"/>
<lb/>Nella 65. si toceano breuemente i tre moti osseruanti 
<lb/>nell'ottauo Cielo ; il primo da Oriente verso l'Occidente; 
<lb/>il secondo dall'Occidente verso l'Oriente; il terzo 
<lb/>di trepidatione. e si dice, che questo Cielo realmente 
<lb/>hà vn sol moto da Oriente in Occidente, fatto
<lb/>con linea spirale, ouero Helica; il quale fà apparenza
<lb/>di tre. percioche il primo non compisce in 24. hore
<lb/>perfettamente il suo giro, ma ve ne manca vn poco; e
<lb/>questo poco, che vi manca , fà che noi pensiamo, che
<lb/>in quello stesso tempo si sia mosso in contrario, cioè da
<lb/>Occidente in Oriente; ma non è realmente così, come
<lb/>tengono molti Astronomi , e si rende chiaro a chi ci fà
<lb/>alquanto di reflessione; è dunque vn solo con apparenza
<lb/>di due. Il terzo poi da Borea in Austro si può molto
<lb/>bene esplicare con dire che l'istesso primo moto non si
<lb/>fà per linea circolare, ma elica , ò spirale; per lo quale
<lb/>auuiene, che qualsiuoglia punto del Cielo si vada accostando 
<lb/>hora a Settentrione, &amp; hora a mezzo giorno.
<lb/>si deuono poi porre i termini di questo moto all'istesso
<lb/>modo, che li pongono gli Alfonsini inuentori del moto 
<lb/>della Trepidatione .
<lb/>Nella 66. poi si aggiunge, che spiegati , com'è detto, 
<lb/>i tre moti nel Cielo stellato, non vi è necessità alcuna 
<lb/>di porre altro Cielo mobile sopra d'esso, poiche per i
<lb/>tre detti moti non bisogna; ne altro se n'è fin’hora osseruato.
<lb/>e si conferma col non esser sopra il Cielo stellato,
<lb/>altra stella; e perche, come disse Aristotile, il Cielo è
<lb/>fatto per la stella , ne seguita parimente che non vi essendo 
<lb/>altra stella , non vi sia manco alcun altro Cielo .
<lb/>Nella 67. si pone la Conclusione di questo vltimo
<lb/>punto, che s’è dichiarato, cioè, che l'Autore del Canto 
<lb/>si persuade, che la nuoua Positione, &amp; Ipotesi de'
<lb/>Cieli sarà quella, che egli hà accennata ne’ suoi versi ;
<lb/>se però non rinouasse alcun moderno l'opinione d'alcuni <pb n= "74"/>
<lb/>Antichi, e seguita nel precedente secolo dal Copernico, 
<lb/>di porre nel centro del Mondo il Sole immobile;
<lb/>attorno Mercurio, e Venere, che si muouano ne’ loro
<lb/>orbi; poi l'orbe grande, oue stia la Terra, gli elementi, 
<lb/>e la Luna; e finalmente sopra questi i tre Pianeti
<lb/>superiori mobili, col firmamento immobile. Ma di
<lb/>questa, come meno probabile, per porre la 
<lb/>terra mobile contra ogni filosofia, e poco
<lb/>conforme alle sacre lettere
<lb/>non n'hà voluto far mentione. 
<lb/>L’vltima stanza è
<lb/>per se stessa chiara; 
<lb/>fiche qui sia
<lb/>il fine.
<lb/>IL  FINE.
</body>
</text>
</TEI>
Flaminio Figliucci's Stanze (1615): A Basic TEI Edition Galileo’s Library Digitization Project Galileo’s Library Digitization Project Ingrid Horton OCR cleaning Bram Hollis XML creation the TEI Archiving, Publishing, and Access Service (TAPAS)
360 Huntington Avenue Northeastern University Boston, MA 02115
Creative Commons BY-NC-SA
Based on the copy held by the Biblioteca Alessandrina in Rome and digitized by Google Stanze sopra le stelle, e macchie solari scoperte col nuovo Occhiale, Con una breve dichiaratione Dedicate all'Ilustriss. & Reuerendiss. Sig. Card. Aldobrandino Camarlengo di Santa Chiesa da Flaminio Figliucci. In Roma per il Mascardi. 1615. Figliucci, Vincenzo Flaminio Rome Mascardi, Giacomo 1615.

This TEI edition is part of a project to create accurate, machine-readable versions of books known to have been in the library of Galileo Galilei (1563-1642).

This work was chosen to maintain a balance in the corpus of works by Galileo, his opponents, and authors not usually studied in the history of science.

Lists of errata have not been incorporated into the text. Typos have not been corrected.

The letters u and v, often interchangeable in early Italian books, are reproduced as found or as interpreted by the OCR algorithm. Punctuation has been maintained. The goal is an unedited late Renaissance text for study.

Hyphenation has been maintained unless it pertains to a line break (see "segmentation").

Word breaks across lines have not been maintained. The word appears in the line in which the first letters were printed. Words broken across pages appear on the page on which the first letters appear. Catch words are not included.

STANZE SOPRA LE STELLE, E MACCHIE SOLARI Scoperte col nuovo Occhiale, CON VNA BREVE DICHIARATIONE Dedicate all'Ilustriss. & Reuerendiss. SIG. CARD. ALDOBRANDINO Camarlengo di Santa Chiesa DA FLAMINIO FILGIVCCI. In Roma per il Mascardi. 1615. Imprimatur, si videbitur Reverendissime P.M. Soc. Pal. Apost. Caesar Fidelis Vicesgerens. Ex mandato Reverendissimi P.F. Hyacinthi Petronij Sac. Pal. Apost. Magistri Carmina cum suis explicationibus de nous sideribus atque maculis Belgic conspicillo nuper in Sole inspects, a Laurentio Saluio Hetrusco idiomatic composta, studiose recognoui; nee in eis quicquam offendi ab orthodoxe fide, aut morum regula dissentanteum; ac non solum approbation, sed precipua commendatione multis no minibus dignissima duxi. Romae in Graecorum Collegio 18. Decembris 1614. Fr. Dominicus Francuccius Magister & Collegii Graecorum Regens. Imprimatur, Fr. Gregorius Donatus Romanus Lector, & socius Reverendiss. P. F. Hyacinthi Petronii Rom. Sacri Palatii Apost. Mag. Ord. Parad. ILLVSTRISS. ET REVERENDISS. SIGNOR, E PADRONE. L' OCCHIALE trouato in Fiandra, & megliorato in Italia, col quale vltimamente si sono scoperte nuoue stelle nel Cielo, e varie macchie nel Sole, con altri particolari, ò non veduti, ò non considerati per l'addietro dagli antichi professori d'Astrologia, hà cagionata non poca ammiratione in molti, & destata in altri la vena, e lo stile di lodare vna si bella, & gioconda inuentione. Di questi, il Sig. Lorenzo Salui gentilhuomo Senese mio cugino amoreuole, hauendo composto col fauor delle Toscane Muse le presenti Rime, hà voluto che io in nome suo, e mio ne faccia humilissimo dono à V. S. Illustriss. parendo à lui, ed à me, che, quando non corrispondino coll'arte, e col'valore dell'ingegno dell'autore all'eminenza del merito, e dello stato di lei; possino almeno hauer qualche proportione per la qualità della materia, e conditione del soggetto con la grandezza, e nouità dello splendore, che oggi rendono al mondo le sei Stelle, che così felicemente campeggiano nell'Azzurro scudo dell'Arme Aldobrandina. Alla cui Illustrissima Casa egli per naturale, e volontaria inclinatione, ed io per affettione, & obligo di benemerito seruidore, habbiamo dedicato ogni nostro pensiero, & ogni nostra fortuna: sperando che queste breui fatighe, quali elle si siano, debbano esser tanto più grate a V. S. Illustrissima, quanto che, essendo nate sotto quel Cielo, d'onde hanno hauuto la lor prima origine le sue sei stelle; non potrà far di meno, di non corrispondere con quell’amore, che si desidera, e che la natura suol generare, e conseruar sempre, almeno ne gl'animi nobili, e generosi, verso il Clima dell'antico, e primiero lor nascimento. Degnisi dunque riceuere, & aggradire con la solita benignità di Principe grande, questo picciol presente; giudicando, e pregiando piùtosto la buona mente del donatore, che la bassezza del dono: e di me resti parimente appagata della purità, e sincerità dell'affetto, il quale ardisce venirle auanti con gli altrui frutti, non potendo trar dall'ingegno mio, quanto sarebbe necessario per sodisfare a se stesso, nell'honorare, e seruire V.S. Illustrissima. A cui humilissimamente fò reuerenza, & bacio le mani. Di Roma. Il primo di Gennaro MDCXV. Di V.S. Illustriss. & Reuerendiss. Seruidore humilissimo, & deuotissimo. Flaminio Figliucci. DEL SIG. LORENZO SALVI GENTILHVOMO SENESE SOPRA LE NVOVE STELLE. I. PARTO di nuoui rai luci nouelle Alto pensier a dir di voi m’inuoglia. Quai pur hora, od erranti, ò fisse stelle La superna Magione in se raccoglia. E come in guise disusate, e belle, Venere ì rai del Sol renda, & accoglia. Opra, qual’hor ch’il secol nostro attende, Soura il vetusto altero più si rende. II. Spirto diuin , che con tua mano industre, Scherzando sopra quel zaffiro eterno, Di carbonchi, e rubini il festi illustre, Perch'al mondo terren fusse in gouerno ; Tu rischiara, e tu estolli il mio palustre Canto, con l'ardor tuo sourano , interno; Si che possa ritrarre in qualche parte Di sì grand’opre il pregio in queste carte. III. Tu, cui stelle Clementi auuenturose Pur hora rischiararo il Ciel Romano ; Et hor da parti eccelse , e luminose Spargon quaggiù celeste ardor sourano ; Rimira queste homai non men famose Luci , scoperte in Ciel dal raggio humano ; E distingue trà loro i tuoi splendori , De’ lumi Aldobrandini eterni honori. IV. Volgea di quest'etade il decimo anno, E l'Aquila, e’l Dragon dean legge al mondo. Lunge di guerra ogni grauoso affanno, | Pace il Secol godea lieto, e giocondo. Sol del arme il romor con picciol danno, Premea della Germania il suol fecondo ; E Francia armata i conuicin’ paesi Frà speranza , e timor tenea sospesi. V. Desio, ch'in nobil cor fù sempre ardente Di natura in saper gli alti segreti, Varie Città nel nuouo Uetro intente Tenea, con vaghe, inestricabil reti. Vago l'occhio d'ogn’vn, vaga le mente, Questa in trouar ragioni, onde s'acquete ; Quell’in prouar s'il desiato oggetto Troua, per lo traguardo angusto, e stretto. VI. Tiransi eguali attertigliate carte, Sour’avn lunga, ritondo, e duro legno; Ond’ vn cilindro egual si formi ad arte , Di palmi due de la lunghezza al segno. Uota riman tutta l’interna parte, Circol forato, cui sparte a disegno, Fermansi due cristalli a le due bocche, Per cui l'occhio lo stral del guardo scocche. VII. Tal dono al Gran Borghese in Belga forte, Quasi nobil primitia, humile offerse; Ne prima giunto a le Romane porte Fù, che a se gl'occhi di ciasun conuerse. Quindi le menti altrui fatte più accorte, Amigliorar l’vso nuovello dierse; E trouar ch’allungando il nuouo ordegno, D’ingrandirsi facean gl’oggetti segno. VIII. Perche di tal natura è quel cristalo Ch'a la cosa veduta è più congiunto, Che dentro a certo debito interuallo, Di quella assai maggior fà ciascun punto. Ciò del raggio refratto è inganno, e fallo, Ch’oue si fange; indi si torce аррunto. E quindi, perche l'occhio obliquo fiede, Con angolo maggiore, indietro riede. IX. E tanto si dilata il cerchio intorno, De la folta piramide raggiante ; Che nell'oggetto poi di luce adorno Sembra la base sua confusa, errante; Si che d'altro cristial concauo attorno Huоро è , che lo distingua all 'occhio inante; E quelle forme si vaganti, e rare Raccolga, e stringa si ch'appaian chiare. X. Così maestra man, s'in bianca tela, Con l'Ago esprimer vuol gentil lauoro; Con più vetri, e cristalli i lumi vela, Per fregiar l'opra sua di seta, ò d'oro. Che quanto altrui, perche è sottil, si cela, Et ascosa si mostra a gl'occhi loro, Tanto da’vetri vien fatta maggiore, E riceue da quei luce, e splendore. XI. Tal del nouo cristallo e forza, e lume Dell'occhio human la debil luce prende. E tal'oltre al vsato suo costume, Maggior l'oggetto, e più chiaro si rende . Quindi ciò ch'era oscuro par ch’allume, E ch’il difetto dela vista emende: E quel che l’vn confonde, e in forma spinge Maggior, l'altro distingue, e la restringe. XII. Hor mentre altri le luci in terra affisse, Mirò di quella i siti, e la grandezza: Fù chi del Ciel le stelle erranti, e fisse A rimirar hebbe nel cor vaghezza. E tanto in lor girò lo sguardo, e affisse, Che de’ lumi nouelli hebbe contezza. Ad industria , e valor d'ingegni humani, Scoprendo il Cielo i suoi più belli arcani. XIII. Ma quale spirto pellegrino il primo Fece di gloria si pregiati acquisti ? Tu Galileo sopra terrestre limo Il sentier chiuso à noi primiero apristi. Tu co'i cristalli ch'io ne’ carmi esprimo, Di nuoue stelle il ciel ricco scopristi. Mentr’altri al terreo suol, tu il cor’ alzasti A merci eterne , e il mar del ciel solcasti. XIV . E trouasti ch’errando à Gioue intorno Sen van quattro pianeti in varie guise. E come ognun di lor di raggi adorno Par che in lui corteggiar l'hore han diuise. Ch'hor gli vni al manco, hor gl'altri al destro corno Con ferma legge il gran motore affise. Quando si scostan più, son più lucenti ; Presso, i rai son da maggior luce spenti. XV. Ιl corso loro è da l’Occaso a l’Orto, E da l'Orto, oue in mar è'l Sol disceso. L'interuallo del moto è breue, e corto; Il tempo certo ancor non s'è compreso. Quel retto, ò non in tutto è curuo, ò torto, Per quindici minuti in lungo steso; Quest’ hor più breue, hor più lungo si vede, Pur regolato, e certo esser si crede. XVI. Sempre errano, e non son mai fermi, ò stanti, Ne in lor moto retrogradi , ò diretti. E pur hor tutti quattro à Gioue innanti Uers’Oriente vanno accolti, e stretti. Hor dopo lui vers'Occidente erranti Orientali, e Occidental son detti. Hor son disgiunti, e due da ciascun lato, Hor in un tre, nell'altro vno è locato. XVII . La lor grandezza è varia , altri di quinta, Altri di quarta, e di maggior ancora . La luce chiara, e da ciascun distinta L'oscuro manto de la notte indora. S’è da Gioue vicin talhora estinta, Poi si scompagna, e il suo splendor ristora : Tal de’ quattro pianeti è il corso, e’l lume, E tai Gioue ritien sotto il suo ..... XVIII. Ma non si fermar quì l'alte; e segrete Merauiglie, in tal modo a noi scoperte ; Che di saper crescendo ogn’hor la sete, E diuenute più le menti esperte De le stelle, onde voi Cieli splendete, Le proprie forme a noi furono aperte : Qual di più stelle hauer sembra splendore, Qual farsi hora minor’, hora maggiore. XIX. Veduto fosti tù Saturno, veglio Trà pianeti primier vicino a Gioue, Come tua luce in triplicato speglio Formata d’vna in vista, i raggi muoue. E scorta con miglior Cristal poi meglio, Due stelle ritrouarsi erranti, e nuoue, Lui posto in mezzo , à lui splender vicine, Per dritto egli è di lor comun confine. XX. Di grandezza però non son conformi, Maggior sembra il suo giro, e più lucente. Onde par che di lor tutte si formi Figura d’vn’ouato, e stretto lente. Ma benche in quantità siano difformi, Nel moto poi del par son preste, ò lente. Tal di Saturno appar trina la stella, Del suo Trino fattor sembianza bella. XXI. Ma chi ridir potria le stelle molte Scoperte poi nel Ciel di lor gemmato ? Quel che ad Abram, le luci in esso accolte , Non potersi contar già fù mostrato. E ben cred’io che sian si spesse , e folte, Che spatio appena sia voto lasciato. Onde con verità possa poi dirsi, Ch'il numero di lor non può finirsi. XXII. Ma da le cieche nostri inferme menti Fù in poche note il conto lor ristretto. E ch'altre meno, altre sian più lucenti, Altre d'oscaro, altre di chiaro aspetto. Non tal fors’era à quei primi viuenti D'occhio più sano, in aer più puro, e netto ; Che come vita hauean men breue, e frale, A la vita fù ancor la vista eguale. XXIII. Dunque col mezzo del cristal nouello Fatto acuto, e più chiaro il guardo nostro; L'ottauo Cielo ancor più vago, e bello Di lucenti rabini, à noi vien mostro . E prima Te, celeste Tauro appello, Tauro illustrato da l’antico inchiostro, Che per l'Egeo fussi dal patrio nido D’Europa condottier di Creta al lido. XXIV. Hor à la torua tua lucida fronte Dell'Hiade famose è il grege auuolto. Stelle, se ben per lor natura pronte A scoprir ver di noi benigno il volto ; Par da la fiera belua, à cui congionte Stanno, anco in lor tant’è furore accolto, Che di tempeste son non dubbi segni, E di lor teme il mar, temono i legni. XXV. Queste stimò la prisca etade uguali In numero a’ pianeti, ò men di due. E ben così pensar tutti i mortali, Che più non ne vedean con luci sue. Ma poi con l’vso de’ nouelli occhiali Queste esser più chiaro scoperto fue : Al coro di si nobili donzelle Aggiuntosi vn drappel di vaghe ancelle. XXVI. Ond'è del Tauro ch'hor l’aurata testa Di più lucide gemme s'incorone. E quinci di più fior nouelli intesta S’apra in terra la verde, alma stagione. E quindi ancor con maggior copia, e festa Biade l'agricoltor’ miete, e ripone. Quindi il vendemmiator che l’huue coglie, In maggior copia il dolce humor raccoglie. XXVII . Egual corteggio di lucenti Dame Traggon le figlie ancor del grand’ Atlante. - E qual si sia sorgendo par che chiame Dietro vna turba di fameglia errante : Quai prouido nocchier non sia che brame Mentre solca del mar l'onda sonante. Pleiade le nomar l'antiche carte, Frà'l Tauro , e trà’l Monton tutte cosparte. XXVIII. - Ma s’à belua si largo, e si cortese Fù de le stelle sue lucenti il Cielo; Non meno a te, Orione, il crine accese Di fiamme ardenti, e ne fregiò suo velo. Ond'in te, nostre luci alzando, intese, Splender mirianti al par del. ... di Delo. E s'atterristi ..... già con tua chioma, Da i dolci lumi hor tua fierezza è doma. ΧΧΙΧ. Ne sol tante leggiadre, e nuoue luci Ti fan vaga girlanda al capo intorno; Ma nel tuo Balteo ancor splendi, e riluci, Di chiare gemme quel distinto, e adorno. Onde non più tempeste, ò pioggie adduci ; Ma ben tranquillo, e più sereno il giorno. E mentre i tuoi con gli altri influssi mesci, D’opre più illustri il nostro mondo accresci. XXX. Hor se di stelle tai nouelle adorna Primauera è più vaga, e più feconda ; La calda estate ancor a noi ritorna Men delľ vsato graue, e più gioconda , Tua merce, Cancro, onde è che di tue corna Più splendenti, men caldo à noi s'infonda ; Temprando de le stelle il nouo lume L’ardor ch'acceso era di suo costume . ΧΧΧΙ. Quindi oue il petto tuo si curua, e piega , E splende quella, che Presepe è detta In bella forma i raggi suoi dispiega Noua Progenie in vn'accolta e stretta . Ne distanza si grande à gl’occhi mega. La vista lor, se l’aria è pura, e netta, E al par riluce de l'Aquario, e Pesce ; Tanto splendor il nuouo lume accresce. XXXII. Ne fia ch’ignobil voi silentio, e oscuro Frà le tenebre sue inuolua, e prema, Lumi tanti ch'in ciel sereno, e puro Splender s’è visto in quest'etade estrema. Ben m’auueggio ch'io tolgo in parte, e oscuro Il pregio grande, e vostra gloria scema, Mentre con tardo ingegno, e basso stile Scuopro de’ vostri rai l'ardor gentile. XXXIII. Ma più oltre cantar di voi non lice, Ch’altro à noi non è noto ancor appieno. Ne curioso spettatore elice | Altro dal rimirar il ciel sereno, Se non ch’al mondo cieco accenna, e dice Esser il Ciel di nuoue stelle pieno. Ma tempo fia, ch'altri dirà ben come Habbian l'orto, l'occaso, il luogo , e il nome. ΧΧΧΙV. Tempo verrà che fian le Giouie stelle Leggiera impresa a’ Geometri industri, E l'altre sparse ancor del Ciel facelle, Ignote fin’ ad hor, saranno illustri; Fia che ridotte in nuoue forme, e belle Nouelli Heroi, sourano Ingegno, illustri; E il Ciel di sostener Terzo si vante, Emulo d’vn’Alcide, e d’vn’Atlante. ΧΧΧV. E tu candida via, cui dal candore Il nome imposto fù del puro latte. Qual fussi, ò come, ò d’onde il tuo colore Prenda, e quai siano in te forme ritratte; Fin quì pasciuti c'hai d’vn dolce errore, Hor son gl’inganni, e l'ombre tue disfatte. Da le stelle frequenti in te consparse Nasce il color che bianco à noi comparse. ΧΧΧVΙ. Onde in più luoghi, oue splendon più rare , E si poston veder com’ elle sono, Miransi trà di lor distinte, e chiare Lucida base far dal raggio al cono. - - Si ch’a dritta ragion conforme pare Che l'altre ancor tai sien quali io ragiono. Ne sia la strada lattea altro che stelle Cosparte in forma tal minute, e belle. ΧΧΧVΙΙ. E perche di tai luci al bel drappello Non mancasse sua propria, e fida scorta; Vicin d'Arto al sublime, e freddo hostello Stella più presso al Polo è stata scorta ; Qual sia, non sol per guida a nuouo vello; Ma di nuoui ancor mondi a noi risorta. Tanto dell'altra più sicura duce, Quanto più presso al Polo immobil luce. ΧΧΧVΙΙΙ. Hor poiche stelle tai fisse, & erranti Coll'acuto cristal furono scorte; Nuoue sembianze non più viste innanti Ne le notturne ... trouaro a sorte. Onde le menti altrui restar vaganti, E nuoue dubbietà furon risorte; (Se l’una forma bauesso appien ritonda, L'altra , se co’l suo moto il Sol circonda. ΧΧΧΙΧ. Peroche Cintia ne la faccia esterna Par contenga ime valli, & alti monti . Quiui in piana figura, e ugual si scorna ; Quì che. s'estolla, e al quanto fuor sormonti . Quì fuor suo lume mostra, e quì s'interna; Quì sembra vnito, e quì distinto il conti. Quì par che d’arbor sia densa foresta, Quì che d’erbe, e di fior solo si vesta. XL. E stima alcun che , qual’ appare in vista Tal realmente in Cielo ancor s'aggiri. Onde sua forma così varia, e mista Di monti, valli, e piani poi si miri. E che di belue, e d'huomini commista Altra terra in altr’aer si muoua, e spiri. Oue a le stelle, al Sole, a Dio vicina Gente altra albergbi a lui simil, diuina. XLI. Altri pensò che tal emende , e falli, Che vedersi di lei soglion nel volto, Fusser (qual suole in lucidi cristalli) Di questa Terra il simulacro accolto. E quindi poi di piani, e monti, e valli Fusse il sembiante colassù raccolto. Vedendo l'occhio (com'in specchio auuiene ) La forma che restessa in se contiene. XLII. Ma più stimar si dee conforme al vero Ciò che sempre creduto hanno i più dotti. Ch'in cotal corpo impuro, e non sincero Sian veramente i rai del Sole indotti, Onde poi non rimandi il lume intiero, Ma siano i suoi splendor difformi, e retti. E come il denso fà splendor più chiaro, Così oscuro lo fà quel ch’è più raro. XLIII. E quindi è che, qualhor da i raggi accensa Del Sol, con lume a' rai del Sol risponde ; Scorgansi cotai macchie, oue men densa E la materia, in se ch’il lume asconde. Doue poi più ristretto, e più condensa E sua sustanza, ind’ i suoi rai diffende. Ond'è ch'in parte chiara altri la veda, Parte oscura, e macchiata altri la creda. ΧLΙV. Ma d'vniforme più sostanza, e pura E stato il corpo a Cipria in Ciel formato. Qual di grandezza a lei maggior misura Chi in misurar non è a fallare vsato . Ma la maggior distanza all'occhio fura Parte dell'ampio gira a questa data; E tal farto pur hora s’è scoperte Da chi a mirar co’ nuoui vetri è esperto. XLV . Peroch’ella con essi appar si grande, Quanto senza di loro appar la Luna. O quando a noi tutto il suo giro spande, O quando di se parte asconde alcuna. O da sue corna sol luce a noi mande, O sia mezza splendente, e mezza bruna. O piena, ò scema, son conformi sempre, E par sien fatte dell'istesse tempre. XLVI. Hor se Cipria talhor piena si scorge, Forz’è che soura il Sol suo moto arriue. Si che la parte ch'in ver noi si sporge Lucida, da più basso il Sol deriue. Onde qualhor nell'Orizzonte sorge, Et auuenta dal Ciel sue fiamme viue, Dee, più remota a noi che non è il Sole, Nel giro star dell'ampie sue carole . XLVII. Che s’eguale, ò minor hauesse hauuta Distanza, ne maggior fusse souente, Non fora mai la sua faccia veduta Da noi de’ rai del Sol chiara , e lucente. Che non più che sestile aspetto muta Col Sol giàmai, ne il moto suo’l consente; Onde fia di mestier ch'ella s'aggiri | Sopra di lui, e piena allhor si miri. XLVIII. Ma s'ella col suo moto il Sol circonda, Vagheggiando di quel ciascuna parte; Com’è che tanto in sù la si diffonda , Se dal suo proprio Ciel non si diparte ? Forse è chi d'ambo gli orbi in vn confonda , Quali hor picciol confin distingue , e parte; Et in vn Ciel col Sol Venere accolga, Questa a lui, come a centro, poi s’auuolga. XLIX. In quella guisa appunto ch'altri scrisse Falsamente il Sol centro esser del Mondo. Ed a lui come punto immobil disse Volgersi Cipria, e il Messaggier facondo. La terra poi con gli elementi affisse All'orbe grande, e dielle il moto in tondo . Di sopra a tutti il Firmamento pose Immoto, e vn nouo mondo al Mondo espose . L. O pur n'aggrada dir, tutti gli erranti Lumi aggirarsi entro d'vn Orbe solo. Questo liquido, e peruio fender tanti Pianeti, come il mar squamoso stuolo. In quel virtù d'angelici sembianti Per vie certe rotarli a fermo Polo, In sinistra da destra, e con eguali Cerchi, il moto segnar linee spirali. LI. Se dunque è fluido il Ciel, cedente, e raro, Huopo ancor fia che sia caduco, e frale. Che simil qualità rende ben chiaro Che l'interna sostanza ancor sia tale . E come i Saui altro fin’hor pensaro, Che lo fero incorrotto, ed immortale. E s’a tal qualità fusse soggetto, Come non sen’è scorto alcun'effetto ? LII. Ma benche ciò non sforzi a mortal farlo, In quanto all'atto almen, pur si conceda, E ben forti argomenti a tal pensarlo Habbiam all'occhio, e a’ sensi altri se creda. Ne il Ciel potea più chiaro vnqua mostrarlo, Se giusto altri bilanci, e ben s’auueda ; Con produr nuoue stelle a’ tempi nostri, Onde chiaro mortale esser si mostri. LIII. Ma comunque si sia, Uenere, e il Sole In vn'istesso Ciel con uien riporre. E se ciò che il gran Dano Tieon vuole, Non ricusiam per ver noi di supporre, Che Marte sotto al Sol talhor si suole Trouar, e col suo moto in già ricorre; Un’Orbi hauran comune tre Pianeti, Quinci, e quindi da due fien poi discreti. LIV. In tale stato è la Magion superna, Tai le nuoue lassù stelle scoperte. Si di quella Region lucida, eterna Sono le leggi d’vn tenore, e certe. Quinci che segue lor ancor s’eterna Di palme gloriose, e non incerte. Hor sia quì fin de’ nuoui lumi al canio, Ch’almen d'essere il primo hà lode, e vanto. BREVE DICHIARATIONE. IN questa prima stanza si propongono tre cose principalmente, delle quali s'hà da trattare. Prima delle nuoue stelle erranti. Seconda delle nuoue stelle fisse. Terza delle mutationi offeruate nel corpo di Venere, simile a quelle della Luna. Nella seconda l'Autore inuoca perciò lo Spirito santo, a cui s'attribuisce nella Diuina Scrittura l'ornamento delle stelle, che è ne' Cieli , con quelle parole: Spiritus eius ornauit Coelos. Nella quarta, si descriue il tempo, in cui si scopersero queste nuoue stelle; che fù l’anno 1610. nel Pontificato di Pauolo V. la cui arme è vn Drago con l’Aquila sopra, quando l'Europa era tutta in pace ; eccetto che in Germania, con quei breui tumulti di Cleues , che hebber presto fine. peroche le scienze, e l'arti si trouano ne tempi di pace, nella quale fioriscono gli studi . Nella quinta si tocca la cagione del trouar cose nuoue ; che è il desiderio comune a ciascheduno di saper le cose della Natura ; conforme al detto d'Aristotile nel principio della sua Metafisica : Omnes homines Natura scire desiderant . Nella sesta douendosi trattare delle stelle scoperte col nuouo occhiale ; prima d’ogn'altra cosa questo si descriue. Nella settima il primo occhiale di simil forma che venisse in Italia fù quello che mandò il Nuntio di Fiandra al Sig. Card. Borghesi. Alla cui somiglianza ne furono poi in Roma, & in Venetia composti infiniti altri, e con acquisto, e miglioramento grande d'inuentione. Nell'ottaua, e nella seguente si dà la ragione dell'apparir le cose più grandi col nuouo occhiale. E perche v'interuengono principalmente due vetri, vno che stà più vicino all'oggetto, e lontano dall'occhio, il quale hà questa proprietà di far vedere le cose maggiori di quel che sono : l'altro che sta più vicino all'occhio , il quale rende le cose più piccole; ma distinte trà di loro, e più chiare; però del primo si ragiona nella settima, e del secondo nell'ottaua stanza. Del primo dicesi che fà ciascun punto della cosa veduta maggiore dentro ad vn certo debito interuallo; chiamano punto i prospettiui la minima parte sensibile della cosa veduta, ed è termino dell'Arte. Si dice poi dentro a debito interuallo, perche non in qual si uoglia distanza ciò auuiene; ma in vna certa determinata, oltre della quale poi non si vede nulla. La cagione di quest’apparenza s'attribuisce al raggio refratto; chiamasi raggio la linea, per la quale l'immagine della cosa veduta peruiene all'occhio : refratto poi viene a dir rotto; ò storto; perche il raggio che passa per mezzi di diuersa qualità, come più ò men rari, più, ò manco densi , come giunge alla superficie del corpo piu denso, ò raro, non segue d'andar dritto; ma si storce, e piega, eccetto quando fusse perpendicolare; il che per hora si deue supporre come certo frà gli prospettiui. Da questo rompimento auuiene poi che si conduce all'occhio più obliquamente; cioè con raggi, che non sono perpendicolari al tondo dell’occhio; ma fanno angolo da vna parte acuto, e dall'altra ottuso, e conseguentemente poi l'angolo, per il quale si fà la vista, viene a esser maggiore. E perche le cose che si veggono con angolo maggiore, appaiono più grandi, quindi è che quei vetro che è lontano dall’occhio, fà comparir le cose maggiori di quel che sono. Del secondo vetro si parla nell'ottaua, dal quinto verso in giù; che hà per offitio di raccorre, e strignere l'immagini, quali tanto ingrandisce il primo, che per la lor grandezza non si potrebbono vedere; così sono difformi, e di grandezza smisurata. perche ne’ primi quattro versi si ragiona anco de gl'effetti del primo vetro, col quale rimirandosi le cose lontane , e facendosi la vista per i raggi che fanno, vna piramide, la cui punta stà nell'occhio , e la base nella cosa veduta, compariscono tanto grandi, che si perdono di vista, e paiono vna cosa confusa, & errante; come si dice nel quarto verso. Coll'aiuto dunque dell'vno, e dell'altro vetro si vedono le cose maggiori, & insieme distintamente: la maggioranza l'hanno dal primo, la distintione dal secondo. E questa è breuemente la causa dell'apparenza delle cose vedute con tal occhiale . Nella decima, e nell'vndecima si vien’ à dichiarar il medesimo con la similitudine di colui, che tessendo adopra diuersi vetri . Nella duodecima s’accenna l'occasione con la quale furono ritrouate le nuoue stelle . In questa decimaterza stanza si fà palese l'inuentore delle dette nuoue stelle erranti, che fù il Galileo, Lettore di Matematica all'hora nello studio di Padoua , oggi appresso al Serenissimo di Toscana. In questa decimaquarta stanza si cominciano a descriuere le stelle Giouie nuouamente scoperte; delle quali si toccano con breuità dieci cose. La prima, che stanno vicine a Gioue ; di cui par che siano quasi tanti cortigiani , mouendosi sempre intorno à lui, come vien espresso ne’ primi sei versi. La seconda , che variano d'aspetto; come ne gli altri due versi . Peroche quando sono alquanto lontane da Gioue, paiono maggiori; quando sono più vicine minori ; conciosiache essendo Gioue d’assai maggior luce ch'esse non sono, da vicino il lume loro si rimerte, da lontano più compare. La terza (come ne’ primi due versi della stanza 15.) quai siano i termini del moto loro; che sono Oriente, & Occidente. La quarta, quanto grande lo spatio del moto; come nel terzo verso. La quinta, quanto, e quale sia il moto, come nell'vltimo verso. La sesta, che moto sia, retto, ò curuo; come nel quinto verso. dicendosi che, ò è retto, almeno quanto all'apparenza; ouero curuo, ma non appieno; perche non fanno circolo intero, ma dimezzato; come auuiene nel serretto del tempo ne gli Horologi ; se bene ne questo anco è certo, andandosi tuttauia offeruando . S'aggiogne poi nel sesto verso la quantità dello spatio osseruato, fin’hora, quale è di quindici minuti; cioè della quarta parte d'vn grado, spartendosi tutto il Cielo in 360. La settima, quanto sia il tempo, lungo, ò breue, vniforme , ò vario; come ne gli vltimi due versi; ne quali si dice non esser anco stabilito, ma credersi, che sia regolato, per esser ne’ Cieli, che si muouono tutti con regola, ne con misura. L'ottaua, come nella 15. stanza, si discorre d'alcune proprietà, che gli Astronomi attribuiscono a’ pianeti che si volgono nell'epiciclo; cioè, in vn'orbe piccolo in mezzo della grossezza del Cielo oue stanno. trà le quali tre sono le principali; perche mouendosi eglino ne’ loro orbicelli, quando sono nella parte superiore si diceno Diretti; quando nell'inferiere Retrogradi ; quando nelle parti di mezzo di quà, ò di là, si chiamano Stanti. Hora questi quattro nuoui pianeti, se bene si muouono ne’ loro orbicelli, tuttauia non pare che patiscano questa varietà d'apparenza; ma che sempre si muouino, questo può accadere, ò perche sono tanto piccoli i loro orbicelli, che non si può per anco discernere tal varietà; ò perche veramente non facciano tutto il circolo perfettamente come gli altri . e quindi è che non auuengono le medesime apparenze, che ne gli altri scorgiamo: Nella medesima stanza s'aggiungono ne’ sei vltimi versi, le varietà delle lor congiuntioni con Gioue; che sono quattro generali. La prima quando tutti quattro vanno auanti a Gioue verso Oriente; e si dicono Orientali. La seconda quando gli vanno dietro verso Occidente; e diconsi Occidentali. La terza, quando due sono innanzi a lui verso Oriente, e due doppo verso Occidente. La quarta quando vno è auanti, e tre doppo. La nona, nella stanza sedicesima si dichiara di qual grandezza siano. Essendo le stelle fisse altre maggiori, altre minori, gli Astronomi l'hanno distinte in sei Classi; e conforme a quelle le chiamano di prima, di seconda, di terza grandezza, e così dell'altre. Hora per riporre ancora queste nuoue stelle in cotali Classi, si dice alcune essere della quinta, altre della quarta, e di maggior ancora; peroche la sesta è la minima, e poi si và sempre crescendo fin’alla prima, che è la grandissima. La decima, che s'aggiunge nella sudetta stanza, di che luce siano; & al fine si conclude ciò che a loro s'appartiene. Nella stanza 17. si fà passaggio alla descrittione dell'altre stelle, quali coll'occasione di quelle di Gioue, furono poi da altri osseruate, & in particolare da’Matematici del Collegio Romano della Compagnia del Giesù. Nel settimo verso s'accenna la stella di Saturno, che, come si dice nelle seguenti stanze, è composta di tre, che può seruir quasi a simbolo della fantissima Trinità. nell'ottauo la variatione di Venere, come si dirà di sotto nella stanza 41. La seconda nouità osseruata in Cielo, è stata intorno a Saturno ; il quale essendo fin’hora tenuto da tutti, lui esser vna sola stella, coll'occhiale s’è trouato esser composto di tre ; aggiuntesegli due minori di quà, e di là per linea retta, che compongono quasi vn’ouato stretto ; però si dice nella stanza 18. Come traluce in triplicato giro, &c. percioche ogni stella si può appellare specchio, riflettendo a noi il lume che riceue dal Sole. Il che si và dichiarando poi anco nella stanza seg. 19. Nella vigesima si cominciano a dichiarare le nuoue stelle fisse scoperte al nuouo occhiale: le quali stanno nel firmamento, e da cui egli è quasi da tante gemme risplendente, & adorno. Nel terzo verso, e ne’ seguenti s'accenna quel che da Dio fù detto ad Abrahamo, ragionandogli di queste stelle : Numera stellas Coeli, si potes. Nella 21. s’allude al numero delle stelle determinate da gli Astronomi di 1022. Alla varia grandezza loro di prima, seconda, terza , & altre grandezze; & alla diuersa qualità, dicendo che alcune sono oscure, altre nuuolose. Poi vien mosso vn dubbio, che forse i primi huomini, come d'occhio più acuto, ne vedeuano molte più, e quasi infinite: che però fù detto ad Abrahamo. Multiplicabo semen tuum sicut stellas Coeli. conciosiache, se non fussero state di maggior numero di 1022. la multiplicatione del legnaggio, e della descendenza d'Abrahamo al paro delle stelle, non sarebbe stata gran cosa. Nella 22. si ripiglia ciò che si propose nella 20. e si cominciano a descriuere le stelle vedute nella fronte del Tauro attorno all'Hiade, che hanno per proprietà d'esser piouose, & eccitar venti; onde sono disfauoreuoli a’ nauiganti; come si và dichiarando anco nella 23. L'Hiade furono dette esser sette; e da altri cinque: però s'è detto nella 24. Queste stimò, &c. ma hora s'è scoperto esser più. E perche il Tauro quando è trascorso dal Sole, mostra esser entrata la Primauera, perciò si và particolarmente fingendo, che adesso la terra per virtu di queste nuoue stelle (come se di nuouo fusser create) produca maggior quantità di fiori, e da’ fiori spunti poi maggior copia di frutti , particolarmente d'huue, e di vino, il che s’esprime nella 26. Nella 27. si ragiona delle Pleiade, alle quali s'è anco scoperto esser nuoue stelle vicine. Gli antichi finsero le Pleiade esser figlie d'Atlante; & ancor esse hanno proprietà di portar presagio di pioggie, e di venti. E perciò si dice nel quinto verso: Quai prouido nocchier, &c. Tutte queste stelle s'attribuiscono al segno del Tauro; peroche ò stanno nella sua fronte, come le Hiade; ò trà i suoi ginocchi, e piedi d'auanti, che seguono il segno dell’Ariete. e però si dice nell'vltimo verso: Trà’l Tauro, &c. Nella 28. si fà passaggio ad altre stelle vedute nel segno d'Orione, parte sopra del suo capo, parte nella cintura, e attorno al Balteo. per le quali si và poeticamente augurando benigni influssi, diuersi da quei che già era solito cagionare di pioggie, e tempeste ; come anco nella stanza seguente si và dichiarando. Nella 30. si parla d'altre stelle scoperte nel segno di Cancro. il quale è segno appartenente all'Estate; toccando gli altri, de’ quali s'è fin’hora ragionato, alla Primauera. E perche più volte confusamente se ne sono vedute in altri luoghi , ma non si sono potute così bene osseruare, per non trapassarle in tutto con silentio, si và ciò accennando nelle due stanze seguenti 31, e 32. Nelle due stanze 33. e 34. l'Autore dà conto dell'inganno, nel quale è stato fin’hora il mondo nel giudicar che cosa sia la Via lattea, detta da’ Greci . Peroche fù anticamente gran questione trà Filosofi s’ella fusse parte del Cielo più densa, ò stelle minute ristrette. insieme. & hauendo hauuto I'vna, e l'altra opinione i suoi seguaci di molta autorita, e tenuta fin’hora Problematica, s'è finalmente chiarito adesso esser vna quantità di stelle minute vnite insieme. Peroche cal benefitio del sudetto occhiale si sono potute distinguere; e vederesi trà di loro distinte ; come si dice nella 33. e 34. Di tutte queste nuoue stelle si fà capo vna, che s’è scoperta più presso al Polo di quella che fin’hora s'è veduta, & è stata detta Tramontana, contenuta nella costellatione d’Arto , ò Cenosura; e poeticamente si pronosticano per mezzo di essa cose grandi d'auuenire . Nella stanza 35. si comincia à trattare della terza cosa proposta; cioè della Luna, e di Venere; chiamate ... notturne, perche di notte sogliono, per lo più, comparire. Dice essersi intorno a queste mossi nuoui dubbij. Vno se la Luna sia perfettamente rotonda, e liscia ; ò pur habbia dell'eminenze, e profondità nella sua esterna superficie : l'altro se Venere si possa trouar tal volta sopra il Sole, ò non mai. E quanto al primo dubbio, nella stanza 39. se ne propone la ragione; peroche per mezzo dell'occhiale alla nostra vista appariscono in lei tutte quelle varietà che si dicono. Onde nascono da questo dubbio tre opinioni. La prima di coloro che stimarono veramente esser così, come apparisce; il che vien dichiarato nella stanza 40. aggiungendo anco iui trouarsi degli animali, e de gli huomini. La seconda di quelli che dissero i monti, e le valli, che compariscono, non esser iui in realità, ma in apparenza, sicome nello specchio non è realmente la cosa veduta , ma apparentemente; e così la Luna esser vno specchio della terra, nella quale, essendo realmente e monti, e valli, vengono tutte queste cose a vedersi nella Luna per reflessione; come si dice nella stanza 41. La terza è che siano parte più dense, e più rare; il che si spiega nelle stanze 42, e 43. e questa vien più creduta dall'Autore. Nella stanza 44. si comincia à ragionar del secondo dubbio; e prima si dice Venere hauere il suo corpo più vniforme che non hà la Luna. Secondo esser di corpo maggiore, ma parer minore per la distanza : e questo nella stanza sudetta. Terzo che in lei occorrono le medesime varietà che si scorgono nella Luna, che si dichiara nella stanza quarantesimaquinta . Nella stanza 46. vien proposta la ragione del dubbio, perche se Venere tal volta si scorge da noi piena, dunque bisogna che quella parte che da noi si vede illuminata, sia l'istessa con quella, che è ancor illustrata da i raggi del Sole: non potendo il Sole illuminar d'vn corpo rotondo più che la metà , ò poco più; e vedendo noi Venere piena , vediamo tutta la sua metà. Hor essendo che Venere non si discosti dal Sole, se non per 47. gradi, che sono vn segno, e mezzo, ò poco più; e conseguentemente non potendo far col Sole maggior’aspetto che di sestile, cioè d'vna sesta parte di tutto il Cielo, perche non può passar due segni, che contengono sessanta gradi; s'inferisce per necessaria conseguenza, che, se tal volta si vede da noi piena, bisogna che sia all'hora sopra del Sole; perche sotto non può essere, che nissuna parte di lei da noi saria veduta illuminata: non da’lati, perche solo si vedrebbe cornuta, ò al più lungo vna quarta parte ; come auuiene nella Luna, che quando non è lontana dal Sole più che per due segni, che contengono sessanta gradi, apparisce solamente cornuta; e nella quarta quando è lontana per nouanta gradi , che sono tre segni. Dunque resta che si veda di sopra al Sole; il che si douea prouare. e tutto questo si và dichiarando al meglio che s’è potuto nella stanza 46, e 47. e chi sà alquanto di sfera facilmente intenderà a bastanza; perche è cosa certa. chi non habbia notitia di sfera, con farci vn poca di reflessione, vedrà, più ò meno, esser come si dice. Nella stanza 48. si muoue vn'altro dubbio, supposto esser vero che Venere si troui tal volta sopra al Sole; ed è questo. Venere stà in Cielo distinto, che tutto stà sotto al Sole; e che non hà comunicatione con quello del Sole ; il Pianeta non può mai trouarsi fuori del suo Cielo stando infisso in quello, come gemma nel'anello; dunque Venere non potrà mai trouarsi sopra al Sole. A questo dubbio si risponde in due modi. Prima nella medesima stanza al quinto verso: con dire che Venere, e il Sole stanno in vn medesimo Cielo; e non in due distinti, come si supponeua nell'argomento contrario. e per confermatione di questa risposta s'apporta vn’opinione di Copernico, che fù vn valente matematico nel secolo passato, circa il sito dell'vniuerso, & ordine de' Cieli: peròche egli pose il Sole nel centro del mondo immobile; attorno à lui Venere, e Mercurio che si rauuolgessero ne’ loro orbi. poi mette vn'orbe grande, nella cui grossezza stia la terra, attorno a lei l'aria, e poi il fuoco, e doppo la luna; e tutti questi si muouino in tondo da Oriente, & Occidente per ispatio di 24. hore. Doppo quest'orbe grande, pose li tre orbi di Marte, Gioue, e Saturno, pur mobili. Finalmente sopra questi pone il firmamento immobile. Si dice dunque che quel modo di rispondere, in qualche cosa è simile all'opinione di questo Autore; cioè quanto al porre Venere in vn Cielo, si che s’auuolga attorno al Sole come a centro immobile. Nella 50. si risponde nel secondo modo; & è il dire che tutti i pianeti stanno in vn'orbe solo, e si muouono in lui come i pesci nel mare; il che hanno detto molti de gli Antichi, & vltimamente trà moderni, Ticone Brahè si pensa hauerlo dimostrato. Nella 51. si muoue vn'altro dubbio, supposto che fusse vera l'opinione d'vn sol Cielo ; & è, che in tal modo seguirebbe che il Cielo fusse corruttibile . A cui si risponde nella stanza 52. in due maniere: prima che non segue che sia corruttibile quanto all'atto; di modo che realmente occorra il corrompersi per le cause che dicono i Filosofi, per non hauer la forma contrario, e non v’essere Agente così gagliardo che possa farlo; ma solo seguirebbe che fusse corruttibile quanto alla potenza. Seconda che, dato che fusse corruttibile anco quanto all'atto, non seguirebbe nissun’assurdo; anzi molto conforme all'esperienza di tante nuoue stelle che habbiamo vedute comparir nel firmamento, e poi mancare. come di quella che apparue à tempo di Pio V. nel seno di Cassiopea; e di Clemente VIII. nel Sagittario, & altre. finalmente si dice nella 53. che ò sia vn Cielo , ò più Cieli; ò corruttibile, ò nò , è necessario porre Venere in vn medesimo Cielo col Sole; perche se fusse in vno distinto sotto à lui, non potria mai comparire à noi piena. Se dunque è vero, come è verissimo, che coll'occhiale si vede piena , bisognarà necessariamente porla nel medesimo. Anzi s'aggiogne che Marte ancora bisognarà metter in vn Cielo col Sole, e con Venere; se è vero ciò che hà osseruato Ticone, che tal volta Marte sia sotto al Sole. E così non verranno ad essere più che cinque Cieli de’ pianeti; due inferiori, della Luna, e di Mercurio, e due superiori, di Gioue, e di Saturno; in mezzo a’ quali stia l'orbe, che conterrà Marte, il Sole, e Venere. L'vltima stanza non hà bisogno d'alcuna dichiaratione, non contenendo altro che la conclusione di quanto s'è detto. RIME DEL MEDESIMO SOPRA LE MACCHIE SOLARI NVOVAMENTE SCOPERTE. I. MA de’ lumi del Ciel l’alte nouelle Quì non cessar, sendo dell'altre sorte. S’apre nuou’ ordin d'opre assai più belle, Che nuoue merauiglie al mondo apporte. Fan corte al Rè de lumi ò nubi, ò stelle, Stelle ne’ vai di lui pallide, e smorte ; Ch’in seguir sempre il Sol souran lor Duce Stimano honor, mancar di propria luce. II. Musa, cui nulla de’ superni lumi Del moto, e virtù lor fù, mai celato, Dettami col fauor de’ chiari numi, Di quel mondo il nouel verace stato. Del tuo saper versa in me larga i fiumi, Si che suoni il mio Canto in ogni lato. Onde l'età futura vdendo ammiri I nuoui corsi de’ celesti giri. III. Tu frà purpurei Padri ardente stella, De’ lumi Aldobrandini inclito Sole Pietro, il cui sacro lampo hor fà la bella Italia lieta più ch'esser non suole. Prendi quest'altre rime, e qual facella Sian de le tue virtudi altere, e sole. Degne ch'in Ciel translate habbian lor seggia Là, oue il cerchio animato arde, e fiammeggia. IV. Dapoi che di saper l’humane menti Vaghe, à mirar le stelle, e’l Ciel si diero, E in tal desio più sempre i cuori ardenti, Crebber le luci del cristal primiero. Non pur di contemplar furon contenti Le lor bellezze, all'aer bruno, è al nero; Ma in chiare giorno, allhor’ ch'è senza velo Fissar lo sguardo osar nel . . . di Delo. V. E qual del Rè de gl’ augei vaganti Parto verace, e generoso figlio, Fermi ne’ lucidissimi sembianti Di lui, lieti drizzar l'altiero ciglio ; E sì l'alto desio si spinse auanti, Ch'i premi s’auanzar oltre al periglio. Tanto in saper de gli aui lor, maggiore Quanto il Sol d'ognì stella hà il suo splendore . VI . Ma come occhio mortal a si gran luce Infermo, del suo ardir danni non trasse ? Come accorto pensier non gli riduce Le pene a mente ch’altri indi ritrasse ? Non sà che s’ardir van tropp’alto adduce Forze terrene, fansi al voler lasse . E che de’ voli temerari è pena Giacer del mar ne la profonda arena ? VII . Ma che non può sperare human valore ? Vince ogn’incontro alto pensiero industre. Già noto era che il raggio, e le splendore Tempra christallo colorato illustre. - E come chiaro luminoso ardore, Par che s’adombre, e men l'oggetto illustre, Se rotte in vetro colorito prenda Di quel sembianza, e a quel simil si renda. VIII. Hor questo a gli altri due cristalli aggiunto Press’ all'occhio, e lontan più dall'oggetto; Lo splendor che esce fuor da ciascun punto Del luminoso, e fere l'aer obietto, Tosto ch’al vetro colorito è giunto, Et hà trà l'ombre sue posa, e ricetto, Vestesi del color a quel conforme, E par ch’in quel si cangi, e si trasforme. IX. Così temprato a gli occhi altrui giugnendo Senza danno in lor posa, e si riceue. E quindi verso il Sole i raggi uscendo, Fassi a lor vista tal gioconda, e lieue. E soura, e intorno a lui con quei scorrendo, Quanto ei può desiar ritragge in breue; E l'altre opre scoperte al secol nostro Fedel consegna a non caduco inchiostro . Х. Ne quì l'humana industria ancor fermossi, Se stessa d’auanzar mai sempre vaga. Modo ageuol trouò, con cui me’ puossi L'intento hauer, e in cui’l desio s'appaga; Oue me de la vista i rai commossi Son dal cristal che fluttua incerto, e vaga; Ne l’occhio, con fissar nel corpo ardente Lo sguardo, offesa alcuna, ò pena sente. XI. Fermato che sia bene incontro al Sole Il solito strumento in chiusa stanza, - Al labbro della bocca, ond'altri suole Scorger nel Cielo ogni maggior distanza; Di sottil legno, ò di carton si vuole Giro adattar, ch'alquanto fuor s’auanza ; Acciò più spicchì nell'opposto oscuro, Del Sole il raggio rilucente, e puro. XII. E fia ben carta bianca incontra esporre, Il cui pian retto sia de’ raggi al cono; Non obliquo, acciò poi possa raccorre I rai di lui, quand'entro al circol sono . Trè palmi, ò quattro ancor si dee riporre Lontano dal cristal Belgico dono; Così soura la carta del Sol vago, In forma circolar cadrà l'immago. XIII. Peroche il raggio, qual del Sol verace Suggel, la forma in bianco campo imprime. Ne sol scorge in quel l'ardente face Viuamente scolpita, ancor n'esprime Di picciol neo ogni sembianza, e face Ch’altri oggetto lontan vicino estime. Tanto del Sol ritratto in picciol forma . Scorge ogni parte, e vi distingue ogn’ orma . XIV. In tal guisa osseruando il gran Pianeta, Quand'ei n'apre, ò raggira, ò chiude il giorno. Trouerassi, se fosco aer nol uieta, Di varie macchie sempre asperso adorno. Son vere, & han principio, ed hanno meta Dell'esser loro, e stan per qualche giorno. Non son false apparenze, ò vane forme Che l'occhio nostro, ò’l vetro ombreggi, ò forme. ΧV. Ne poscia in aria hanno suo luogo, e sede, Infraposte trà’l Sol, e’l nostro aspetto. Perche da qual sia parte altri le vede , Nel luogo stesso a ritrouarle è astretto. Si che a ragion nel Cielo ognun le crede Cessando in lor varietà d'aspetto. Onde d’huopo è che soura l'aere e’ sieno A Cintia sopra, e soura Cipria almeno. XVI . Sopra Mercurio ancor, s’egli hà distinto Cielo dal Sol, ne soura lui ricorre. Ma se da l'vn’ e l'altro è il Sol ricinto, Come mente più accorta hora discorre . Sopra la Luna solo altri è conuinto Nel Ciel del Sol quelle anco di riporre; In vna sfera si da noi distante , Che non patisca aspetto vario, errante. XVII. Ma più conforme all'apparente sia Porle contigue alle Apollinea faccia. O vicine così, ch'angusta via Trà loro e quella di lassar ne piaccia. Si che s'il Ciel del Sol comune sia A queste ancor, d'vn’orbe hauranno faccia: Dentro a cui volgeransi al Sole intorno, Col fosco lor temprando il lume adorno. XVIII. E tal s'assegna etereo, alto confine A cotai macchie nubilose, & adre. Si di Febo le chiome auree diuine Spartono stelle oscure, e in vn leggiadre. E ben a si gran luce anco vicine Tenebre pose il Rè de’ lumi, e Padre. A se simil reso il corporeo Sole , Che di tenebre cinto habitar suole, XIX. Ma chi nel Sole a rimirar intento, Recò primiero a noi di ciò nouella ? Dubbio ancor pende, e non lusingo , ò mento, Che due fin' hor il mondo incerto appella. Te lodar la Germania altiera sento Apelle, e celebrar d’opra si bella. Di te Fiorenza , Galileo, si vanta, E’l tuo nome superba honora, e canta. XX . Ma d’egual merto, e d’egual lode appare L' vn' e l'altro di lor degno, a chi pensa Come l’vn senza l'altro ardì fissare . Lo sguardo infermo in quella luce immensa. Quei dal Reno, al Danubio le fà chiare, E’l bel segreto a’ suoi German dispensa. Questi di quà da l’Alpe, a noi le mostra, A l'Arno, al Tebro, a l'alma Italia nostra. ΧΧΙ. Ed osseruar che cotai parti ombrose, Si raggirano intorno al Rè de’ lumi. E ch’vn moto comune in lor ripose, Et ordinato, il Gran Motor de’ numi. Con linee parallele ancor dispose Gissero trà di lor gli oscuri fumi. E scorressero l’aurea immensa sfera, Ch'in se si volge, e’l moto a loro impera. XXII. E come hanno principio, & hanno estremo Nell’esser lor, che son caduche, e frali ; Ch’ad alcune col giorno ancor è scemo Il lor corso, a più di son l'altre vguali; Così stimar del moto lor douemo, Cui termini non son fermi, immortali. E chi diè loro il moto, e la natura, In breue tempo l’vn’e l'altra fura. XXIII. E cotal moto a vn mese in circa ascende, Per trascorrere a tutti il Sole intorno. Poiche la metà sol, ch'a noi si rende Palese, per li rai del lume adorno Trapassarsi veggiam (se ben s'attende ) Nello spatio del sesto, ò nono giorno. E perche regolato s’hà da porre, Eguale spatio in tempo egual trascorre. XXIV . Nella parte ch’a noi del Sole appare, E il moto lor dall'Orto, in ver l'Occaso. Ma dell'altro lor corso elleno fare | Dall’Occaso, ver l'Orto è persuaso. Così altri Pianeti diè vagare - Ne’ lor orbi Natura, e non a caso. E così cotal macchie hanno il lor corso, Del Sole intorno al luminoso dorso. ΧΧ V. La linea poi che tal moto descriue, Da mezzo di ver l'Aquilon declina. | Così quando ch’il Sol sue fiamme viue Sparge ne l'Orto, ò ne l'Occaso inclina; Da quella parte ch’altri a l'Austro ascriue Le macchie esser s'offerua la mattina ; E verso Borea poi hauer sua sede Quelle nel tramontar del Sol si vede. XXVI. E quindi appar, e si ritrae ben chiaro, Che ne la faccia del Pianeta ardente Descriuon linee non distanti, al paro Di quella, in cui s’ecclissa altri souente; Ma in quella guisa ch'il facondo, e raro Figliuol di Maia, ò fà Cipria lucente. Quando passando sotto a’ lucidi ostri Del Sol, trà lui son posti e gli occhi nostri. XXVII. Cotanto opra l' Amor, mente del Mondo, Ch'in cerchio obliquo i lumi erranti aggira. Ch’i lor seguaci, al suo voler secondo, Per lo stesso. sentier auuolge, e tira. Segue la corte nebulosa in tondo Il Rè de’ lumi, e al corso obliquo aspira; E in tal guisa girando, il foco tempra Di lui, che con la terra il Ciel contempra. ΧΧVΙII. Tal moto a tutte lor comun concesse Natura ; che local da loco è detto. Altro ve n'hà proprio a ciascuna d'esse, Per cui cangian souente il lor aspetto. E d’vna più dell'altra ancor più spesse Forme trasmuta, e fa più vario effetto. Ne in cotal variar hà certa legge Per noi; sol nota è a lui, ch'il tutto regge. XXIX. Quinci auuien che talhor più siano oscure , Talhor meno, hor più rare, ed hor più dense : Hor si spartono in due, ò tre figure, Hor chi spartissi, in vna auuien s’addense Serban lor forme in mezzo al Sol più pure, Ma ne gli estremi par sian men condense. Quì lo sferico corpo oue più sfugge , Più la figura, e forma lor si strugge. ΧΧΧ. Quindi ragion sensata ancor si prende, Che sferico è perfettamente il Sole. Che tal varietà solo depende Dal farsi sopra vna ritonda mole. Ch’al mezzo, oue il tumor vie più s'estende; Sua forma ritener la macchia suole. Nell'estremo oue ferma, e men s’auanza, Cangia ella sosto, e varia ogni sembianza. XXXI. E tal varietà, come con certa Legge, sempre in eguai tempi risponde. Come chi osserua, e per lungo vso esperta Mente con dotti inchiostri a noi diffende, Non fà ch'altri tener sentenza incerta Possa, ò più star in tenebre profonde; Ma di ragion da chiara luce astretto , Dà nel suo seno a verità ricetto. XXXII. Ma di qual sian materia elle composte, Curioso pensier desia sapere. Con ragion ; perche due sentenze opposte Correr frà gli scrittor parmi vedere. Di cui qual dia nel segno, e più s’accoste. Al ver, pien di perglio sia’l parere. Pur dubbia luce di così gran cose, A chiaro del di queste, altri prepose. ΧΧΧΙΙΙ. Fù dunque chi stimò ch'elleno stelle Fussero erranti, e d'immortal sustanza : Che quasi pronte, e leggiadrette ancelle, Menino attorno a Febo eterna danza. Ver lui mostran lor facce ardenti, e belle, Ne di cangiarle mai tengeno vsanza. A noi volgon le spelle ombrose, oscure, Che posto han solo in lui seruir lor cure . XXXIV. Queste, con vari lor obliqui corsi. Dall'occaso, nell'orto , a lui vicine, Volgendo sempre a a gli oscuri dorsi, Non parton mai dal natural confine. Di lor alcune , doppo alquanti scorsi Giorni, ne’ moti loro han meta, e fine; E lascian di mostrarsi; altre repente Sorgono, e. vanno in giro all'orbe ardente. XXXV. Son varie di figura; a gli occhi nostri Rara, ò niuna ritien forma ritonda. La maggior parte par ch’a voi si mostre Tal, cha regola alcuna non risponda. Nubi del Ciel, tal'i sembianti, vostri Son nell'aerea region gioconda. O quai fumi sulfurei, ed infiammati. Da gli antri son di Mongibello alzati. ΧΧΧVΙ . Rarissma fia quella, che la stessa Forma di prima fin’al fin ritenga. Niuna che la grandezza a lei concessa, Toccando il Sol, fin’ a l’ vscir mantenga. Lor forma è in mezzo al Sole in mole espressa Maggior che sù gli estremi non auuenga. Qual sorge, e qual s'asconde al Sole in grembo, Rara si mostra attorno a l'aureo lembo. ΧΧΧVΙΙ. Frà le maggior, v'è chi talhor discopra Quinci, e quindi da se stella minore. E poscia (oh pur del Ciel mirabil opra ) Sottragge a’ nostri lumi il suo colore . Spesso anco auuien in due ch’vna si scopra ; E in due minor si sparta vna maggiore. Di due souente ancor vna si forma, E mentre dura, gira in cotal forma. XXXVIII. Nell'entrar sotto a’ rai Solari ardenti, Quelle, ch’en cerchio stesso in se restringe, E per l'istessa via veggiam correnti, Un nodo stesso ancor abbraccia, e stringe. Nel mezzo, i corsi par sian tardi, e lenti, E lungo spatio vna da l'altra spinge: Ma nel fin l’vna par che l’altra aspette, Et insieme escon poi raccolte, e strette. ΧΧΧΙΧ. Il cerchio lor non è polito, e terso Qual de le stelle suole; anzi è scabroso, E di fibre quasi aspro; il color perso Nel lembo è biancheggiante, in mezz'ombrojo. Fiocco di nieue pare in lor conuerso, Alquanto oscuro, ò gruppo alcun peloso Posto auanti a gran face; e tai sembianze Fà il raro, e denso, oue l'vn l'altra auanze. XL. Hor da sentenza tal non varia molto, Chi di più stelle vna sol macchia hà finto. Di cui s’in buon drappello in vn fia accolto, Ne resti spatio alcun trà lor distinto, D'vna gran macchia fia’l sembiante colto, E'l Sol d’vna grand'ombra intorno cinto. Se poche insieme giunte, ancor minore Stella fa che di macchia habbia colore. XLI. E queste trà di lor confuse, e miste, Di numero inegual, e in varie guise, Con varie forme ancor da noi son viste, Hor insieme congiunte, & hor diuise. Hor una par che manchi, ed hor ch'acquiste Di grandezza, hor ch’insieme, hor siano incise; Quasi atomi, del Ciel formano giunte Le macchie, e li disforman poi disgiunte. XLII. Altri fù di parere a questi opposto, E sostanza diè lor caduca, e frale: Tal che poi ciò che vien d’essa composto Hor duri, hor manchi poi fatto mortale. E ben che e tal materia ancor imposto Nome non sia a la natura eguale ; Pur nulla è più, cui somigliar si possa, Ch'a nube in ciel da lieue aura commossa. XLIII. Quinci è ch'hor si condensa, hor diuien rara, Hor si produce in tutto, hor si dissolue; Hor è tal mutatione assai ben chiara, Hor senon con più di, non si risolue; Hor’ a pieno si scorge; hor mostra auara Fà di se, mentre in tenebre s'inuolue; Hor prende vna figura, ed hor la lassa, Ne mai simile a se suo corso passa. XLIV. Hor quel ch’è a tanta mutation suggetto, Come hà dell'immortale, ò dell'eterno ? Questo non mai potendo esser astretto A cangiamento così vario esterno. Non veggiam sempre che’vn medesimo aspetto Han l’altre stelle, ch’immortali ferno; Che dal non cangiar mai forma, ò figura: Crederle eterne il mondo s’assicura. XLV. Dunque all'incontro, in lor mentre co’nostri Lumi veggiam varietà cotante, Non crederem, e con toscani inchiostri Farem ch’anto la Musa intuoni, e cante, Ch'ancor a’ quei lucenti eterei chiostri Di varie forme è la materia amante: E lascia hor questa, hor quella, e in cotai cambi; Che s'alteri il composto è forza, e cambi. XLVI. Ma come è tutto il Ciel semplice, e puro Corpo, non d'altri già composto, e misto; Non come in questo ciel terrestre, impuro, Di natura si vario ordin s'è visto; L'esser da noi lontan, rende anco oscuro, Se picciol corpo sia prodotto , e immisto. Quindi è che quella region superna Altri immortal pensò sempre, ed eterna. XLVII. E buon, per vero dire , era il discorso Di lor, fondato sopra i sensi a proua: Non s’è giamai per così lungo corso De’ tempi, in Ciel vist’opra alcuna noua ; Dunque se mai non è tal caso occorso; Ch’esser ne men potea, molto ben proua: Poiche potenza tal ridotta in atto Sarebbe in tanto tempo, e posta in fatto. XLVIII. Noi con ragion’ opposta, e con simile Discorso, fermaren l'intento nostro: Viste da noi sopra l’vsato stile Varie opre son del Ciel nell’aureo chiostro, E qui Cometa ardente, e qui gentile Stellà tallhor nel suo sembiante hà mostra; E qui macchie solari ; hor non sia guerra In Ciel, com'è trà gli elementi in terra ? XLIX. Ne debbe altri temer perciò ch'vn giorno, Sia per mancar quella region celeste; O che si cangino i Pianeti, e intorno Non girin più; ò che lo Ciel s'arreste. A parte solo si trasmuta , e adorno Il tutto sempre è della prima veste. Ne v'è si forte Agente, vn’opra intera Che cangiar possa, e far ch’ in tutto pera. L. Così quaggiù trà gli elementi, inparte Solo di lor la guerra, e’l cambio auuiene, E pur la più caduca, e fragil parte Del mondo , questa elementar contiene. Così con somma prouidenza , ed arte Volse colui ch’il tutto orna, e mantiene. Così il tutto non mai muore, e rinasce, Sol ne le parti sue si strugge, e pasce. LI. Tal dell’essenza de gli oscuri veli, E l'vna, e l’altra parte ne discorre. Quella l’eternità forma ne’ Cieli; A questa par del frale in lor riporre. Tempo è ch'il mio parere anch'io disueli, Acciò mi possa in porto humai raccorre. E chiuder questo mio secondo canto, Con le stelle, ch'in ambo honoro, e canto. LII. E questo è tal, che se lo Ciel composto E di materia a nuoue forme intesa ; Come par che lo mostri a ciò disposto Hora stella, hor Cometa in esso accesa. Se tal’è il moto, qual habbiam supposto De’ fumi, ond’è del Sol la faccia offesa, D'huopo è farlo flussibile, e mortale, Di qualitade a gli elementi eguale. LIII. E se mortal è il Ciel, non par che stelle Debban nomarsi questi corpi ombrosi. Le stelle son d'vna figura belle Sempre, e co’ raggi lor del par focosi. Questi di varie, e sempre con nouelle Forme, fan moti irregolar, ritrosi. Quelle non cangian mai la lor grandezza, In queste è varia, & a mutarsi auuezza. LIV . Quelle sempre di luce asporse miri, Questi d’oscurità sempre scoperti. Quelle od immore, ò soi ne’ proprij giri Muouensi, e moti han regolari, e certi. Queste d’vn comun corso auuien ch’aggirò Il lor motoro, e moti han proprij incerti. Quel primo moto, ch’in ciascun discende Alterato dal proprio, ond'anco pende. LV. Quelle, in maniera disegual dal Sole, Sono ne’ proprij lor orbi distanti. Di questi niuno auuien che mai s’inuole Da suoi lucidi cerchi, e scintillanti. Di quelle niuna mai veder si suole, Se non quando da lui son lungi erranti. Questi da nostri rai non mai giunti, Se non quando a lui son presso, ò congiunti. LVI. E quelle, al fin, le parti son più dense Del Cielo, opache ancor, lucenti e terse. Queste son raro, e in guisa pur d'immense Nubi, ch’in aer da noi soglion vederse. Dunque chiamarsi non deuranno accense Stelle, ma turbi, in vn varie, e diuerse; O fumi oscuri, quai da ferri ardenti Alzan sulfuree stelle in lor cadenti. LVII. E s'altri il sol pensasse in globo immenso D'etereo fuoco in vn raccolto, e stretto, Che per restar sempre di luce accesso, Fusse a nodrirsi di continuo estretto; Ben al fuoco daria largo compenso, Di pascolo del Ciel purgato, e netto. Come quel che dee poi cangiarsi in luce, E farsi vnо сon lui, сh’il giorno adduce. LVIII. Ma si riserbi il vero ad altro inchiostro; Di cui sparso saran famose carte: Se non inuidia il Cielo al secol nostro, Glorioso. pur trappo in questa parte. All’hor fia che disgombri il cieco mostro Del prisco error, nouello ingegno, ed’ arte: E quel che nostre menti οscuro velo Preme hor , fia che, disperga il nuoue Cielo. LIX. E fia ( così stim’io) dall’ignea sfera Fin a le stelle, vn sol continuo tratto, Di materia più pura, e più sincera, Ma pur soggetta a generasi in fatto. Per quel discorre la lucente schiera Di lor, ch’erranti son con certo patto Quasi gran pesci in quell’eterno mare, Cui di stelle splendor per gli occhi appara. LX. Di queste altre fur sempre al modo stesso Di grandrezza; e di luce; e se fian sempre. Come è sette Pianeti, a cui concesso Fù valor perch’il mondo in lor s’attempre. In quei segno non mai si vide espresso, Onde cangiari sien , si rare han tempre. E pur si cangiar , cosi minuta, Parte fù, che non fù da alcun veduta. LXI. Altre non son così stabili, e ferme Nell'esser loro ; han cuna ; e tomba insieme. Tai le Comete son, quai nostre inferme Luci stimar trà le facelle estreme. Così le Macchie ancor, quai tutte, il verme Del tempo struggitor diuora, e preme. E tai molt'altre a queste aggiunte, ò miste Picciole sì, da noi che non son viste. LXII. Nel cielo poi di tante stelle ornato, Rade volte si scorge opra nouella. E benche di materia anch’ei dotato Caduca sia, e produr vaglia stella; Pur come quel che Dio hà collocato Sopra tutti, qual volta aurata, e bella, Die ch’ancor fusse consistente, e sodo, Quasi di stelle vn saluo, e vario modo. LXIII. Così nell'aurea sua magion superba Fè chi l'imperio già tenne del mondo . Dell'ampia sala il suol l'immago serba Del terren globo immobile, e profondo. Lo spatio poi, ch'anco a stagione acerba Spiraua odor; girando il palco in tondo, Segnaua ciò che fin’ al Ciel raggiante Di stelle; il palco poi, l’orbe stellante. LXIV. Quasi de l'huom gran tempio è quest'immenso Globo del mondo ; il suol facciam la terra, Che rende a lui di fior perpetuo censo; Ne mai dal luogo suo trauia, ne sferra. Il mezzo vacuo è l'aere , ò raro, ò denso, E’l Ciel che i lumi erranti abbraccia, e serra. La volta poi del tempio è il cerchio estremo, Che d’aure stelle scintillar vedemo. LXV. Questo con vn sol moto auuolge in giro, Spirto celeste, e pur di tre tien faccia. L'istesso i lumi erranti ancor sortiro, Che non fallar però la prima traccia. Quel dall'Orto, all'Occaso, in due partiro, Per lo tardar ch’auuien ch’in tanto faccia. L'altro da Borea, in ver la parte australe, Vien dal moto primier ch’ei fà spirale. LXVI. Soura queste, altro Ciel mobil forzati Non siam di por, s’è ver ciò che habbiam detto; Poi ch'i tre moti in quel sin’hor trouati, Possono in vn sol Cielo hauer suo effetto. Ne senza gran cagion di tanti aurati Lumi adornò natura il regal tetto. Che come fuor di lui non v'hà più stella, Ne men v'hà Ciel, che suol girar per quella. LXVII. E cotal fia di quell'Eteree piagge Disegnato lo stato, ò così spero; Se pur desio di nouità non tragge Le menti altrui troppo lontan dal vero. O pur l'esser preualso già di sagge Carte il parer, non tolga vn tal pensiero : Che spesso l'huom quell'hà per vero, e crede, A’ cui prestò ne’ tempi andati fede. LXVIII. E tanto basti hauer di queste nuoue Stelle, ò turbi spiegato al mondo in carte. Degno suggetto, in cuì s'impieghi, e proue D'huom di maggior valor lingegno, e l’arte. Non fia però se non ch’ad altri gioue Ciò l'hauer ombreggiato in qualche parte. Sopra quest'ombre altri con bei colori Trarrà di stelle, e Soli almi splendori . BREVE DICHIARATIONE. IN questo secondo Canto l'intentione dell'Autore è stata di spiegare in ottaua rima tutto ciò, che della Macchie del Sole in questi due anni prossimi , cioè nel 612, & 613. s'è dagli Astronomi osseruato: con breuità però, più tosto accennando, e circonscriuendo le particolarità di queste macchie, che prouando, e con dimostratione dichiarando la verità, e natura loro : bastando all'Autore di dar solo vna rozza cognitione di questi nuoui Accidenti trouati nel Cielo; come nel precedente si è data notitia delle nuoue stelle in esso scoperte. Nella prima stanza dunque si contiene la Propositione, e soggetto di questo Canto, che sono le macchie solari : le quali si notano sotto la metafora di Nubi, e di stelle, che facciano corte al Rè de’ lumi, che è il Sole; e dicesi, ò Nubi, ò stelle; perche due sono le principali opinioni della natura di cotai macchie; come si dira più distesamente di sotto nella stanza 31. e nelle seguenti. Si chiude poi detta prima stanza con quell'Allusione di stimare honor loro il non risplendere per istare sempre vicino al Sole , e corteggiare il lor supremo Duce. Nella seconda s'inuoca di nuouo la Musa, per cominciarsi nuoua materia : e questa conuiene che fia. Vrania, a cui è stata conceduta la notitia delle cose del Cielo. Dicesi poi nel quarto verso : Di quel mondo il nouel verace stato; Perche parte dalle nuoue stelle scoperte con l'occhiale venuto di Fiandra; parte da queste macchie, che vagano attorno al Sole, e fuaniscono in processo di tempo, & altre di nuouo n'appariscono, si raccorrà nel fine di questo Canto, che lo stato del Cielo sia in altra maniera di quello, che sin’hora comunemente si è tenuto: il resto è assai chiaro. Nella terza stanza l'Autore dell'opra, come fece parimente nella terza del primo Canto, si volge a inuocare il fauore del Signor Cardinale Aldobrandino, a cui sono dedicate queste rime. E sicome in quella del primo Canto, sotto nome di stelle Clementi, alludendo al Pontificato del Zio, Papa Clemente VIII. fà paragone delle stelle dell'Arme di casa Aldobrandini con quelle nuouamente scoperte col nuouo occhiale; così in questa del secondo Canto, supplicando S. Sig. Illustrissima a riceuer con queste seconde fatighe sue , l'affetto del cuore, e la sua deuota seruitù, desidera alle medesime stelle Aldobrandine, il medesimo honore, e luogo, che hanno nel Cielo quelle di cui si canta, e l'altre, che iui risplendono. Nella quarta si comincia a dire il progresso delle nuoue cose scoperte col predetto occhiale, & insieme l'occasione di questo scoprimento delle macchie; peroche l'huomo, come sempre desidera di saper cose nuoue, dall'hauer di notte veduti nelle stelle nuoui accidenti, prese ardire di rimirare anco di giorno il Sole; e così fissamente contemplandolo, trouò queste macchie. Nel che sono, parsi gli huomini imitare l'Aquile, che fissano lo sguardo loro senza alcun danno nel Sole; e però si spiega la somiglianza trà queste, e quei valorosi huomini; che osarono di ciò farè, nella 5. stanza; oue ne gli vltimi 4. versi si dice , che i frutti della nuoua scienza di queste macchie, e d'altri particolari, come si dirà più di sotto, saputi con questa occasione , superano di gran lunga il pericolo d'offender la vista, a cui s'esponeuano gli osseruatori di esse; pregiandosi più il lume dell’intelletto acquistato in cotal modo , che il lume degli occhi che si fusse perduto, ò in qualche parte indebolito per tal cagione. Nella sesta si muoue vn dubbio, per ispiegare poi due modi trouati da gli Astronomi per mirare il Sole senza effesa de gli occhi. Il dubbio è assai chiaro, e s’accenna l’auuenimento d'Icaro, che per volar troppo vicino al Sole, cadè nel Mare. Nella settima si comincia a dichiarare il primo modo; che è il seruirsi d'vn vetro, ò cristallo verde , ò azzurro, oltre a gli altri due, che sono in questo occhiale , il quale si pone immediatamente auanti l'occhio; acciò i raggi Solari trapassando per quello, perdano quello splendore vehemente, e chiaro, che offende gli occhi, e si attemperi di modo, che si veda l'oggetto senza danno alcuno : e tutto ciò si và spiegando anco nell'altre due seguenti stanze, cioè 8. & 9. Nella 10. si comincia a dichiarare il secondo modo più facile, e più artifitioso, nel quale, oltra le altre megliori qualità, ne son due; l'vna, che senza fatiga alcuna si vedono le macchie, e qual si voglia altra cosa, che fia nel Sole, come si scorgessero ritratte in vna carta bianca; l'altra , che non v'è alcun pericolo d'offender la vista , ò di non vederle. Il modo vien descritto nella 11. e 12. stanza, & è breuemente questo. Prima s'aggiusta l'occhiale di maniera, che sia drizzato, e fermo verso il Sole; poi , ò serrata da ogni altra parte la Camera fuor che quella, onde si riceuono i raggi solari per l'occhiale, ò in parte più ombrosa che si possa , si espone vna carta bianca parallela al Cannone dell'occhiale; acciò la Piramide de’ raggi, che viene a posare sopra detta carta, di segni in essa vn circolo, e non vn’ouato : di modo, che mentre l'orbe del Sole in essa carta rappresentato, non sia in forma di circolo perfettamente, sarà segno, che non istà parallela al Cannone; onde volgendola più in questa , ò in quella parte, si accomodarà di modo, che si vegga rappresentata la forma circolare. Il che anco, perche auuenga più facilmente, si disegni auanti vn circolo nella carta di quella grandezza che l'huomo vuole, e poi s'accosti, ò discosti, tanto che l'immagine del Sole s'aggiusti col detto circolo; perche all'hora sarà euidente segno, che il piano della carta sia parallelo al Cannone . Gioua anco per ciò fare vn giro tondo di cartone di diametro d'vn palmo ; & in mezzo tagliar tanto di tondo, quanto è il Cannone, e poi si accomodi al labbro d'esso da quella parte, onde si guarda il Sole perch'impedisca ch’il lume d'attorno al Cannone non illumini la carta opposta più di quello che conuiene , e ciò si dice nella stanza 10. dal terzo verso fin'al fine. Così fatto finalmente si tenga ferma la carta in cotal sito, e si scorga bene il corpo solare iui rappresentato, che insieme si scorgeranno le macchie , ch'all'hora ingombrano la faccia del Sole; auuertendo, che, perche il Sole continuamente si muoue, bisogna anco doppo qualche interuallo di tempo di nuouo aggiustare il Cannone, siche stia diritto verso il Sole , e riceua i suoi raggi a dirittura, non obliquamente; altramente non si rappresentarebbe in forma circolare: e tutto ciò vien descritto nella stanza 10. 11. 12. e 13. Dalla 14. si comincia a dichiarare l'apparenza di questo nuouo Accidente osseruato nel Sole: e prima d'ogni altra cosa, si ragiona della verità loro; nel secondo luogo, doue veramente siano; nel terzo, chi ne sia stato il primo osseruatore; nel quarto, che moto elle habbiano, e quanto vario; nel quinto, di che materia elleno sian composte, corruttibile, ò incorruttibile. Vltimamente si raccoglie il sito de’ Cieli, e la positione loro, supposte cotali apparenze. Intorno dunque alla verità loro, solo si afferma risolutamente che non sono apparenti cose, ma vere; ne sono illusioni dell'occhio, ne vitio del Cannone, ò dell'aria: non illusioni dell'occhio, si, perche bisognarebbe dire, che gl'occhi di tutti, che l'hanno viste patissero dell'istesso mancamento, ò infirmità, il che saria cosa absurdissima; si anco, perche seguitaria, che secondo che l'occhio rimira varie parti del corpo solare, in tutte quelle scorgesse le stesse macchie, portando ad vn certo modo seco l'occhio l'istesse macchie, già che la causa di esse si pone da costoro nell'occhio, e non in altro: il che per isperienza si proua esser falso; vedendo in varie parti d'esso , varie ancora, e diuerse macchie. Ne meno si può dire, che sia vitio del Cannone; si perche di vno, ò due forse ciò si potrebbe dire con qualche apparenza di verità ; ma di tanti, e tanti, non è possibile, che in tutti fusse l'istesso difetto; si anco, perche quantunque si giri intorno il Cannone, e si muti , tuttauia sempre le macchie si vedono nell'istesso luogo; dunque non può procedere per vitio del Cannone , ne meno finalmente per vitio dell'Aria, perche v'interuerria grandissima diuersità d'aspetto, il che è contra l'esperienza, come tutti affermano : e questo è quello, che vien detto più in particolare nella stanza 15. Dalla medesima ragione si conchiude, che queste macchie non siano nel Cielo della Luna, ne in quel di Venere, ne di Mercurio; perche non patiscono nissuna varietà d'aspetto. Se fussero nel Cielo della Luna, l'hauerebbono come auuiene nell'istessa Luna, e con simil proportione: l'istesso si dice di Venere, e Mercurio, perche anco queste hanno la loro varietà d'aspetto. Doue non si marauigli alcuno se s’è posta soura la Luna Venere, e poi Mercurio, contra l'antico ordine de gli Astronomi; perche supposto che Venere si riuolga attorno al Sole, come s'è detto nel primo Canto ; e supposto ancora , che l'Epiciclo di Venere sia maggiore di quello di Mercurio, come si raccoglie dalla distanza maggiore di essa dal Sole, che non è di Mercurio, ne segue necessariamente, che Mercurio sia doppo Venere, e'l suo epiciclo sia dentro a quello di Venere, come orbe minore dentro al maggiore. Mà come che non è l'intento dell'Autore di stare hora ad esaminare questa cosa, però và toccando quel che si debba dire intorno al luogo delle macchie, ò sia vera l'vna , ò l'altra opiniene: e dice in somma, che, se si stia nell’antica positione & ordine de’ Cieli, queste macchie si deuono porre sopra Venere, e Mercurio, ò dicasi sopra Mercurio, e Venere , che tutto dir si potria in questa opinione. Se nella nuoua, cioè, che doppo il Cielo della Luna, si debba, porre vn’orbe solo molto grosso, che diremo del Sole, nel quale stiano gl'epicicli di Venere, e di Mercurio intorno al corpo solare; allhora dentro a questi si doueranno riporre gli orbi di queste macchie , siche stiano immediatamente doppo il Sole; e questo è quello, che s’accenna nella 15. & 16. stanza . Nella 17. si dichiara quel che pare, che sia più probabile, se bene non è certo; & è, che queste macchie stiano contigue al Sole, cioè, che tocchino la superficie d'esso, ò almeno stiano a lui molto vicine. e, perche, come si dirà nelle stanze seguenti, si mouono in qualche modo regolarmente, mostrano con tal moto di star tutte in vn'orbe , dentro a cui, si riuolgano attorno al Sole come a centro . E questo è quanto al luogo, come si conclude nella 18. comparandosi insieme il Sole corporeo, con l'incorporeo, quanto a questo particolare; perche, come dell'incorporeo si dice : Posuit tenebras latibulum suum ; così parimente si può dir di questo corporeo, che per ragione di queste macchie, da cui viene in qualche parte adombrata la sua faccia, venga ancor egli ad hauere il suo albergo frà tenebre. Nella 19. si comincia a trattare dell'inuentore di queste macchie, & in somma si dice, che la cosa è in dubbio, e stà frà due: trà quel, che si chiamò con nome finto Apelles latens post tabulam (come dicono) lettore delle Matematiche in Ingolstadio, di professione Gesuita, e frà’l Galileo . S'aggiunge nella 20. quel che stima, che si debba dire l'Autore, poiche ambedue in vn tempo le scopersero; quegli in Germania, e questi in Italia. Dalla 21. si comincia a trattar del moto loro locale, del quale si dicono sei cose: prima, che hanno vn moto comune, col quale si girano attorno al Sole ; secondo, che questo moto si fà per linee parallele trà di loro, cioè egualmente distanti; e questo si dice nella 20. di cui nell'vltimo verso s'accenna vna nuoua osseruatione del Sole, cioè, che si riuolga in se stesso, come fà la Luna; se bene in modo diuerso; e che insieme col moto suo, tiri ancora le macchie al medemo mouimento. terzo, che in alcune il moto è più lungo, in altre più breue, conforme al tempo, in cui vna più dell'altra dura; come si dichiara nella 22. quarto, quanto duri precisamente cotal moto; e si dice, che dura da vn mese, essendo che la metà che noi vediamo, arriui a 14. giorni, ò poco più, come nella 23. quinto, quali siano i termini di questo moto, e dicesi essere nella parte visibile del Sole, dall'Oriente, verso l'Occidente; nell'altra, che da noi non si vede, esser al contrario, cioè dall Occidente in Oriente, come si muouono comunemente gli altri Pianeti; e questo nella stanza 24. sesto, descriuendo ogni moto la sua linea , si dice, che tal moto descriue vna linea, che declina dall'Austro verso Tramontana; come nella 25. Nella 26. si raccoglie vna verita, che le linee descritte da ciascuna macchia sopra la faccia del Sole , non sono parallele all'Eclittica, ma la tagliano, come quelle, che con il lor moto declinano alquanto da Austro, in Settentrione, come s'è detto; il che è comune a tutti gli altri Pianeti fuora del Sole; percioche trauiano tutti dall'Eclittica verso l’vno, e l'altro de’Poli. e questo moto, per esser obliquo all'Eclittica, & anco all'equinottiale non parallelo, si riduce com'in cagione vniuersale nell'Amore, anima, ò mente del Mondo, secondo i Platonici; da cui vanno filosofando, che proceda il moto da occidente in oriente ne'Pianeti, cagione di tutte le generationi, e corruttioni di questo mondo inferiore; il che si dice nella 27. - Dalla 28. si tratta del moto proprio di ciascuna macchia; cioè della mutatione loro, che patiscono in loro stesse, per cui hora appaiono d'vna figura, hor d vn’altra, hora più dense, hora più rare; in vn sito la conseruano meglio, in vn'altro più facilmente la perdono; come auuiene nel mezzo , ò nell'estremità del corpo solare; il che si dichiara anco nella seguente stanza 29. Dall'vltima mutatione delle Macchie, toccata ne due vltimi versi della precedente, si raccoglie anco vna verità tenuta per certa; cioè che il Sole sia perfettamente sferico; percioche l'apparenza delle macchie , che nel mezzo del Sole ritengono la lor figura, e ne gli estremi la perdono, mostra chiaramente ciò procedere dalla vniforme curuità , e sfuggimento della circolare superficie verso l'estremità; come dicono tutti gli Astronomi, e quei, ch'hanno scritto di queste macchie; e ciò si spiega nella 30. & 31. stanza. Nella 32. si comincia à trattare la prima cosa proposta, cioè di che materia siano composte queste macchie. e prima si dice correr di ciò due principali opinioni, l'vna, che siano stelle ; l'altra , che siano come nuuole: esser difficile il giudicare qual sia la vera. pure di cose dubbie, e lontane così da gli occhi nostri douersi pregiare assai più la notitia ancor che dubbia, che la certa, e chiara di cose à noi vicine, & inferiori, come disse Aristotele: che minima cognitio delle cose celesti, è preferita alla chiara cognitione delle cose di quaggiù terrene. Si dichiara poi in particolare la prima opinione nella stanza 33. che siano stelle ; circa la quale si dicono vndici cose: prima che siano di sostanza incorruttibile ; seconda che non appaiono lucide; perche la parte illuminata stà riuolta sempre verso il Sole, e non si discosta da lui; terza che il moto loro non è perpetuo, ma finisce, almeno quanto all'apparenza; quarta che altre sorgano di nuouo, e cominciano a muouersi . e tutto questo dicesi nella stanza 34. quinta che siano varie di figura ; sesta che nissuna , ò molte poche serbino la figura ritonda, ma imitino la figura delle nuuole, ò de’ fumi alzati da qualche gran fuoco, come dalla fornace di Mongibello, ò altra simile; come nella 35. settima, che non ritengono l'istessa figura, nella quale primieramente compariscono mà nel mezzo del Sol si mutano, e ne gl'estremi d'esso, comparendo nel mezzo assai grandi, e molto picciole nell'vscita; e questo nella 36. ottaua, alcune delle maggiori par che talhora ne mostrino altre più piccole, e poi alla sprouista le nascondino; nona, vna grande si sparte spesso in due, e due , ò più diuentaranno vna, e così durerà sino al fine ; e ciò nella 37. decima, nell'entrare, che fanno sotto al Sole quelle, che si muouono per la medesima linea, stanno assai vnite, e congiunte insieme, nel mezzo si disuniscono, e spartono, nel fine quando stanno per vscire, par che s’aspettino, e si accompagnino di nuouo insieme; come nella 38. vndecima, la circonferenza loro non è polita, & eguabile, come suol essere delle stelle, ma diseguale, & aspra, distinta con alcune fibre biancheggianti, e somiglianti al nero; e la maggior parte d'esse nell'estremità danno nel bianco, nel mezzo sono più oscure, simili ad vn fiocco di nieue alquanto negro, ò ad vn pezzo di panno stracciato, ò ad vna massa di peli insieme stretti opposti ad vna gran fiaccola; e tutto questo procede dalla diuersità della materia più, ò manco densa; e questo nella 39. Questa è la prima opinione, e dichiaratione sua. A questa và congiunta vn'altra poco differente, che le macchie siano vna massa di minute stelle, maggiori, ò minori conforme alle stelle, che vi concorrono a farle, e quindi nasca la diuersità , e varietà loro; perche secondo, che si scompagnano, ò s’vniscono, se ne vedono hor più, hor meno, e dalla varia combinatione loro, procedono ancora le varie figure, che in esse si scorgono : e ciò nella 40. & 41. Dalla 42. si comincia a trattare della seconda opinione, che siano di materia corruttibile, e conseguentemente il corpo di lei composto mortale; somigliante alle nuuole . quindi auuenire tante mutationi, e varietà nella densità, e rarità; nell'essere, e mancare; nel prender hor vna figura, hor vn'altra, e simili. d'onde si conchiude tal corpo non poter essere immortale; perche questo non è soggetto a tante mutationi, come per isperienza veggiamo nell'altre stelle, che stimiamo eterne, & incorruttibili; e queste macchie per lo contrario patiscono tante varietà, e mutationi; e ciò fin’alla 45. Nella 46. si risponde ad vna tacita obiettione, che si potrebbe fare contro la corruttibilità, & è questa : Se il Cielo è corruttibile, com'il mondo inferiore ; perche dunque non si vedono le medesime varietà nel Cielo , che si veggono nella Terra ? A questo si risponde, che se bene il Cielo si ponga corruttibile, tuttauia non è corpo composto d'altri misti, ma semplice, come il fuoco, l’aria, &c. sicome dunque non si vede gran varietà in questi corpi elementari semplici, parlo in loro stessi, e quanto al tutto almeno, e con tutto ciò si pongono corruttibili; così ne meno si dee alcun marauigliare, se non apparisce nel Cielo quella varietà, che si vede ne' corpi misti della Terra, posto ch'anco sia corruttibile . Vn'altra ragione anco si tocca di questa differenza trà il Cielo, e'l mondo inferiore, per conto di varietà esterna di cose, che si producano , ò corrompano; & è perche è tanto grande la distanza, che se non si fà qualche gran mutatione, non è notata da noi; si che, se nel Cielo stellato v. g. non si produca di nuouo vn corpo, che sia maggiore della Terra dieci volte almeno, non può esser da noi notato. nello spatio inferiore de’ Pianeti, non è necessario, che sia tanto grande; pure s'hà da osseruare qualche proportione molto grande. Hora perche queste così grandi mutationi occorrono rade volte, quindi è, che poche mutationi si veggono ne’ Cieli: non perche, non vi se ne facciano spesso; mà perche non sono di cose tanto grandi, che possano esser da noi vedute, e notate. Di quì poi si procede più innanzi, e si dice nella stanza 47. che discorreuano assai bene quegli antichi, come Aristotile, e gli altri Peripatetici, che posero il Cielo incorruttibile, fondati in tal ragione: Non s'è già mai veduta mutatione alcuna nel Cielo, dunque non si può mutare; percioche, se fusse capace di mutatione, in tanti anni se ne saria veduta alcuna ; non se n'essendo dunque veduta, è segno, che non è manco capace di mutatione, naturalmente parlando, ò filosoficamente. Qual ragione, supposta la verità dell'antecedente, è assai buona ; pure per ragione della lontananza, e della negligenza de gli huomini in non auuertirui, può esser sottoposta ad errore; percioche poteuano occorrere delle mutationi piccole, le quali non poteuano essere da noi notate, e pure non si saria ben inferito quelle non essere state; perche non erano da noi vedute. Ma adesso col medesimo discorso, si conchiude il contrario ; perche da tante stelle nuoue, che si sono osseruate nel Cielo, come di quella nella Cassiopea, di quell'altra nel Sagittario, d'vn'altra nel Cigno, e simili; da tante altre Comete, le quali, come mostra Ticone Brahe, bisogna dire che stessero sopra del fuoco, e sopra d'alcuni pianeti inferiori , si raccoglie assai chiaramente che questa Propositione: non s'è vista mutatione alcuna ne’ Cieli , è falsa; e che la contraria è vera: cioè s'è vista, & osseruata mutatione in Cielo; dalla quale s'inferisce per necessità , che il Cielo sia corruttibile, perche doue vi è atto di corruttione, lui anco è forza, che sia potenza di corruttione; e ciò viene spiegato breuemente nella stanza 48. Nella seguente poi si scioglie vn dubbio, che si potrebbe fare sopra ciò : se il Cielo è corruttibile, dunque vn giorno potrà venir meno; potrà vna stella del firmamento. v.g. mancar d'essere; vn Pianeta sparire; e nondimeno, non s’essendo fin’hora visto tal mancamento, piùtosto possiamo pensar con fondamento, che ne meno sia per essere. Al che si risponde, la conseguenza non esser necessaria; perche può essere, che il Cielo sia corruttibile, e nondimeno non sia mai per mancare quanto al tutto; ma solo quanto alle parti sue, come auuiene ne gli stessi corpi elementari ; percioche la Terra sempre è stata, e sarà; il mare al medesimo modo, l'aria, il fuoco non può mancare d'essere in tutto; sicome dunque trà gli elementi si fanno delle mutationi, e nondimeno tutto l'elemento resta, così anco potrà auuenire ne’ Cieli ; il che si tocca nella stanza 49. Vi farebbono anche altre ragioni, ma a chi non tratta questa materia di proposito, può bastare quella che s'è detta. Dalla 51. hauendo l'Autore apportato l'opinioni de gli altri , aggiunge anco la sua : e dice primieramente che s'il Cielo è composto di materia corruttibile, come par che lo dimostrino le stelle nuoue, e Comete comparse nel Cielo, conseguentemente tutto il Cielo sarà corruttibile, e fluido, come è l'aria, e'l fuoco; e ciò nella 52. Nel secondo luogo, dice, che s'il Cielo è mortale, queste macchie non par, che si debbano chiamare stelle ; e questo lo proua con sette differenze. la prima , perche le stelle fond’vna figura tutte, e circolari; le macchie di diuerse , ed irregolari. la seconda perche le stelle son sempre dell'istessa grandezza, ne mai la cangiano; le macchie di forma instabile, e variabile . la terza nella 54. le stelle son sempre lucide, le macchie ofcure. la quarta, le stelle ò sono immobili per loro stesse, come le fisse, ò si muouono ne' loro Cieli, & Epicicli con mouimenti regolati, e certi; le macchie si muouono d'vn sol moto comune regolare vniuersalmente, ma alterato da proprij, come s'è detto nella stanza 28. la quinta nella 55. le stelle hanno le lor proprie , e dall'altre distinte lontananze dal Sole; le macchie son tutte all'istesso modo vicine al Sole . la sesta, le stelle non si vedono, se non lontane dal Sole; le macchie se non con lui congiunte. la settima nella 56. le stelle sono parti più dense del Cielo, e conseguentemente hanno dell'opaco; le macchie sono di parti rare a guisa di nubi, ò di fumi . Dunque da queste differenze si può raccorre douersi dire cotai macchie più tosto nubi, ò fumi, che stelle . Nella 57. con occasione di ciò che s’è detto delle macchie, che più tosto si debbano dire nubi, ò fumi, si aggiunge vn pensiero, che non hà dell'improbabile, supposto il Cielo corruttibile; & è ch'il Sole sia vn globo di fuoco, e si nutrisca continuamente di questi fumi alzati da lui, e tirati a se da gli immensi campi del Cielo. Pero com’è cosa, che ricercarebbe più longa, e diligente consideratione, si rimette l'Autore a quello, che ne sarà scritto da gli altri, che con maggior otio, & applicatione, attendono a queste osseruationi; dalle quali senza dubbio si potrà meglio ciascuno certificare di questa verità, se il Cielo è corruttibile, ò nò : e ciò s'accenna nella stanza 58. E per darne l'Autore qualche saggio; aggiunge nella 59. e seguenti, quel ch'egli pensa che questi Autori diranno : cioè, prima, che dal fuoco sin'alle stelle fisse sia tutto vn corpo continuo fluido, e penetrabile da’ Pianeti, come il mare da’ Pesci; secondo, che in esso siano molte stelle; delle quali alcune hanno grandezza, e luce stabile sempre, come si può dire de i sette Pianeti , che , come le prime opere vscite dalla mano di Dio sono più perfette, e stabili nella loro conseruatione; questi ò non si cangiano, ò tanto poco, che non si può discernere mutatione in loro. Altre sono mutabili nell'esser loro, nella grandezza, splendore, & altri accidenti, come sono ancor le macchie, & altre molte stelle minute, che non si possano vedere. e tutto ciò vien detto nelle stanze 59. 60. & 61. terzo nella 62. che il Cielo stellato non sia flussibile, come il Cielo de' Pianeti; mà solido, perche le stelle in lui sono fisse, e non si muouono, se non al moto del Cielo , come nodi nella tauola , ò come gemme incastrate ne gli Anelli : l'esser anco l'vltimo corpo, che circonda tutti gli altri, quasi la volta, e'l soffitto di questa bella sala del mondo, ne dimostra , che tal esser douea . E ciò si conferma con l'essempio del famoso Palazzo di Nerone detto Domus aurea. nel quale, come dice Suetonio nella vita di lui, erano Pracipua canationum rotunda, que perpetuo diebus, ac nostibus vice mundi circumagerentur. Hora queste Sale informa ritonda, che a somiglianza del mondo perpetuamente di , e notte si raggirauano in tondo, rappresentauano il mondo; il pauimento la terra, lo spatio sin’al sossitto, l'interuallo dell'aria, e di tutti i Cieli sin’al Cielo stellato, quali veniua rappresentato dal sossitto, ò palco d'esse. Si come dunque in queste sale (& in tutte le altre ancora , mà si adducono queste in essempio, perche erano come Idea dell'altre) lo spatio di mezzo era flussibile, e liquido, come l'aere, i due estremi sodi, così dicesi del mondo, che dalla terra sino al Cielo stellato habbia corpo flussibile, e liquido, ne gli estremi son corpi sodi, la terra ferma, & opaca, il Cielo volubile, e trasparente, & opaco, quanto alle stelle di cui viene distinto, & adorno. Dicesi poi che lo spatio di quelle sale di Nerone anco nella stagione acerba spirauano odori; alludendo a quello, che d'esse dice il medesimo Suetonio, che v'erano Canationes laqueata tabulis eburneis versatilibus, vt fores ex fistulis, & vnguenta desuper spargerentur . con che vien dichiarata anco la seguente stanza 64. Nella 65. si toceano breuemente i tre moti osseruanti nell'ottauo Cielo ; il primo da Oriente verso l'Occidente; il secondo dall'Occidente verso l'Oriente; il terzo di trepidatione. e si dice, che questo Cielo realmente hà vn sol moto da Oriente in Occidente, fatto con linea spirale, ouero Helica; il quale fà apparenza di tre. percioche il primo non compisce in 24. hore perfettamente il suo giro, ma ve ne manca vn poco; e questo poco, che vi manca , fà che noi pensiamo, che in quello stesso tempo si sia mosso in contrario, cioè da Occidente in Oriente; ma non è realmente così, come tengono molti Astronomi , e si rende chiaro a chi ci fà alquanto di reflessione; è dunque vn solo con apparenza di due. Il terzo poi da Borea in Austro si può molto bene esplicare con dire che l'istesso primo moto non si fà per linea circolare, ma elica , ò spirale; per lo quale auuiene, che qualsiuoglia punto del Cielo si vada accostando hora a Settentrione, & hora a mezzo giorno. si deuono poi porre i termini di questo moto all'istesso modo, che li pongono gli Alfonsini inuentori del moto della Trepidatione . Nella 66. poi si aggiunge, che spiegati , com'è detto, i tre moti nel Cielo stellato, non vi è necessità alcuna di porre altro Cielo mobile sopra d'esso, poiche per i tre detti moti non bisogna; ne altro se n'è fin’hora osseruato. e si conferma col non esser sopra il Cielo stellato, altra stella; e perche, come disse Aristotile, il Cielo è fatto per la stella , ne seguita parimente che non vi essendo altra stella , non vi sia manco alcun altro Cielo . Nella 67. si pone la Conclusione di questo vltimo punto, che s’è dichiarato, cioè, che l'Autore del Canto si persuade, che la nuoua Positione, & Ipotesi de' Cieli sarà quella, che egli hà accennata ne’ suoi versi ; se però non rinouasse alcun moderno l'opinione d'alcuni Antichi, e seguita nel precedente secolo dal Copernico, di porre nel centro del Mondo il Sole immobile; attorno Mercurio, e Venere, che si muouano ne’ loro orbi; poi l'orbe grande, oue stia la Terra, gli elementi, e la Luna; e finalmente sopra questi i tre Pianeti superiori mobili, col firmamento immobile. Ma di questa, come meno probabile, per porre la terra mobile contra ogni filosofia, e poco conforme alle sacre lettere non n'hà voluto far mentione. L’vltima stanza è per se stessa chiara; fiche qui sia il fine. IL FINE.

Toolbox

Themes:

Flaminio Figliucci's Stanze (1615): A Basic TEI Edition Galileo’s Library Digitization Project Galileo’s Library Digitization Project Ingrid Horton OCR cleaning Bram Hollis XML creation the TEI Archiving, Publishing, and Access Service (TAPAS)
360 Huntington Avenue Northeastern University Boston, MA 02115
Creative Commons BY-NC-SA
Based on the copy held by the Biblioteca Alessandrina in Rome and digitized by Google Stanze sopra le stelle, e macchie solari scoperte col nuovo Occhiale, Con una breve dichiaratione Dedicate all'Ilustriss. & Reuerendiss. Sig. Card. Aldobrandino Camarlengo di Santa Chiesa da Flaminio Figliucci. In Roma per il Mascardi. 1615. Figliucci, Vincenzo Flaminio Rome Mascardi, Giacomo 1615.

This TEI edition is part of a project to create accurate, machine-readable versions of books known to have been in the library of Galileo Galilei (1563-1642).

This work was chosen to maintain a balance in the corpus of works by Galileo, his opponents, and authors not usually studied in the history of science.

Lists of errata have not been incorporated into the text. Typos have not been corrected.

The letters u and v, often interchangeable in early Italian books, are reproduced as found or as interpreted by the OCR algorithm. Punctuation has been maintained. The goal is an unedited late Renaissance text for study.

Hyphenation has been maintained unless it pertains to a line break (see "segmentation").

Word breaks across lines have not been maintained. The word appears in the line in which the first letters were printed. Words broken across pages appear on the page on which the first letters appear. Catch words are not included.

STANZE SOPRA LE STELLE, E MACCHIE SOLARI Scoperte col nuovo Occhiale, CON VNA BREVE DICHIARATIONE Dedicate all'Ilustriss. & Reuerendiss. SIG. CARD. ALDOBRANDINO Camarlengo di Santa Chiesa DA FLAMINIO FILGIVCCI. In Roma per il Mascardi. 1615. Imprimatur, si videbitur Reverendissime P.M. Soc. Pal. Apost. Caesar Fidelis Vicesgerens. Ex mandato Reverendissimi P.F. Hyacinthi Petronij Sac. Pal. Apost. Magistri Carmina cum suis explicationibus de nous sideribus atque maculis Belgic conspicillo nuper in Sole inspects, a Laurentio Saluio Hetrusco idiomatic composta, studiose recognoui; nee in eis quicquam offendi ab orthodoxe fide, aut morum regula dissentanteum; ac non solum approbation, sed precipua commendatione multis no minibus dignissima duxi. Romae in Graecorum Collegio 18. Decembris 1614. Fr. Dominicus Francuccius Magister & Collegii Graecorum Regens. Imprimatur, Fr. Gregorius Donatus Romanus Lector, & socius Reverendiss. P. F. Hyacinthi Petronii Rom. Sacri Palatii Apost. Mag. Ord. Parad. ILLVSTRISS. ET REVERENDISS. SIGNOR, E PADRONE. L' OCCHIALE trouato in Fiandra, & megliorato in Italia, col quale vltimamente si sono scoperte nuoue stelle nel Cielo, e varie macchie nel Sole, con altri particolari, ò non veduti, ò non considerati per l'addietro dagli antichi professori d'Astrologia, hà cagionata non poca ammiratione in molti, & destata in altri la vena, e lo stile di lodare vna si bella, & gioconda inuentione. Di questi, il Sig. Lorenzo Salui gentilhuomo Senese mio cugino amoreuole, hauendo composto col fauor delle Toscane Muse le presenti Rime, hà voluto che io in nome suo, e mio ne faccia humilissimo dono à V. S. Illustriss. parendo à lui, ed à me, che, quando non corrispondino coll'arte, e col'valore dell'ingegno dell'autore all'eminenza del merito, e dello stato di lei; possino almeno hauer qualche proportione per la qualità della materia, e conditione del soggetto con la grandezza, e nouità dello splendore, che oggi rendono al mondo le sei Stelle, che così felicemente campeggiano nell'Azzurro scudo dell'Arme Aldobrandina. Alla cui Illustrissima Casa egli per naturale, e volontaria inclinatione, ed io per affettione, & obligo di benemerito seruidore, habbiamo dedicato ogni nostro pensiero, & ogni nostra fortuna: sperando che queste breui fatighe, quali elle si siano, debbano esser tanto più grate a V. S. Illustrissima, quanto che, essendo nate sotto quel Cielo, d'onde hanno hauuto la lor prima origine le sue sei stelle; non potrà far di meno, di non corrispondere con quell’amore, che si desidera, e che la natura suol generare, e conseruar sempre, almeno ne gl'animi nobili, e generosi, verso il Clima dell'antico, e primiero lor nascimento. Degnisi dunque riceuere, & aggradire con la solita benignità di Principe grande, questo picciol presente; giudicando, e pregiando piùtosto la buona mente del donatore, che la bassezza del dono: e di me resti parimente appagata della purità, e sincerità dell'affetto, il quale ardisce venirle auanti con gli altrui frutti, non potendo trar dall'ingegno mio, quanto sarebbe necessario per sodisfare a se stesso, nell'honorare, e seruire V.S. Illustrissima. A cui humilissimamente fò reuerenza, & bacio le mani. Di Roma. Il primo di Gennaro MDCXV. Di V.S. Illustriss. & Reuerendiss. Seruidore humilissimo, & deuotissimo. Flaminio Figliucci. DEL SIG. LORENZO SALVI GENTILHVOMO SENESE SOPRA LE NVOVE STELLE. I. PARTO di nuoui rai luci nouelle Alto pensier a dir di voi m’inuoglia. Quai pur hora, od erranti, ò fisse stelle La superna Magione in se raccoglia. E come in guise disusate, e belle, Venere ì rai del Sol renda, & accoglia. Opra, qual’hor ch’il secol nostro attende, Soura il vetusto altero più si rende. II. Spirto diuin , che con tua mano industre, Scherzando sopra quel zaffiro eterno, Di carbonchi, e rubini il festi illustre, Perch'al mondo terren fusse in gouerno ; Tu rischiara, e tu estolli il mio palustre Canto, con l'ardor tuo sourano , interno; Si che possa ritrarre in qualche parte Di sì grand’opre il pregio in queste carte. III. Tu, cui stelle Clementi auuenturose Pur hora rischiararo il Ciel Romano ; Et hor da parti eccelse , e luminose Spargon quaggiù celeste ardor sourano ; Rimira queste homai non men famose Luci , scoperte in Ciel dal raggio humano ; E distingue trà loro i tuoi splendori , De’ lumi Aldobrandini eterni honori. IV. Volgea di quest'etade il decimo anno, E l'Aquila, e’l Dragon dean legge al mondo. Lunge di guerra ogni grauoso affanno, | Pace il Secol godea lieto, e giocondo. Sol del arme il romor con picciol danno, Premea della Germania il suol fecondo ; E Francia armata i conuicin’ paesi Frà speranza , e timor tenea sospesi. V. Desio, ch'in nobil cor fù sempre ardente Di natura in saper gli alti segreti, Varie Città nel nuouo Uetro intente Tenea, con vaghe, inestricabil reti. Vago l'occhio d'ogn’vn, vaga le mente, Questa in trouar ragioni, onde s'acquete ; Quell’in prouar s'il desiato oggetto Troua, per lo traguardo angusto, e stretto. VI. Tiransi eguali attertigliate carte, Sour’avn lunga, ritondo, e duro legno; Ond’ vn cilindro egual si formi ad arte , Di palmi due de la lunghezza al segno. Uota riman tutta l’interna parte, Circol forato, cui sparte a disegno, Fermansi due cristalli a le due bocche, Per cui l'occhio lo stral del guardo scocche. VII. Tal dono al Gran Borghese in Belga forte, Quasi nobil primitia, humile offerse; Ne prima giunto a le Romane porte Fù, che a se gl'occhi di ciasun conuerse. Quindi le menti altrui fatte più accorte, Amigliorar l’vso nuovello dierse; E trouar ch’allungando il nuouo ordegno, D’ingrandirsi facean gl’oggetti segno. VIII. Perche di tal natura è quel cristalo Ch'a la cosa veduta è più congiunto, Che dentro a certo debito interuallo, Di quella assai maggior fà ciascun punto. Ciò del raggio refratto è inganno, e fallo, Ch’oue si fange; indi si torce аррunto. E quindi, perche l'occhio obliquo fiede, Con angolo maggiore, indietro riede. IX. E tanto si dilata il cerchio intorno, De la folta piramide raggiante ; Che nell'oggetto poi di luce adorno Sembra la base sua confusa, errante; Si che d'altro cristial concauo attorno Huоро è , che lo distingua all 'occhio inante; E quelle forme si vaganti, e rare Raccolga, e stringa si ch'appaian chiare. X. Così maestra man, s'in bianca tela, Con l'Ago esprimer vuol gentil lauoro; Con più vetri, e cristalli i lumi vela, Per fregiar l'opra sua di seta, ò d'oro. Che quanto altrui, perche è sottil, si cela, Et ascosa si mostra a gl'occhi loro, Tanto da’vetri vien fatta maggiore, E riceue da quei luce, e splendore. XI. Tal del nouo cristallo e forza, e lume Dell'occhio human la debil luce prende. E tal'oltre al vsato suo costume, Maggior l'oggetto, e più chiaro si rende . Quindi ciò ch'era oscuro par ch’allume, E ch’il difetto dela vista emende: E quel che l’vn confonde, e in forma spinge Maggior, l'altro distingue, e la restringe. XII. Hor mentre altri le luci in terra affisse, Mirò di quella i siti, e la grandezza: Fù chi del Ciel le stelle erranti, e fisse A rimirar hebbe nel cor vaghezza. E tanto in lor girò lo sguardo, e affisse, Che de’ lumi nouelli hebbe contezza. Ad industria , e valor d'ingegni humani, Scoprendo il Cielo i suoi più belli arcani. XIII. Ma quale spirto pellegrino il primo Fece di gloria si pregiati acquisti ? Tu Galileo sopra terrestre limo Il sentier chiuso à noi primiero apristi. Tu co'i cristalli ch'io ne’ carmi esprimo, Di nuoue stelle il ciel ricco scopristi. Mentr’altri al terreo suol, tu il cor’ alzasti A merci eterne , e il mar del ciel solcasti. XIV . E trouasti ch’errando à Gioue intorno Sen van quattro pianeti in varie guise. E come ognun di lor di raggi adorno Par che in lui corteggiar l'hore han diuise. Ch'hor gli vni al manco, hor gl'altri al destro corno Con ferma legge il gran motore affise. Quando si scostan più, son più lucenti ; Presso, i rai son da maggior luce spenti. XV. Ιl corso loro è da l’Occaso a l’Orto, E da l'Orto, oue in mar è'l Sol disceso. L'interuallo del moto è breue, e corto; Il tempo certo ancor non s'è compreso. Quel retto, ò non in tutto è curuo, ò torto, Per quindici minuti in lungo steso; Quest’ hor più breue, hor più lungo si vede, Pur regolato, e certo esser si crede. XVI. Sempre errano, e non son mai fermi, ò stanti, Ne in lor moto retrogradi , ò diretti. E pur hor tutti quattro à Gioue innanti Uers’Oriente vanno accolti, e stretti. Hor dopo lui vers'Occidente erranti Orientali, e Occidental son detti. Hor son disgiunti, e due da ciascun lato, Hor in un tre, nell'altro vno è locato. XVII . La lor grandezza è varia , altri di quinta, Altri di quarta, e di maggior ancora . La luce chiara, e da ciascun distinta L'oscuro manto de la notte indora. S’è da Gioue vicin talhora estinta, Poi si scompagna, e il suo splendor ristora : Tal de’ quattro pianeti è il corso, e’l lume, E tai Gioue ritien sotto il suo ..... XVIII. Ma non si fermar quì l'alte; e segrete Merauiglie, in tal modo a noi scoperte ; Che di saper crescendo ogn’hor la sete, E diuenute più le menti esperte De le stelle, onde voi Cieli splendete, Le proprie forme a noi furono aperte : Qual di più stelle hauer sembra splendore, Qual farsi hora minor’, hora maggiore. XIX. Veduto fosti tù Saturno, veglio Trà pianeti primier vicino a Gioue, Come tua luce in triplicato speglio Formata d’vna in vista, i raggi muoue. E scorta con miglior Cristal poi meglio, Due stelle ritrouarsi erranti, e nuoue, Lui posto in mezzo , à lui splender vicine, Per dritto egli è di lor comun confine. XX. Di grandezza però non son conformi, Maggior sembra il suo giro, e più lucente. Onde par che di lor tutte si formi Figura d’vn’ouato, e stretto lente. Ma benche in quantità siano difformi, Nel moto poi del par son preste, ò lente. Tal di Saturno appar trina la stella, Del suo Trino fattor sembianza bella. XXI. Ma chi ridir potria le stelle molte Scoperte poi nel Ciel di lor gemmato ? Quel che ad Abram, le luci in esso accolte , Non potersi contar già fù mostrato. E ben cred’io che sian si spesse , e folte, Che spatio appena sia voto lasciato. Onde con verità possa poi dirsi, Ch'il numero di lor non può finirsi. XXII. Ma da le cieche nostri inferme menti Fù in poche note il conto lor ristretto. E ch'altre meno, altre sian più lucenti, Altre d'oscaro, altre di chiaro aspetto. Non tal fors’era à quei primi viuenti D'occhio più sano, in aer più puro, e netto ; Che come vita hauean men breue, e frale, A la vita fù ancor la vista eguale. XXIII. Dunque col mezzo del cristal nouello Fatto acuto, e più chiaro il guardo nostro; L'ottauo Cielo ancor più vago, e bello Di lucenti rabini, à noi vien mostro . E prima Te, celeste Tauro appello, Tauro illustrato da l’antico inchiostro, Che per l'Egeo fussi dal patrio nido D’Europa condottier di Creta al lido. XXIV. Hor à la torua tua lucida fronte Dell'Hiade famose è il grege auuolto. Stelle, se ben per lor natura pronte A scoprir ver di noi benigno il volto ; Par da la fiera belua, à cui congionte Stanno, anco in lor tant’è furore accolto, Che di tempeste son non dubbi segni, E di lor teme il mar, temono i legni. XXV. Queste stimò la prisca etade uguali In numero a’ pianeti, ò men di due. E ben così pensar tutti i mortali, Che più non ne vedean con luci sue. Ma poi con l’vso de’ nouelli occhiali Queste esser più chiaro scoperto fue : Al coro di si nobili donzelle Aggiuntosi vn drappel di vaghe ancelle. XXVI. Ond'è del Tauro ch'hor l’aurata testa Di più lucide gemme s'incorone. E quinci di più fior nouelli intesta S’apra in terra la verde, alma stagione. E quindi ancor con maggior copia, e festa Biade l'agricoltor’ miete, e ripone. Quindi il vendemmiator che l’huue coglie, In maggior copia il dolce humor raccoglie. XXVII . Egual corteggio di lucenti Dame Traggon le figlie ancor del grand’ Atlante. - E qual si sia sorgendo par che chiame Dietro vna turba di fameglia errante : Quai prouido nocchier non sia che brame Mentre solca del mar l'onda sonante. Pleiade le nomar l'antiche carte, Frà'l Tauro , e trà’l Monton tutte cosparte. XXVIII. - Ma s’à belua si largo, e si cortese Fù de le stelle sue lucenti il Cielo; Non meno a te, Orione, il crine accese Di fiamme ardenti, e ne fregiò suo velo. Ond'in te, nostre luci alzando, intese, Splender mirianti al par del. ... di Delo. E s'atterristi ..... già con tua chioma, Da i dolci lumi hor tua fierezza è doma. ΧΧΙΧ. Ne sol tante leggiadre, e nuoue luci Ti fan vaga girlanda al capo intorno; Ma nel tuo Balteo ancor splendi, e riluci, Di chiare gemme quel distinto, e adorno. Onde non più tempeste, ò pioggie adduci ; Ma ben tranquillo, e più sereno il giorno. E mentre i tuoi con gli altri influssi mesci, D’opre più illustri il nostro mondo accresci. XXX. Hor se di stelle tai nouelle adorna Primauera è più vaga, e più feconda ; La calda estate ancor a noi ritorna Men delľ vsato graue, e più gioconda , Tua merce, Cancro, onde è che di tue corna Più splendenti, men caldo à noi s'infonda ; Temprando de le stelle il nouo lume L’ardor ch'acceso era di suo costume . ΧΧΧΙ. Quindi oue il petto tuo si curua, e piega , E splende quella, che Presepe è detta In bella forma i raggi suoi dispiega Noua Progenie in vn'accolta e stretta . Ne distanza si grande à gl’occhi mega. La vista lor, se l’aria è pura, e netta, E al par riluce de l'Aquario, e Pesce ; Tanto splendor il nuouo lume accresce. XXXII. Ne fia ch’ignobil voi silentio, e oscuro Frà le tenebre sue inuolua, e prema, Lumi tanti ch'in ciel sereno, e puro Splender s’è visto in quest'etade estrema. Ben m’auueggio ch'io tolgo in parte, e oscuro Il pregio grande, e vostra gloria scema, Mentre con tardo ingegno, e basso stile Scuopro de’ vostri rai l'ardor gentile. XXXIII. Ma più oltre cantar di voi non lice, Ch’altro à noi non è noto ancor appieno. Ne curioso spettatore elice | Altro dal rimirar il ciel sereno, Se non ch’al mondo cieco accenna, e dice Esser il Ciel di nuoue stelle pieno. Ma tempo fia, ch'altri dirà ben come Habbian l'orto, l'occaso, il luogo , e il nome. ΧΧΧΙV. Tempo verrà che fian le Giouie stelle Leggiera impresa a’ Geometri industri, E l'altre sparse ancor del Ciel facelle, Ignote fin’ ad hor, saranno illustri; Fia che ridotte in nuoue forme, e belle Nouelli Heroi, sourano Ingegno, illustri; E il Ciel di sostener Terzo si vante, Emulo d’vn’Alcide, e d’vn’Atlante. ΧΧΧV. E tu candida via, cui dal candore Il nome imposto fù del puro latte. Qual fussi, ò come, ò d’onde il tuo colore Prenda, e quai siano in te forme ritratte; Fin quì pasciuti c'hai d’vn dolce errore, Hor son gl’inganni, e l'ombre tue disfatte. Da le stelle frequenti in te consparse Nasce il color che bianco à noi comparse. ΧΧΧVΙ. Onde in più luoghi, oue splendon più rare , E si poston veder com’ elle sono, Miransi trà di lor distinte, e chiare Lucida base far dal raggio al cono. - - Si ch’a dritta ragion conforme pare Che l'altre ancor tai sien quali io ragiono. Ne sia la strada lattea altro che stelle Cosparte in forma tal minute, e belle. ΧΧΧVΙΙ. E perche di tai luci al bel drappello Non mancasse sua propria, e fida scorta; Vicin d'Arto al sublime, e freddo hostello Stella più presso al Polo è stata scorta ; Qual sia, non sol per guida a nuouo vello; Ma di nuoui ancor mondi a noi risorta. Tanto dell'altra più sicura duce, Quanto più presso al Polo immobil luce. ΧΧΧVΙΙΙ. Hor poiche stelle tai fisse, & erranti Coll'acuto cristal furono scorte; Nuoue sembianze non più viste innanti Ne le notturne ... trouaro a sorte. Onde le menti altrui restar vaganti, E nuoue dubbietà furon risorte; (Se l’una forma bauesso appien ritonda, L'altra , se co’l suo moto il Sol circonda. ΧΧΧΙΧ. Peroche Cintia ne la faccia esterna Par contenga ime valli, & alti monti . Quiui in piana figura, e ugual si scorna ; Quì che. s'estolla, e al quanto fuor sormonti . Quì fuor suo lume mostra, e quì s'interna; Quì sembra vnito, e quì distinto il conti. Quì par che d’arbor sia densa foresta, Quì che d’erbe, e di fior solo si vesta. XL. E stima alcun che , qual’ appare in vista Tal realmente in Cielo ancor s'aggiri. Onde sua forma così varia, e mista Di monti, valli, e piani poi si miri. E che di belue, e d'huomini commista Altra terra in altr’aer si muoua, e spiri. Oue a le stelle, al Sole, a Dio vicina Gente altra albergbi a lui simil, diuina. XLI. Altri pensò che tal emende , e falli, Che vedersi di lei soglion nel volto, Fusser (qual suole in lucidi cristalli) Di questa Terra il simulacro accolto. E quindi poi di piani, e monti, e valli Fusse il sembiante colassù raccolto. Vedendo l'occhio (com'in specchio auuiene ) La forma che restessa in se contiene. XLII. Ma più stimar si dee conforme al vero Ciò che sempre creduto hanno i più dotti. Ch'in cotal corpo impuro, e non sincero Sian veramente i rai del Sole indotti, Onde poi non rimandi il lume intiero, Ma siano i suoi splendor difformi, e retti. E come il denso fà splendor più chiaro, Così oscuro lo fà quel ch’è più raro. XLIII. E quindi è che, qualhor da i raggi accensa Del Sol, con lume a' rai del Sol risponde ; Scorgansi cotai macchie, oue men densa E la materia, in se ch’il lume asconde. Doue poi più ristretto, e più condensa E sua sustanza, ind’ i suoi rai diffende. Ond'è ch'in parte chiara altri la veda, Parte oscura, e macchiata altri la creda. ΧLΙV. Ma d'vniforme più sostanza, e pura E stato il corpo a Cipria in Ciel formato. Qual di grandezza a lei maggior misura Chi in misurar non è a fallare vsato . Ma la maggior distanza all'occhio fura Parte dell'ampio gira a questa data; E tal farto pur hora s’è scoperte Da chi a mirar co’ nuoui vetri è esperto. XLV . Peroch’ella con essi appar si grande, Quanto senza di loro appar la Luna. O quando a noi tutto il suo giro spande, O quando di se parte asconde alcuna. O da sue corna sol luce a noi mande, O sia mezza splendente, e mezza bruna. O piena, ò scema, son conformi sempre, E par sien fatte dell'istesse tempre. XLVI. Hor se Cipria talhor piena si scorge, Forz’è che soura il Sol suo moto arriue. Si che la parte ch'in ver noi si sporge Lucida, da più basso il Sol deriue. Onde qualhor nell'Orizzonte sorge, Et auuenta dal Ciel sue fiamme viue, Dee, più remota a noi che non è il Sole, Nel giro star dell'ampie sue carole . XLVII. Che s’eguale, ò minor hauesse hauuta Distanza, ne maggior fusse souente, Non fora mai la sua faccia veduta Da noi de’ rai del Sol chiara , e lucente. Che non più che sestile aspetto muta Col Sol giàmai, ne il moto suo’l consente; Onde fia di mestier ch'ella s'aggiri | Sopra di lui, e piena allhor si miri. XLVIII. Ma s'ella col suo moto il Sol circonda, Vagheggiando di quel ciascuna parte; Com’è che tanto in sù la si diffonda , Se dal suo proprio Ciel non si diparte ? Forse è chi d'ambo gli orbi in vn confonda , Quali hor picciol confin distingue , e parte; Et in vn Ciel col Sol Venere accolga, Questa a lui, come a centro, poi s’auuolga. XLIX. In quella guisa appunto ch'altri scrisse Falsamente il Sol centro esser del Mondo. Ed a lui come punto immobil disse Volgersi Cipria, e il Messaggier facondo. La terra poi con gli elementi affisse All'orbe grande, e dielle il moto in tondo . Di sopra a tutti il Firmamento pose Immoto, e vn nouo mondo al Mondo espose . L. O pur n'aggrada dir, tutti gli erranti Lumi aggirarsi entro d'vn Orbe solo. Questo liquido, e peruio fender tanti Pianeti, come il mar squamoso stuolo. In quel virtù d'angelici sembianti Per vie certe rotarli a fermo Polo, In sinistra da destra, e con eguali Cerchi, il moto segnar linee spirali. LI. Se dunque è fluido il Ciel, cedente, e raro, Huopo ancor fia che sia caduco, e frale. Che simil qualità rende ben chiaro Che l'interna sostanza ancor sia tale . E come i Saui altro fin’hor pensaro, Che lo fero incorrotto, ed immortale. E s’a tal qualità fusse soggetto, Come non sen’è scorto alcun'effetto ? LII. Ma benche ciò non sforzi a mortal farlo, In quanto all'atto almen, pur si conceda, E ben forti argomenti a tal pensarlo Habbiam all'occhio, e a’ sensi altri se creda. Ne il Ciel potea più chiaro vnqua mostrarlo, Se giusto altri bilanci, e ben s’auueda ; Con produr nuoue stelle a’ tempi nostri, Onde chiaro mortale esser si mostri. LIII. Ma comunque si sia, Uenere, e il Sole In vn'istesso Ciel con uien riporre. E se ciò che il gran Dano Tieon vuole, Non ricusiam per ver noi di supporre, Che Marte sotto al Sol talhor si suole Trouar, e col suo moto in già ricorre; Un’Orbi hauran comune tre Pianeti, Quinci, e quindi da due fien poi discreti. LIV. In tale stato è la Magion superna, Tai le nuoue lassù stelle scoperte. Si di quella Region lucida, eterna Sono le leggi d’vn tenore, e certe. Quinci che segue lor ancor s’eterna Di palme gloriose, e non incerte. Hor sia quì fin de’ nuoui lumi al canio, Ch’almen d'essere il primo hà lode, e vanto. BREVE DICHIARATIONE. IN questa prima stanza si propongono tre cose principalmente, delle quali s'hà da trattare. Prima delle nuoue stelle erranti. Seconda delle nuoue stelle fisse. Terza delle mutationi offeruate nel corpo di Venere, simile a quelle della Luna. Nella seconda l'Autore inuoca perciò lo Spirito santo, a cui s'attribuisce nella Diuina Scrittura l'ornamento delle stelle, che è ne' Cieli , con quelle parole: Spiritus eius ornauit Coelos. Nella quarta, si descriue il tempo, in cui si scopersero queste nuoue stelle; che fù l’anno 1610. nel Pontificato di Pauolo V. la cui arme è vn Drago con l’Aquila sopra, quando l'Europa era tutta in pace ; eccetto che in Germania, con quei breui tumulti di Cleues , che hebber presto fine. peroche le scienze, e l'arti si trouano ne tempi di pace, nella quale fioriscono gli studi . Nella quinta si tocca la cagione del trouar cose nuoue ; che è il desiderio comune a ciascheduno di saper le cose della Natura ; conforme al detto d'Aristotile nel principio della sua Metafisica : Omnes homines Natura scire desiderant . Nella sesta douendosi trattare delle stelle scoperte col nuouo occhiale ; prima d’ogn'altra cosa questo si descriue. Nella settima il primo occhiale di simil forma che venisse in Italia fù quello che mandò il Nuntio di Fiandra al Sig. Card. Borghesi. Alla cui somiglianza ne furono poi in Roma, & in Venetia composti infiniti altri, e con acquisto, e miglioramento grande d'inuentione. Nell'ottaua, e nella seguente si dà la ragione dell'apparir le cose più grandi col nuouo occhiale. E perche v'interuengono principalmente due vetri, vno che stà più vicino all'oggetto, e lontano dall'occhio, il quale hà questa proprietà di far vedere le cose maggiori di quel che sono : l'altro che sta più vicino all'occhio , il quale rende le cose più piccole; ma distinte trà di loro, e più chiare; però del primo si ragiona nella settima, e del secondo nell'ottaua stanza. Del primo dicesi che fà ciascun punto della cosa veduta maggiore dentro ad vn certo debito interuallo; chiamano punto i prospettiui la minima parte sensibile della cosa veduta, ed è termino dell'Arte. Si dice poi dentro a debito interuallo, perche non in qual si uoglia distanza ciò auuiene; ma in vna certa determinata, oltre della quale poi non si vede nulla. La cagione di quest’apparenza s'attribuisce al raggio refratto; chiamasi raggio la linea, per la quale l'immagine della cosa veduta peruiene all'occhio : refratto poi viene a dir rotto; ò storto; perche il raggio che passa per mezzi di diuersa qualità, come più ò men rari, più, ò manco densi , come giunge alla superficie del corpo piu denso, ò raro, non segue d'andar dritto; ma si storce, e piega, eccetto quando fusse perpendicolare; il che per hora si deue supporre come certo frà gli prospettiui. Da questo rompimento auuiene poi che si conduce all'occhio più obliquamente; cioè con raggi, che non sono perpendicolari al tondo dell’occhio; ma fanno angolo da vna parte acuto, e dall'altra ottuso, e conseguentemente poi l'angolo, per il quale si fà la vista, viene a esser maggiore. E perche le cose che si veggono con angolo maggiore, appaiono più grandi, quindi è che quei vetro che è lontano dall’occhio, fà comparir le cose maggiori di quel che sono. Del secondo vetro si parla nell'ottaua, dal quinto verso in giù; che hà per offitio di raccorre, e strignere l'immagini, quali tanto ingrandisce il primo, che per la lor grandezza non si potrebbono vedere; così sono difformi, e di grandezza smisurata. perche ne’ primi quattro versi si ragiona anco de gl'effetti del primo vetro, col quale rimirandosi le cose lontane , e facendosi la vista per i raggi che fanno, vna piramide, la cui punta stà nell'occhio , e la base nella cosa veduta, compariscono tanto grandi, che si perdono di vista, e paiono vna cosa confusa, & errante; come si dice nel quarto verso. Coll'aiuto dunque dell'vno, e dell'altro vetro si vedono le cose maggiori, & insieme distintamente: la maggioranza l'hanno dal primo, la distintione dal secondo. E questa è breuemente la causa dell'apparenza delle cose vedute con tal occhiale . Nella decima, e nell'vndecima si vien’ à dichiarar il medesimo con la similitudine di colui, che tessendo adopra diuersi vetri . Nella duodecima s’accenna l'occasione con la quale furono ritrouate le nuoue stelle . In questa decimaterza stanza si fà palese l'inuentore delle dette nuoue stelle erranti, che fù il Galileo, Lettore di Matematica all'hora nello studio di Padoua , oggi appresso al Serenissimo di Toscana. In questa decimaquarta stanza si cominciano a descriuere le stelle Giouie nuouamente scoperte; delle quali si toccano con breuità dieci cose. La prima, che stanno vicine a Gioue ; di cui par che siano quasi tanti cortigiani , mouendosi sempre intorno à lui, come vien espresso ne’ primi sei versi. La seconda , che variano d'aspetto; come ne gli altri due versi . Peroche quando sono alquanto lontane da Gioue, paiono maggiori; quando sono più vicine minori ; conciosiache essendo Gioue d’assai maggior luce ch'esse non sono, da vicino il lume loro si rimerte, da lontano più compare. La terza (come ne’ primi due versi della stanza 15.) quai siano i termini del moto loro; che sono Oriente, & Occidente. La quarta, quanto grande lo spatio del moto; come nel terzo verso. La quinta, quanto, e quale sia il moto, come nell'vltimo verso. La sesta, che moto sia, retto, ò curuo; come nel quinto verso. dicendosi che, ò è retto, almeno quanto all'apparenza; ouero curuo, ma non appieno; perche non fanno circolo intero, ma dimezzato; come auuiene nel serretto del tempo ne gli Horologi ; se bene ne questo anco è certo, andandosi tuttauia offeruando . S'aggiogne poi nel sesto verso la quantità dello spatio osseruato, fin’hora, quale è di quindici minuti; cioè della quarta parte d'vn grado, spartendosi tutto il Cielo in 360. La settima, quanto sia il tempo, lungo, ò breue, vniforme , ò vario; come ne gli vltimi due versi; ne quali si dice non esser anco stabilito, ma credersi, che sia regolato, per esser ne’ Cieli, che si muouono tutti con regola, ne con misura. L'ottaua, come nella 15. stanza, si discorre d'alcune proprietà, che gli Astronomi attribuiscono a’ pianeti che si volgono nell'epiciclo; cioè, in vn'orbe piccolo in mezzo della grossezza del Cielo oue stanno. trà le quali tre sono le principali; perche mouendosi eglino ne’ loro orbicelli, quando sono nella parte superiore si diceno Diretti; quando nell'inferiere Retrogradi ; quando nelle parti di mezzo di quà, ò di là, si chiamano Stanti. Hora questi quattro nuoui pianeti, se bene si muouono ne’ loro orbicelli, tuttauia non pare che patiscano questa varietà d'apparenza; ma che sempre si muouino, questo può accadere, ò perche sono tanto piccoli i loro orbicelli, che non si può per anco discernere tal varietà; ò perche veramente non facciano tutto il circolo perfettamente come gli altri . e quindi è che non auuengono le medesime apparenze, che ne gli altri scorgiamo: Nella medesima stanza s'aggiungono ne’ sei vltimi versi, le varietà delle lor congiuntioni con Gioue; che sono quattro generali. La prima quando tutti quattro vanno auanti a Gioue verso Oriente; e si dicono Orientali. La seconda quando gli vanno dietro verso Occidente; e diconsi Occidentali. La terza, quando due sono innanzi a lui verso Oriente, e due doppo verso Occidente. La quarta quando vno è auanti, e tre doppo. La nona, nella stanza sedicesima si dichiara di qual grandezza siano. Essendo le stelle fisse altre maggiori, altre minori, gli Astronomi l'hanno distinte in sei Classi; e conforme a quelle le chiamano di prima, di seconda, di terza grandezza, e così dell'altre. Hora per riporre ancora queste nuoue stelle in cotali Classi, si dice alcune essere della quinta, altre della quarta, e di maggior ancora; peroche la sesta è la minima, e poi si và sempre crescendo fin’alla prima, che è la grandissima. La decima, che s'aggiunge nella sudetta stanza, di che luce siano; & al fine si conclude ciò che a loro s'appartiene. Nella stanza 17. si fà passaggio alla descrittione dell'altre stelle, quali coll'occasione di quelle di Gioue, furono poi da altri osseruate, & in particolare da’Matematici del Collegio Romano della Compagnia del Giesù. Nel settimo verso s'accenna la stella di Saturno, che, come si dice nelle seguenti stanze, è composta di tre, che può seruir quasi a simbolo della fantissima Trinità. nell'ottauo la variatione di Venere, come si dirà di sotto nella stanza 41. La seconda nouità osseruata in Cielo, è stata intorno a Saturno ; il quale essendo fin’hora tenuto da tutti, lui esser vna sola stella, coll'occhiale s’è trouato esser composto di tre ; aggiuntesegli due minori di quà, e di là per linea retta, che compongono quasi vn’ouato stretto ; però si dice nella stanza 18. Come traluce in triplicato giro, &c. percioche ogni stella si può appellare specchio, riflettendo a noi il lume che riceue dal Sole. Il che si và dichiarando poi anco nella stanza seg. 19. Nella vigesima si cominciano a dichiarare le nuoue stelle fisse scoperte al nuouo occhiale: le quali stanno nel firmamento, e da cui egli è quasi da tante gemme risplendente, & adorno. Nel terzo verso, e ne’ seguenti s'accenna quel che da Dio fù detto ad Abrahamo, ragionandogli di queste stelle : Numera stellas Coeli, si potes. Nella 21. s’allude al numero delle stelle determinate da gli Astronomi di 1022. Alla varia grandezza loro di prima, seconda, terza , & altre grandezze; & alla diuersa qualità, dicendo che alcune sono oscure, altre nuuolose. Poi vien mosso vn dubbio, che forse i primi huomini, come d'occhio più acuto, ne vedeuano molte più, e quasi infinite: che però fù detto ad Abrahamo. Multiplicabo semen tuum sicut stellas Coeli. conciosiache, se non fussero state di maggior numero di 1022. la multiplicatione del legnaggio, e della descendenza d'Abrahamo al paro delle stelle, non sarebbe stata gran cosa. Nella 22. si ripiglia ciò che si propose nella 20. e si cominciano a descriuere le stelle vedute nella fronte del Tauro attorno all'Hiade, che hanno per proprietà d'esser piouose, & eccitar venti; onde sono disfauoreuoli a’ nauiganti; come si và dichiarando anco nella 23. L'Hiade furono dette esser sette; e da altri cinque: però s'è detto nella 24. Queste stimò, &c. ma hora s'è scoperto esser più. E perche il Tauro quando è trascorso dal Sole, mostra esser entrata la Primauera, perciò si và particolarmente fingendo, che adesso la terra per virtu di queste nuoue stelle (come se di nuouo fusser create) produca maggior quantità di fiori, e da’ fiori spunti poi maggior copia di frutti , particolarmente d'huue, e di vino, il che s’esprime nella 26. Nella 27. si ragiona delle Pleiade, alle quali s'è anco scoperto esser nuoue stelle vicine. Gli antichi finsero le Pleiade esser figlie d'Atlante; & ancor esse hanno proprietà di portar presagio di pioggie, e di venti. E perciò si dice nel quinto verso: Quai prouido nocchier, &c. Tutte queste stelle s'attribuiscono al segno del Tauro; peroche ò stanno nella sua fronte, come le Hiade; ò trà i suoi ginocchi, e piedi d'auanti, che seguono il segno dell’Ariete. e però si dice nell'vltimo verso: Trà’l Tauro, &c. Nella 28. si fà passaggio ad altre stelle vedute nel segno d'Orione, parte sopra del suo capo, parte nella cintura, e attorno al Balteo. per le quali si và poeticamente augurando benigni influssi, diuersi da quei che già era solito cagionare di pioggie, e tempeste ; come anco nella stanza seguente si và dichiarando. Nella 30. si parla d'altre stelle scoperte nel segno di Cancro. il quale è segno appartenente all'Estate; toccando gli altri, de’ quali s'è fin’hora ragionato, alla Primauera. E perche più volte confusamente se ne sono vedute in altri luoghi , ma non si sono potute così bene osseruare, per non trapassarle in tutto con silentio, si và ciò accennando nelle due stanze seguenti 31, e 32. Nelle due stanze 33. e 34. l'Autore dà conto dell'inganno, nel quale è stato fin’hora il mondo nel giudicar che cosa sia la Via lattea, detta da’ Greci . Peroche fù anticamente gran questione trà Filosofi s’ella fusse parte del Cielo più densa, ò stelle minute ristrette. insieme. & hauendo hauuto I'vna, e l'altra opinione i suoi seguaci di molta autorita, e tenuta fin’hora Problematica, s'è finalmente chiarito adesso esser vna quantità di stelle minute vnite insieme. Peroche cal benefitio del sudetto occhiale si sono potute distinguere; e vederesi trà di loro distinte ; come si dice nella 33. e 34. Di tutte queste nuoue stelle si fà capo vna, che s’è scoperta più presso al Polo di quella che fin’hora s'è veduta, & è stata detta Tramontana, contenuta nella costellatione d’Arto , ò Cenosura; e poeticamente si pronosticano per mezzo di essa cose grandi d'auuenire . Nella stanza 35. si comincia à trattare della terza cosa proposta; cioè della Luna, e di Venere; chiamate ... notturne, perche di notte sogliono, per lo più, comparire. Dice essersi intorno a queste mossi nuoui dubbij. Vno se la Luna sia perfettamente rotonda, e liscia ; ò pur habbia dell'eminenze, e profondità nella sua esterna superficie : l'altro se Venere si possa trouar tal volta sopra il Sole, ò non mai. E quanto al primo dubbio, nella stanza 39. se ne propone la ragione; peroche per mezzo dell'occhiale alla nostra vista appariscono in lei tutte quelle varietà che si dicono. Onde nascono da questo dubbio tre opinioni. La prima di coloro che stimarono veramente esser così, come apparisce; il che vien dichiarato nella stanza 40. aggiungendo anco iui trouarsi degli animali, e de gli huomini. La seconda di quelli che dissero i monti, e le valli, che compariscono, non esser iui in realità, ma in apparenza, sicome nello specchio non è realmente la cosa veduta , ma apparentemente; e così la Luna esser vno specchio della terra, nella quale, essendo realmente e monti, e valli, vengono tutte queste cose a vedersi nella Luna per reflessione; come si dice nella stanza 41. La terza è che siano parte più dense, e più rare; il che si spiega nelle stanze 42, e 43. e questa vien più creduta dall'Autore. Nella stanza 44. si comincia à ragionar del secondo dubbio; e prima si dice Venere hauere il suo corpo più vniforme che non hà la Luna. Secondo esser di corpo maggiore, ma parer minore per la distanza : e questo nella stanza sudetta. Terzo che in lei occorrono le medesime varietà che si scorgono nella Luna, che si dichiara nella stanza quarantesimaquinta . Nella stanza 46. vien proposta la ragione del dubbio, perche se Venere tal volta si scorge da noi piena, dunque bisogna che quella parte che da noi si vede illuminata, sia l'istessa con quella, che è ancor illustrata da i raggi del Sole: non potendo il Sole illuminar d'vn corpo rotondo più che la metà , ò poco più; e vedendo noi Venere piena , vediamo tutta la sua metà. Hor essendo che Venere non si discosti dal Sole, se non per 47. gradi, che sono vn segno, e mezzo, ò poco più; e conseguentemente non potendo far col Sole maggior’aspetto che di sestile, cioè d'vna sesta parte di tutto il Cielo, perche non può passar due segni, che contengono sessanta gradi; s'inferisce per necessaria conseguenza, che, se tal volta si vede da noi piena, bisogna che sia all'hora sopra del Sole; perche sotto non può essere, che nissuna parte di lei da noi saria veduta illuminata: non da’lati, perche solo si vedrebbe cornuta, ò al più lungo vna quarta parte ; come auuiene nella Luna, che quando non è lontana dal Sole più che per due segni, che contengono sessanta gradi, apparisce solamente cornuta; e nella quarta quando è lontana per nouanta gradi , che sono tre segni. Dunque resta che si veda di sopra al Sole; il che si douea prouare. e tutto questo si và dichiarando al meglio che s’è potuto nella stanza 46, e 47. e chi sà alquanto di sfera facilmente intenderà a bastanza; perche è cosa certa. chi non habbia notitia di sfera, con farci vn poca di reflessione, vedrà, più ò meno, esser come si dice. Nella stanza 48. si muoue vn'altro dubbio, supposto esser vero che Venere si troui tal volta sopra al Sole; ed è questo. Venere stà in Cielo distinto, che tutto stà sotto al Sole; e che non hà comunicatione con quello del Sole ; il Pianeta non può mai trouarsi fuori del suo Cielo stando infisso in quello, come gemma nel'anello; dunque Venere non potrà mai trouarsi sopra al Sole. A questo dubbio si risponde in due modi. Prima nella medesima stanza al quinto verso: con dire che Venere, e il Sole stanno in vn medesimo Cielo; e non in due distinti, come si supponeua nell'argomento contrario. e per confermatione di questa risposta s'apporta vn’opinione di Copernico, che fù vn valente matematico nel secolo passato, circa il sito dell'vniuerso, & ordine de' Cieli: peròche egli pose il Sole nel centro del mondo immobile; attorno à lui Venere, e Mercurio che si rauuolgessero ne’ loro orbi. poi mette vn'orbe grande, nella cui grossezza stia la terra, attorno a lei l'aria, e poi il fuoco, e doppo la luna; e tutti questi si muouino in tondo da Oriente, & Occidente per ispatio di 24. hore. Doppo quest'orbe grande, pose li tre orbi di Marte, Gioue, e Saturno, pur mobili. Finalmente sopra questi pone il firmamento immobile. Si dice dunque che quel modo di rispondere, in qualche cosa è simile all'opinione di questo Autore; cioè quanto al porre Venere in vn Cielo, si che s’auuolga attorno al Sole come a centro immobile. Nella 50. si risponde nel secondo modo; & è il dire che tutti i pianeti stanno in vn'orbe solo, e si muouono in lui come i pesci nel mare; il che hanno detto molti de gli Antichi, & vltimamente trà moderni, Ticone Brahè si pensa hauerlo dimostrato. Nella 51. si muoue vn'altro dubbio, supposto che fusse vera l'opinione d'vn sol Cielo ; & è, che in tal modo seguirebbe che il Cielo fusse corruttibile . A cui si risponde nella stanza 52. in due maniere: prima che non segue che sia corruttibile quanto all'atto; di modo che realmente occorra il corrompersi per le cause che dicono i Filosofi, per non hauer la forma contrario, e non v’essere Agente così gagliardo che possa farlo; ma solo seguirebbe che fusse corruttibile quanto alla potenza. Seconda che, dato che fusse corruttibile anco quanto all'atto, non seguirebbe nissun’assurdo; anzi molto conforme all'esperienza di tante nuoue stelle che habbiamo vedute comparir nel firmamento, e poi mancare. come di quella che apparue à tempo di Pio V. nel seno di Cassiopea; e di Clemente VIII. nel Sagittario, & altre. finalmente si dice nella 53. che ò sia vn Cielo , ò più Cieli; ò corruttibile, ò nò , è necessario porre Venere in vn medesimo Cielo col Sole; perche se fusse in vno distinto sotto à lui, non potria mai comparire à noi piena. Se dunque è vero, come è verissimo, che coll'occhiale si vede piena , bisognarà necessariamente porla nel medesimo. Anzi s'aggiogne che Marte ancora bisognarà metter in vn Cielo col Sole, e con Venere; se è vero ciò che hà osseruato Ticone, che tal volta Marte sia sotto al Sole. E così non verranno ad essere più che cinque Cieli de’ pianeti; due inferiori, della Luna, e di Mercurio, e due superiori, di Gioue, e di Saturno; in mezzo a’ quali stia l'orbe, che conterrà Marte, il Sole, e Venere. L'vltima stanza non hà bisogno d'alcuna dichiaratione, non contenendo altro che la conclusione di quanto s'è detto. RIME DEL MEDESIMO SOPRA LE MACCHIE SOLARI NVOVAMENTE SCOPERTE. I. MA de’ lumi del Ciel l’alte nouelle Quì non cessar, sendo dell'altre sorte. S’apre nuou’ ordin d'opre assai più belle, Che nuoue merauiglie al mondo apporte. Fan corte al Rè de lumi ò nubi, ò stelle, Stelle ne’ vai di lui pallide, e smorte ; Ch’in seguir sempre il Sol souran lor Duce Stimano honor, mancar di propria luce. II. Musa, cui nulla de’ superni lumi Del moto, e virtù lor fù, mai celato, Dettami col fauor de’ chiari numi, Di quel mondo il nouel verace stato. Del tuo saper versa in me larga i fiumi, Si che suoni il mio Canto in ogni lato. Onde l'età futura vdendo ammiri I nuoui corsi de’ celesti giri. III. Tu frà purpurei Padri ardente stella, De’ lumi Aldobrandini inclito Sole Pietro, il cui sacro lampo hor fà la bella Italia lieta più ch'esser non suole. Prendi quest'altre rime, e qual facella Sian de le tue virtudi altere, e sole. Degne ch'in Ciel translate habbian lor seggia Là, oue il cerchio animato arde, e fiammeggia. IV. Dapoi che di saper l’humane menti Vaghe, à mirar le stelle, e’l Ciel si diero, E in tal desio più sempre i cuori ardenti, Crebber le luci del cristal primiero. Non pur di contemplar furon contenti Le lor bellezze, all'aer bruno, è al nero; Ma in chiare giorno, allhor’ ch'è senza velo Fissar lo sguardo osar nel . . . di Delo. V. E qual del Rè de gl’ augei vaganti Parto verace, e generoso figlio, Fermi ne’ lucidissimi sembianti Di lui, lieti drizzar l'altiero ciglio ; E sì l'alto desio si spinse auanti, Ch'i premi s’auanzar oltre al periglio. Tanto in saper de gli aui lor, maggiore Quanto il Sol d'ognì stella hà il suo splendore . VI . Ma come occhio mortal a si gran luce Infermo, del suo ardir danni non trasse ? Come accorto pensier non gli riduce Le pene a mente ch’altri indi ritrasse ? Non sà che s’ardir van tropp’alto adduce Forze terrene, fansi al voler lasse . E che de’ voli temerari è pena Giacer del mar ne la profonda arena ? VII . Ma che non può sperare human valore ? Vince ogn’incontro alto pensiero industre. Già noto era che il raggio, e le splendore Tempra christallo colorato illustre. - E come chiaro luminoso ardore, Par che s’adombre, e men l'oggetto illustre, Se rotte in vetro colorito prenda Di quel sembianza, e a quel simil si renda. VIII. Hor questo a gli altri due cristalli aggiunto Press’ all'occhio, e lontan più dall'oggetto; Lo splendor che esce fuor da ciascun punto Del luminoso, e fere l'aer obietto, Tosto ch’al vetro colorito è giunto, Et hà trà l'ombre sue posa, e ricetto, Vestesi del color a quel conforme, E par ch’in quel si cangi, e si trasforme. IX. Così temprato a gli occhi altrui giugnendo Senza danno in lor posa, e si riceue. E quindi verso il Sole i raggi uscendo, Fassi a lor vista tal gioconda, e lieue. E soura, e intorno a lui con quei scorrendo, Quanto ei può desiar ritragge in breue; E l'altre opre scoperte al secol nostro Fedel consegna a non caduco inchiostro . Х. Ne quì l'humana industria ancor fermossi, Se stessa d’auanzar mai sempre vaga. Modo ageuol trouò, con cui me’ puossi L'intento hauer, e in cui’l desio s'appaga; Oue me de la vista i rai commossi Son dal cristal che fluttua incerto, e vaga; Ne l’occhio, con fissar nel corpo ardente Lo sguardo, offesa alcuna, ò pena sente. XI. Fermato che sia bene incontro al Sole Il solito strumento in chiusa stanza, - Al labbro della bocca, ond'altri suole Scorger nel Cielo ogni maggior distanza; Di sottil legno, ò di carton si vuole Giro adattar, ch'alquanto fuor s’auanza ; Acciò più spicchì nell'opposto oscuro, Del Sole il raggio rilucente, e puro. XII. E fia ben carta bianca incontra esporre, Il cui pian retto sia de’ raggi al cono; Non obliquo, acciò poi possa raccorre I rai di lui, quand'entro al circol sono . Trè palmi, ò quattro ancor si dee riporre Lontano dal cristal Belgico dono; Così soura la carta del Sol vago, In forma circolar cadrà l'immago. XIII. Peroche il raggio, qual del Sol verace Suggel, la forma in bianco campo imprime. Ne sol scorge in quel l'ardente face Viuamente scolpita, ancor n'esprime Di picciol neo ogni sembianza, e face Ch’altri oggetto lontan vicino estime. Tanto del Sol ritratto in picciol forma . Scorge ogni parte, e vi distingue ogn’ orma . XIV. In tal guisa osseruando il gran Pianeta, Quand'ei n'apre, ò raggira, ò chiude il giorno. Trouerassi, se fosco aer nol uieta, Di varie macchie sempre asperso adorno. Son vere, & han principio, ed hanno meta Dell'esser loro, e stan per qualche giorno. Non son false apparenze, ò vane forme Che l'occhio nostro, ò’l vetro ombreggi, ò forme. ΧV. Ne poscia in aria hanno suo luogo, e sede, Infraposte trà’l Sol, e’l nostro aspetto. Perche da qual sia parte altri le vede , Nel luogo stesso a ritrouarle è astretto. Si che a ragion nel Cielo ognun le crede Cessando in lor varietà d'aspetto. Onde d’huopo è che soura l'aere e’ sieno A Cintia sopra, e soura Cipria almeno. XVI . Sopra Mercurio ancor, s’egli hà distinto Cielo dal Sol, ne soura lui ricorre. Ma se da l'vn’ e l'altro è il Sol ricinto, Come mente più accorta hora discorre . Sopra la Luna solo altri è conuinto Nel Ciel del Sol quelle anco di riporre; In vna sfera si da noi distante , Che non patisca aspetto vario, errante. XVII. Ma più conforme all'apparente sia Porle contigue alle Apollinea faccia. O vicine così, ch'angusta via Trà loro e quella di lassar ne piaccia. Si che s'il Ciel del Sol comune sia A queste ancor, d'vn’orbe hauranno faccia: Dentro a cui volgeransi al Sole intorno, Col fosco lor temprando il lume adorno. XVIII. E tal s'assegna etereo, alto confine A cotai macchie nubilose, & adre. Si di Febo le chiome auree diuine Spartono stelle oscure, e in vn leggiadre. E ben a si gran luce anco vicine Tenebre pose il Rè de’ lumi, e Padre. A se simil reso il corporeo Sole , Che di tenebre cinto habitar suole, XIX. Ma chi nel Sole a rimirar intento, Recò primiero a noi di ciò nouella ? Dubbio ancor pende, e non lusingo , ò mento, Che due fin' hor il mondo incerto appella. Te lodar la Germania altiera sento Apelle, e celebrar d’opra si bella. Di te Fiorenza , Galileo, si vanta, E’l tuo nome superba honora, e canta. XX . Ma d’egual merto, e d’egual lode appare L' vn' e l'altro di lor degno, a chi pensa Come l’vn senza l'altro ardì fissare . Lo sguardo infermo in quella luce immensa. Quei dal Reno, al Danubio le fà chiare, E’l bel segreto a’ suoi German dispensa. Questi di quà da l’Alpe, a noi le mostra, A l'Arno, al Tebro, a l'alma Italia nostra. ΧΧΙ. Ed osseruar che cotai parti ombrose, Si raggirano intorno al Rè de’ lumi. E ch’vn moto comune in lor ripose, Et ordinato, il Gran Motor de’ numi. Con linee parallele ancor dispose Gissero trà di lor gli oscuri fumi. E scorressero l’aurea immensa sfera, Ch'in se si volge, e’l moto a loro impera. XXII. E come hanno principio, & hanno estremo Nell’esser lor, che son caduche, e frali ; Ch’ad alcune col giorno ancor è scemo Il lor corso, a più di son l'altre vguali; Così stimar del moto lor douemo, Cui termini non son fermi, immortali. E chi diè loro il moto, e la natura, In breue tempo l’vn’e l'altra fura. XXIII. E cotal moto a vn mese in circa ascende, Per trascorrere a tutti il Sole intorno. Poiche la metà sol, ch'a noi si rende Palese, per li rai del lume adorno Trapassarsi veggiam (se ben s'attende ) Nello spatio del sesto, ò nono giorno. E perche regolato s’hà da porre, Eguale spatio in tempo egual trascorre. XXIV . Nella parte ch’a noi del Sole appare, E il moto lor dall'Orto, in ver l'Occaso. Ma dell'altro lor corso elleno fare | Dall’Occaso, ver l'Orto è persuaso. Così altri Pianeti diè vagare - Ne’ lor orbi Natura, e non a caso. E così cotal macchie hanno il lor corso, Del Sole intorno al luminoso dorso. ΧΧ V. La linea poi che tal moto descriue, Da mezzo di ver l'Aquilon declina. | Così quando ch’il Sol sue fiamme viue Sparge ne l'Orto, ò ne l'Occaso inclina; Da quella parte ch’altri a l'Austro ascriue Le macchie esser s'offerua la mattina ; E verso Borea poi hauer sua sede Quelle nel tramontar del Sol si vede. XXVI. E quindi appar, e si ritrae ben chiaro, Che ne la faccia del Pianeta ardente Descriuon linee non distanti, al paro Di quella, in cui s’ecclissa altri souente; Ma in quella guisa ch'il facondo, e raro Figliuol di Maia, ò fà Cipria lucente. Quando passando sotto a’ lucidi ostri Del Sol, trà lui son posti e gli occhi nostri. XXVII. Cotanto opra l' Amor, mente del Mondo, Ch'in cerchio obliquo i lumi erranti aggira. Ch’i lor seguaci, al suo voler secondo, Per lo stesso. sentier auuolge, e tira. Segue la corte nebulosa in tondo Il Rè de’ lumi, e al corso obliquo aspira; E in tal guisa girando, il foco tempra Di lui, che con la terra il Ciel contempra. ΧΧVΙII. Tal moto a tutte lor comun concesse Natura ; che local da loco è detto. Altro ve n'hà proprio a ciascuna d'esse, Per cui cangian souente il lor aspetto. E d’vna più dell'altra ancor più spesse Forme trasmuta, e fa più vario effetto. Ne in cotal variar hà certa legge Per noi; sol nota è a lui, ch'il tutto regge. XXIX. Quinci auuien che talhor più siano oscure , Talhor meno, hor più rare, ed hor più dense : Hor si spartono in due, ò tre figure, Hor chi spartissi, in vna auuien s’addense Serban lor forme in mezzo al Sol più pure, Ma ne gli estremi par sian men condense. Quì lo sferico corpo oue più sfugge , Più la figura, e forma lor si strugge. ΧΧΧ. Quindi ragion sensata ancor si prende, Che sferico è perfettamente il Sole. Che tal varietà solo depende Dal farsi sopra vna ritonda mole. Ch’al mezzo, oue il tumor vie più s'estende; Sua forma ritener la macchia suole. Nell'estremo oue ferma, e men s’auanza, Cangia ella sosto, e varia ogni sembianza. XXXI. E tal varietà, come con certa Legge, sempre in eguai tempi risponde. Come chi osserua, e per lungo vso esperta Mente con dotti inchiostri a noi diffende, Non fà ch'altri tener sentenza incerta Possa, ò più star in tenebre profonde; Ma di ragion da chiara luce astretto , Dà nel suo seno a verità ricetto. XXXII. Ma di qual sian materia elle composte, Curioso pensier desia sapere. Con ragion ; perche due sentenze opposte Correr frà gli scrittor parmi vedere. Di cui qual dia nel segno, e più s’accoste. Al ver, pien di perglio sia’l parere. Pur dubbia luce di così gran cose, A chiaro del di queste, altri prepose. ΧΧΧΙΙΙ. Fù dunque chi stimò ch'elleno stelle Fussero erranti, e d'immortal sustanza : Che quasi pronte, e leggiadrette ancelle, Menino attorno a Febo eterna danza. Ver lui mostran lor facce ardenti, e belle, Ne di cangiarle mai tengeno vsanza. A noi volgon le spelle ombrose, oscure, Che posto han solo in lui seruir lor cure . XXXIV. Queste, con vari lor obliqui corsi. Dall'occaso, nell'orto , a lui vicine, Volgendo sempre a a gli oscuri dorsi, Non parton mai dal natural confine. Di lor alcune , doppo alquanti scorsi Giorni, ne’ moti loro han meta, e fine; E lascian di mostrarsi; altre repente Sorgono, e. vanno in giro all'orbe ardente. XXXV. Son varie di figura; a gli occhi nostri Rara, ò niuna ritien forma ritonda. La maggior parte par ch’a voi si mostre Tal, cha regola alcuna non risponda. Nubi del Ciel, tal'i sembianti, vostri Son nell'aerea region gioconda. O quai fumi sulfurei, ed infiammati. Da gli antri son di Mongibello alzati. ΧΧΧVΙ . Rarissma fia quella, che la stessa Forma di prima fin’al fin ritenga. Niuna che la grandezza a lei concessa, Toccando il Sol, fin’ a l’ vscir mantenga. Lor forma è in mezzo al Sole in mole espressa Maggior che sù gli estremi non auuenga. Qual sorge, e qual s'asconde al Sole in grembo, Rara si mostra attorno a l'aureo lembo. ΧΧΧVΙΙ. Frà le maggior, v'è chi talhor discopra Quinci, e quindi da se stella minore. E poscia (oh pur del Ciel mirabil opra ) Sottragge a’ nostri lumi il suo colore . Spesso anco auuien in due ch’vna si scopra ; E in due minor si sparta vna maggiore. Di due souente ancor vna si forma, E mentre dura, gira in cotal forma. XXXVIII. Nell'entrar sotto a’ rai Solari ardenti, Quelle, ch’en cerchio stesso in se restringe, E per l'istessa via veggiam correnti, Un nodo stesso ancor abbraccia, e stringe. Nel mezzo, i corsi par sian tardi, e lenti, E lungo spatio vna da l'altra spinge: Ma nel fin l’vna par che l’altra aspette, Et insieme escon poi raccolte, e strette. ΧΧΧΙΧ. Il cerchio lor non è polito, e terso Qual de le stelle suole; anzi è scabroso, E di fibre quasi aspro; il color perso Nel lembo è biancheggiante, in mezz'ombrojo. Fiocco di nieue pare in lor conuerso, Alquanto oscuro, ò gruppo alcun peloso Posto auanti a gran face; e tai sembianze Fà il raro, e denso, oue l'vn l'altra auanze. XL. Hor da sentenza tal non varia molto, Chi di più stelle vna sol macchia hà finto. Di cui s’in buon drappello in vn fia accolto, Ne resti spatio alcun trà lor distinto, D'vna gran macchia fia’l sembiante colto, E'l Sol d’vna grand'ombra intorno cinto. Se poche insieme giunte, ancor minore Stella fa che di macchia habbia colore. XLI. E queste trà di lor confuse, e miste, Di numero inegual, e in varie guise, Con varie forme ancor da noi son viste, Hor insieme congiunte, & hor diuise. Hor una par che manchi, ed hor ch'acquiste Di grandezza, hor ch’insieme, hor siano incise; Quasi atomi, del Ciel formano giunte Le macchie, e li disforman poi disgiunte. XLII. Altri fù di parere a questi opposto, E sostanza diè lor caduca, e frale: Tal che poi ciò che vien d’essa composto Hor duri, hor manchi poi fatto mortale. E ben che e tal materia ancor imposto Nome non sia a la natura eguale ; Pur nulla è più, cui somigliar si possa, Ch'a nube in ciel da lieue aura commossa. XLIII. Quinci è ch'hor si condensa, hor diuien rara, Hor si produce in tutto, hor si dissolue; Hor è tal mutatione assai ben chiara, Hor senon con più di, non si risolue; Hor’ a pieno si scorge; hor mostra auara Fà di se, mentre in tenebre s'inuolue; Hor prende vna figura, ed hor la lassa, Ne mai simile a se suo corso passa. XLIV. Hor quel ch’è a tanta mutation suggetto, Come hà dell'immortale, ò dell'eterno ? Questo non mai potendo esser astretto A cangiamento così vario esterno. Non veggiam sempre che’vn medesimo aspetto Han l’altre stelle, ch’immortali ferno; Che dal non cangiar mai forma, ò figura: Crederle eterne il mondo s’assicura. XLV. Dunque all'incontro, in lor mentre co’nostri Lumi veggiam varietà cotante, Non crederem, e con toscani inchiostri Farem ch’anto la Musa intuoni, e cante, Ch'ancor a’ quei lucenti eterei chiostri Di varie forme è la materia amante: E lascia hor questa, hor quella, e in cotai cambi; Che s'alteri il composto è forza, e cambi. XLVI. Ma come è tutto il Ciel semplice, e puro Corpo, non d'altri già composto, e misto; Non come in questo ciel terrestre, impuro, Di natura si vario ordin s'è visto; L'esser da noi lontan, rende anco oscuro, Se picciol corpo sia prodotto , e immisto. Quindi è che quella region superna Altri immortal pensò sempre, ed eterna. XLVII. E buon, per vero dire , era il discorso Di lor, fondato sopra i sensi a proua: Non s’è giamai per così lungo corso De’ tempi, in Ciel vist’opra alcuna noua ; Dunque se mai non è tal caso occorso; Ch’esser ne men potea, molto ben proua: Poiche potenza tal ridotta in atto Sarebbe in tanto tempo, e posta in fatto. XLVIII. Noi con ragion’ opposta, e con simile Discorso, fermaren l'intento nostro: Viste da noi sopra l’vsato stile Varie opre son del Ciel nell’aureo chiostro, E qui Cometa ardente, e qui gentile Stellà tallhor nel suo sembiante hà mostra; E qui macchie solari ; hor non sia guerra In Ciel, com'è trà gli elementi in terra ? XLIX. Ne debbe altri temer perciò ch'vn giorno, Sia per mancar quella region celeste; O che si cangino i Pianeti, e intorno Non girin più; ò che lo Ciel s'arreste. A parte solo si trasmuta , e adorno Il tutto sempre è della prima veste. Ne v'è si forte Agente, vn’opra intera Che cangiar possa, e far ch’ in tutto pera. L. Così quaggiù trà gli elementi, inparte Solo di lor la guerra, e’l cambio auuiene, E pur la più caduca, e fragil parte Del mondo , questa elementar contiene. Così con somma prouidenza , ed arte Volse colui ch’il tutto orna, e mantiene. Così il tutto non mai muore, e rinasce, Sol ne le parti sue si strugge, e pasce. LI. Tal dell’essenza de gli oscuri veli, E l'vna, e l’altra parte ne discorre. Quella l’eternità forma ne’ Cieli; A questa par del frale in lor riporre. Tempo è ch'il mio parere anch'io disueli, Acciò mi possa in porto humai raccorre. E chiuder questo mio secondo canto, Con le stelle, ch'in ambo honoro, e canto. LII. E questo è tal, che se lo Ciel composto E di materia a nuoue forme intesa ; Come par che lo mostri a ciò disposto Hora stella, hor Cometa in esso accesa. Se tal’è il moto, qual habbiam supposto De’ fumi, ond’è del Sol la faccia offesa, D'huopo è farlo flussibile, e mortale, Di qualitade a gli elementi eguale. LIII. E se mortal è il Ciel, non par che stelle Debban nomarsi questi corpi ombrosi. Le stelle son d'vna figura belle Sempre, e co’ raggi lor del par focosi. Questi di varie, e sempre con nouelle Forme, fan moti irregolar, ritrosi. Quelle non cangian mai la lor grandezza, In queste è varia, & a mutarsi auuezza. LIV . Quelle sempre di luce asporse miri, Questi d’oscurità sempre scoperti. Quelle od immore, ò soi ne’ proprij giri Muouensi, e moti han regolari, e certi. Queste d’vn comun corso auuien ch’aggirò Il lor motoro, e moti han proprij incerti. Quel primo moto, ch’in ciascun discende Alterato dal proprio, ond'anco pende. LV. Quelle, in maniera disegual dal Sole, Sono ne’ proprij lor orbi distanti. Di questi niuno auuien che mai s’inuole Da suoi lucidi cerchi, e scintillanti. Di quelle niuna mai veder si suole, Se non quando da lui son lungi erranti. Questi da nostri rai non mai giunti, Se non quando a lui son presso, ò congiunti. LVI. E quelle, al fin, le parti son più dense Del Cielo, opache ancor, lucenti e terse. Queste son raro, e in guisa pur d'immense Nubi, ch’in aer da noi soglion vederse. Dunque chiamarsi non deuranno accense Stelle, ma turbi, in vn varie, e diuerse; O fumi oscuri, quai da ferri ardenti Alzan sulfuree stelle in lor cadenti. LVII. E s'altri il sol pensasse in globo immenso D'etereo fuoco in vn raccolto, e stretto, Che per restar sempre di luce accesso, Fusse a nodrirsi di continuo estretto; Ben al fuoco daria largo compenso, Di pascolo del Ciel purgato, e netto. Come quel che dee poi cangiarsi in luce, E farsi vnо сon lui, сh’il giorno adduce. LVIII. Ma si riserbi il vero ad altro inchiostro; Di cui sparso saran famose carte: Se non inuidia il Cielo al secol nostro, Glorioso. pur trappo in questa parte. All’hor fia che disgombri il cieco mostro Del prisco error, nouello ingegno, ed’ arte: E quel che nostre menti οscuro velo Preme hor , fia che, disperga il nuoue Cielo. LIX. E fia ( così stim’io) dall’ignea sfera Fin a le stelle, vn sol continuo tratto, Di materia più pura, e più sincera, Ma pur soggetta a generasi in fatto. Per quel discorre la lucente schiera Di lor, ch’erranti son con certo patto Quasi gran pesci in quell’eterno mare, Cui di stelle splendor per gli occhi appara. LX. Di queste altre fur sempre al modo stesso Di grandrezza; e di luce; e se fian sempre. Come è sette Pianeti, a cui concesso Fù valor perch’il mondo in lor s’attempre. In quei segno non mai si vide espresso, Onde cangiari sien , si rare han tempre. E pur si cangiar , cosi minuta, Parte fù, che non fù da alcun veduta. LXI. Altre non son così stabili, e ferme Nell'esser loro ; han cuna ; e tomba insieme. Tai le Comete son, quai nostre inferme Luci stimar trà le facelle estreme. Così le Macchie ancor, quai tutte, il verme Del tempo struggitor diuora, e preme. E tai molt'altre a queste aggiunte, ò miste Picciole sì, da noi che non son viste. LXII. Nel cielo poi di tante stelle ornato, Rade volte si scorge opra nouella. E benche di materia anch’ei dotato Caduca sia, e produr vaglia stella; Pur come quel che Dio hà collocato Sopra tutti, qual volta aurata, e bella, Die ch’ancor fusse consistente, e sodo, Quasi di stelle vn saluo, e vario modo. LXIII. Così nell'aurea sua magion superba Fè chi l'imperio già tenne del mondo . Dell'ampia sala il suol l'immago serba Del terren globo immobile, e profondo. Lo spatio poi, ch'anco a stagione acerba Spiraua odor; girando il palco in tondo, Segnaua ciò che fin’ al Ciel raggiante Di stelle; il palco poi, l’orbe stellante. LXIV. Quasi de l'huom gran tempio è quest'immenso Globo del mondo ; il suol facciam la terra, Che rende a lui di fior perpetuo censo; Ne mai dal luogo suo trauia, ne sferra. Il mezzo vacuo è l'aere , ò raro, ò denso, E’l Ciel che i lumi erranti abbraccia, e serra. La volta poi del tempio è il cerchio estremo, Che d’aure stelle scintillar vedemo. LXV. Questo con vn sol moto auuolge in giro, Spirto celeste, e pur di tre tien faccia. L'istesso i lumi erranti ancor sortiro, Che non fallar però la prima traccia. Quel dall'Orto, all'Occaso, in due partiro, Per lo tardar ch’auuien ch’in tanto faccia. L'altro da Borea, in ver la parte australe, Vien dal moto primier ch’ei fà spirale. LXVI. Soura queste, altro Ciel mobil forzati Non siam di por, s’è ver ciò che habbiam detto; Poi ch'i tre moti in quel sin’hor trouati, Possono in vn sol Cielo hauer suo effetto. Ne senza gran cagion di tanti aurati Lumi adornò natura il regal tetto. Che come fuor di lui non v'hà più stella, Ne men v'hà Ciel, che suol girar per quella. LXVII. E cotal fia di quell'Eteree piagge Disegnato lo stato, ò così spero; Se pur desio di nouità non tragge Le menti altrui troppo lontan dal vero. O pur l'esser preualso già di sagge Carte il parer, non tolga vn tal pensiero : Che spesso l'huom quell'hà per vero, e crede, A’ cui prestò ne’ tempi andati fede. LXVIII. E tanto basti hauer di queste nuoue Stelle, ò turbi spiegato al mondo in carte. Degno suggetto, in cuì s'impieghi, e proue D'huom di maggior valor lingegno, e l’arte. Non fia però se non ch’ad altri gioue Ciò l'hauer ombreggiato in qualche parte. Sopra quest'ombre altri con bei colori Trarrà di stelle, e Soli almi splendori . BREVE DICHIARATIONE. IN questo secondo Canto l'intentione dell'Autore è stata di spiegare in ottaua rima tutto ciò, che della Macchie del Sole in questi due anni prossimi , cioè nel 612, & 613. s'è dagli Astronomi osseruato: con breuità però, più tosto accennando, e circonscriuendo le particolarità di queste macchie, che prouando, e con dimostratione dichiarando la verità, e natura loro : bastando all'Autore di dar solo vna rozza cognitione di questi nuoui Accidenti trouati nel Cielo; come nel precedente si è data notitia delle nuoue stelle in esso scoperte. Nella prima stanza dunque si contiene la Propositione, e soggetto di questo Canto, che sono le macchie solari : le quali si notano sotto la metafora di Nubi, e di stelle, che facciano corte al Rè de’ lumi, che è il Sole; e dicesi, ò Nubi, ò stelle; perche due sono le principali opinioni della natura di cotai macchie; come si dira più distesamente di sotto nella stanza 31. e nelle seguenti. Si chiude poi detta prima stanza con quell'Allusione di stimare honor loro il non risplendere per istare sempre vicino al Sole , e corteggiare il lor supremo Duce. Nella seconda s'inuoca di nuouo la Musa, per cominciarsi nuoua materia : e questa conuiene che fia. Vrania, a cui è stata conceduta la notitia delle cose del Cielo. Dicesi poi nel quarto verso : Di quel mondo il nouel verace stato; Perche parte dalle nuoue stelle scoperte con l'occhiale venuto di Fiandra; parte da queste macchie, che vagano attorno al Sole, e fuaniscono in processo di tempo, & altre di nuouo n'appariscono, si raccorrà nel fine di questo Canto, che lo stato del Cielo sia in altra maniera di quello, che sin’hora comunemente si è tenuto: il resto è assai chiaro. Nella terza stanza l'Autore dell'opra, come fece parimente nella terza del primo Canto, si volge a inuocare il fauore del Signor Cardinale Aldobrandino, a cui sono dedicate queste rime. E sicome in quella del primo Canto, sotto nome di stelle Clementi, alludendo al Pontificato del Zio, Papa Clemente VIII. fà paragone delle stelle dell'Arme di casa Aldobrandini con quelle nuouamente scoperte col nuouo occhiale; così in questa del secondo Canto, supplicando S. Sig. Illustrissima a riceuer con queste seconde fatighe sue , l'affetto del cuore, e la sua deuota seruitù, desidera alle medesime stelle Aldobrandine, il medesimo honore, e luogo, che hanno nel Cielo quelle di cui si canta, e l'altre, che iui risplendono. Nella quarta si comincia a dire il progresso delle nuoue cose scoperte col predetto occhiale, & insieme l'occasione di questo scoprimento delle macchie; peroche l'huomo, come sempre desidera di saper cose nuoue, dall'hauer di notte veduti nelle stelle nuoui accidenti, prese ardire di rimirare anco di giorno il Sole; e così fissamente contemplandolo, trouò queste macchie. Nel che sono, parsi gli huomini imitare l'Aquile, che fissano lo sguardo loro senza alcun danno nel Sole; e però si spiega la somiglianza trà queste, e quei valorosi huomini; che osarono di ciò farè, nella 5. stanza; oue ne gli vltimi 4. versi si dice , che i frutti della nuoua scienza di queste macchie, e d'altri particolari, come si dirà più di sotto, saputi con questa occasione , superano di gran lunga il pericolo d'offender la vista, a cui s'esponeuano gli osseruatori di esse; pregiandosi più il lume dell’intelletto acquistato in cotal modo , che il lume degli occhi che si fusse perduto, ò in qualche parte indebolito per tal cagione. Nella sesta si muoue vn dubbio, per ispiegare poi due modi trouati da gli Astronomi per mirare il Sole senza effesa de gli occhi. Il dubbio è assai chiaro, e s’accenna l’auuenimento d'Icaro, che per volar troppo vicino al Sole, cadè nel Mare. Nella settima si comincia a dichiarare il primo modo; che è il seruirsi d'vn vetro, ò cristallo verde , ò azzurro, oltre a gli altri due, che sono in questo occhiale , il quale si pone immediatamente auanti l'occhio; acciò i raggi Solari trapassando per quello, perdano quello splendore vehemente, e chiaro, che offende gli occhi, e si attemperi di modo, che si veda l'oggetto senza danno alcuno : e tutto ciò si và spiegando anco nell'altre due seguenti stanze, cioè 8. & 9. Nella 10. si comincia a dichiarare il secondo modo più facile, e più artifitioso, nel quale, oltra le altre megliori qualità, ne son due; l'vna, che senza fatiga alcuna si vedono le macchie, e qual si voglia altra cosa, che fia nel Sole, come si scorgessero ritratte in vna carta bianca; l'altra , che non v'è alcun pericolo d'offender la vista , ò di non vederle. Il modo vien descritto nella 11. e 12. stanza, & è breuemente questo. Prima s'aggiusta l'occhiale di maniera, che sia drizzato, e fermo verso il Sole; poi , ò serrata da ogni altra parte la Camera fuor che quella, onde si riceuono i raggi solari per l'occhiale, ò in parte più ombrosa che si possa , si espone vna carta bianca parallela al Cannone dell'occhiale; acciò la Piramide de’ raggi, che viene a posare sopra detta carta, di segni in essa vn circolo, e non vn’ouato : di modo, che mentre l'orbe del Sole in essa carta rappresentato, non sia in forma di circolo perfettamente, sarà segno, che non istà parallela al Cannone; onde volgendola più in questa , ò in quella parte, si accomodarà di modo, che si vegga rappresentata la forma circolare. Il che anco, perche auuenga più facilmente, si disegni auanti vn circolo nella carta di quella grandezza che l'huomo vuole, e poi s'accosti, ò discosti, tanto che l'immagine del Sole s'aggiusti col detto circolo; perche all'hora sarà euidente segno, che il piano della carta sia parallelo al Cannone . Gioua anco per ciò fare vn giro tondo di cartone di diametro d'vn palmo ; & in mezzo tagliar tanto di tondo, quanto è il Cannone, e poi si accomodi al labbro d'esso da quella parte, onde si guarda il Sole perch'impedisca ch’il lume d'attorno al Cannone non illumini la carta opposta più di quello che conuiene , e ciò si dice nella stanza 10. dal terzo verso fin'al fine. Così fatto finalmente si tenga ferma la carta in cotal sito, e si scorga bene il corpo solare iui rappresentato, che insieme si scorgeranno le macchie , ch'all'hora ingombrano la faccia del Sole; auuertendo, che, perche il Sole continuamente si muoue, bisogna anco doppo qualche interuallo di tempo di nuouo aggiustare il Cannone, siche stia diritto verso il Sole , e riceua i suoi raggi a dirittura, non obliquamente; altramente non si rappresentarebbe in forma circolare: e tutto ciò vien descritto nella stanza 10. 11. 12. e 13. Dalla 14. si comincia a dichiarare l'apparenza di questo nuouo Accidente osseruato nel Sole: e prima d'ogni altra cosa, si ragiona della verità loro; nel secondo luogo, doue veramente siano; nel terzo, chi ne sia stato il primo osseruatore; nel quarto, che moto elle habbiano, e quanto vario; nel quinto, di che materia elleno sian composte, corruttibile, ò incorruttibile. Vltimamente si raccoglie il sito de’ Cieli, e la positione loro, supposte cotali apparenze. Intorno dunque alla verità loro, solo si afferma risolutamente che non sono apparenti cose, ma vere; ne sono illusioni dell'occhio, ne vitio del Cannone, ò dell'aria: non illusioni dell'occhio, si, perche bisognarebbe dire, che gl'occhi di tutti, che l'hanno viste patissero dell'istesso mancamento, ò infirmità, il che saria cosa absurdissima; si anco, perche seguitaria, che secondo che l'occhio rimira varie parti del corpo solare, in tutte quelle scorgesse le stesse macchie, portando ad vn certo modo seco l'occhio l'istesse macchie, già che la causa di esse si pone da costoro nell'occhio, e non in altro: il che per isperienza si proua esser falso; vedendo in varie parti d'esso , varie ancora, e diuerse macchie. Ne meno si può dire, che sia vitio del Cannone; si perche di vno, ò due forse ciò si potrebbe dire con qualche apparenza di verità ; ma di tanti, e tanti, non è possibile, che in tutti fusse l'istesso difetto; si anco, perche quantunque si giri intorno il Cannone, e si muti , tuttauia sempre le macchie si vedono nell'istesso luogo; dunque non può procedere per vitio del Cannone , ne meno finalmente per vitio dell'Aria, perche v'interuerria grandissima diuersità d'aspetto, il che è contra l'esperienza, come tutti affermano : e questo è quello, che vien detto più in particolare nella stanza 15. Dalla medesima ragione si conchiude, che queste macchie non siano nel Cielo della Luna, ne in quel di Venere, ne di Mercurio; perche non patiscono nissuna varietà d'aspetto. Se fussero nel Cielo della Luna, l'hauerebbono come auuiene nell'istessa Luna, e con simil proportione: l'istesso si dice di Venere, e Mercurio, perche anco queste hanno la loro varietà d'aspetto. Doue non si marauigli alcuno se s’è posta soura la Luna Venere, e poi Mercurio, contra l'antico ordine de gli Astronomi; perche supposto che Venere si riuolga attorno al Sole, come s'è detto nel primo Canto ; e supposto ancora , che l'Epiciclo di Venere sia maggiore di quello di Mercurio, come si raccoglie dalla distanza maggiore di essa dal Sole, che non è di Mercurio, ne segue necessariamente, che Mercurio sia doppo Venere, e'l suo epiciclo sia dentro a quello di Venere, come orbe minore dentro al maggiore. Mà come che non è l'intento dell'Autore di stare hora ad esaminare questa cosa, però và toccando quel che si debba dire intorno al luogo delle macchie, ò sia vera l'vna , ò l'altra opiniene: e dice in somma, che, se si stia nell’antica positione & ordine de’ Cieli, queste macchie si deuono porre sopra Venere, e Mercurio, ò dicasi sopra Mercurio, e Venere , che tutto dir si potria in questa opinione. Se nella nuoua, cioè, che doppo il Cielo della Luna, si debba, porre vn’orbe solo molto grosso, che diremo del Sole, nel quale stiano gl'epicicli di Venere, e di Mercurio intorno al corpo solare; allhora dentro a questi si doueranno riporre gli orbi di queste macchie , siche stiano immediatamente doppo il Sole; e questo è quello, che s’accenna nella 15. & 16. stanza . Nella 17. si dichiara quel che pare, che sia più probabile, se bene non è certo; & è, che queste macchie stiano contigue al Sole, cioè, che tocchino la superficie d'esso, ò almeno stiano a lui molto vicine. e, perche, come si dirà nelle stanze seguenti, si mouono in qualche modo regolarmente, mostrano con tal moto di star tutte in vn'orbe , dentro a cui, si riuolgano attorno al Sole come a centro . E questo è quanto al luogo, come si conclude nella 18. comparandosi insieme il Sole corporeo, con l'incorporeo, quanto a questo particolare; perche, come dell'incorporeo si dice : Posuit tenebras latibulum suum ; così parimente si può dir di questo corporeo, che per ragione di queste macchie, da cui viene in qualche parte adombrata la sua faccia, venga ancor egli ad hauere il suo albergo frà tenebre. Nella 19. si comincia a trattare dell'inuentore di queste macchie, & in somma si dice, che la cosa è in dubbio, e stà frà due: trà quel, che si chiamò con nome finto Apelles latens post tabulam (come dicono) lettore delle Matematiche in Ingolstadio, di professione Gesuita, e frà’l Galileo . S'aggiunge nella 20. quel che stima, che si debba dire l'Autore, poiche ambedue in vn tempo le scopersero; quegli in Germania, e questi in Italia. Dalla 21. si comincia a trattar del moto loro locale, del quale si dicono sei cose: prima, che hanno vn moto comune, col quale si girano attorno al Sole ; secondo, che questo moto si fà per linee parallele trà di loro, cioè egualmente distanti; e questo si dice nella 20. di cui nell'vltimo verso s'accenna vna nuoua osseruatione del Sole, cioè, che si riuolga in se stesso, come fà la Luna; se bene in modo diuerso; e che insieme col moto suo, tiri ancora le macchie al medemo mouimento. terzo, che in alcune il moto è più lungo, in altre più breue, conforme al tempo, in cui vna più dell'altra dura; come si dichiara nella 22. quarto, quanto duri precisamente cotal moto; e si dice, che dura da vn mese, essendo che la metà che noi vediamo, arriui a 14. giorni, ò poco più, come nella 23. quinto, quali siano i termini di questo moto, e dicesi essere nella parte visibile del Sole, dall'Oriente, verso l'Occidente; nell'altra, che da noi non si vede, esser al contrario, cioè dall Occidente in Oriente, come si muouono comunemente gli altri Pianeti; e questo nella stanza 24. sesto, descriuendo ogni moto la sua linea , si dice, che tal moto descriue vna linea, che declina dall'Austro verso Tramontana; come nella 25. Nella 26. si raccoglie vna verita, che le linee descritte da ciascuna macchia sopra la faccia del Sole , non sono parallele all'Eclittica, ma la tagliano, come quelle, che con il lor moto declinano alquanto da Austro, in Settentrione, come s'è detto; il che è comune a tutti gli altri Pianeti fuora del Sole; percioche trauiano tutti dall'Eclittica verso l’vno, e l'altro de’Poli. e questo moto, per esser obliquo all'Eclittica, & anco all'equinottiale non parallelo, si riduce com'in cagione vniuersale nell'Amore, anima, ò mente del Mondo, secondo i Platonici; da cui vanno filosofando, che proceda il moto da occidente in oriente ne'Pianeti, cagione di tutte le generationi, e corruttioni di questo mondo inferiore; il che si dice nella 27. - Dalla 28. si tratta del moto proprio di ciascuna macchia; cioè della mutatione loro, che patiscono in loro stesse, per cui hora appaiono d'vna figura, hor d vn’altra, hora più dense, hora più rare; in vn sito la conseruano meglio, in vn'altro più facilmente la perdono; come auuiene nel mezzo , ò nell'estremità del corpo solare; il che si dichiara anco nella seguente stanza 29. Dall'vltima mutatione delle Macchie, toccata ne due vltimi versi della precedente, si raccoglie anco vna verità tenuta per certa; cioè che il Sole sia perfettamente sferico; percioche l'apparenza delle macchie , che nel mezzo del Sole ritengono la lor figura, e ne gli estremi la perdono, mostra chiaramente ciò procedere dalla vniforme curuità , e sfuggimento della circolare superficie verso l'estremità; come dicono tutti gli Astronomi, e quei, ch'hanno scritto di queste macchie; e ciò si spiega nella 30. & 31. stanza. Nella 32. si comincia à trattare la prima cosa proposta, cioè di che materia siano composte queste macchie. e prima si dice correr di ciò due principali opinioni, l'vna, che siano stelle ; l'altra , che siano come nuuole: esser difficile il giudicare qual sia la vera. pure di cose dubbie, e lontane così da gli occhi nostri douersi pregiare assai più la notitia ancor che dubbia, che la certa, e chiara di cose à noi vicine, & inferiori, come disse Aristotele: che minima cognitio delle cose celesti, è preferita alla chiara cognitione delle cose di quaggiù terrene. Si dichiara poi in particolare la prima opinione nella stanza 33. che siano stelle ; circa la quale si dicono vndici cose: prima che siano di sostanza incorruttibile ; seconda che non appaiono lucide; perche la parte illuminata stà riuolta sempre verso il Sole, e non si discosta da lui; terza che il moto loro non è perpetuo, ma finisce, almeno quanto all'apparenza; quarta che altre sorgano di nuouo, e cominciano a muouersi . e tutto questo dicesi nella stanza 34. quinta che siano varie di figura ; sesta che nissuna , ò molte poche serbino la figura ritonda, ma imitino la figura delle nuuole, ò de’ fumi alzati da qualche gran fuoco, come dalla fornace di Mongibello, ò altra simile; come nella 35. settima, che non ritengono l'istessa figura, nella quale primieramente compariscono mà nel mezzo del Sol si mutano, e ne gl'estremi d'esso, comparendo nel mezzo assai grandi, e molto picciole nell'vscita; e questo nella 36. ottaua, alcune delle maggiori par che talhora ne mostrino altre più piccole, e poi alla sprouista le nascondino; nona, vna grande si sparte spesso in due, e due , ò più diuentaranno vna, e così durerà sino al fine ; e ciò nella 37. decima, nell'entrare, che fanno sotto al Sole quelle, che si muouono per la medesima linea, stanno assai vnite, e congiunte insieme, nel mezzo si disuniscono, e spartono, nel fine quando stanno per vscire, par che s’aspettino, e si accompagnino di nuouo insieme; come nella 38. vndecima, la circonferenza loro non è polita, & eguabile, come suol essere delle stelle, ma diseguale, & aspra, distinta con alcune fibre biancheggianti, e somiglianti al nero; e la maggior parte d'esse nell'estremità danno nel bianco, nel mezzo sono più oscure, simili ad vn fiocco di nieue alquanto negro, ò ad vn pezzo di panno stracciato, ò ad vna massa di peli insieme stretti opposti ad vna gran fiaccola; e tutto questo procede dalla diuersità della materia più, ò manco densa; e questo nella 39. Questa è la prima opinione, e dichiaratione sua. A questa và congiunta vn'altra poco differente, che le macchie siano vna massa di minute stelle, maggiori, ò minori conforme alle stelle, che vi concorrono a farle, e quindi nasca la diuersità , e varietà loro; perche secondo, che si scompagnano, ò s’vniscono, se ne vedono hor più, hor meno, e dalla varia combinatione loro, procedono ancora le varie figure, che in esse si scorgono : e ciò nella 40. & 41. Dalla 42. si comincia a trattare della seconda opinione, che siano di materia corruttibile, e conseguentemente il corpo di lei composto mortale; somigliante alle nuuole . quindi auuenire tante mutationi, e varietà nella densità, e rarità; nell'essere, e mancare; nel prender hor vna figura, hor vn'altra, e simili. d'onde si conchiude tal corpo non poter essere immortale; perche questo non è soggetto a tante mutationi, come per isperienza veggiamo nell'altre stelle, che stimiamo eterne, & incorruttibili; e queste macchie per lo contrario patiscono tante varietà, e mutationi; e ciò fin’alla 45. Nella 46. si risponde ad vna tacita obiettione, che si potrebbe fare contro la corruttibilità, & è questa : Se il Cielo è corruttibile, com'il mondo inferiore ; perche dunque non si vedono le medesime varietà nel Cielo , che si veggono nella Terra ? A questo si risponde, che se bene il Cielo si ponga corruttibile, tuttauia non è corpo composto d'altri misti, ma semplice, come il fuoco, l’aria, &c. sicome dunque non si vede gran varietà in questi corpi elementari semplici, parlo in loro stessi, e quanto al tutto almeno, e con tutto ciò si pongono corruttibili; così ne meno si dee alcun marauigliare, se non apparisce nel Cielo quella varietà, che si vede ne' corpi misti della Terra, posto ch'anco sia corruttibile . Vn'altra ragione anco si tocca di questa differenza trà il Cielo, e'l mondo inferiore, per conto di varietà esterna di cose, che si producano , ò corrompano; & è perche è tanto grande la distanza, che se non si fà qualche gran mutatione, non è notata da noi; si che, se nel Cielo stellato v. g. non si produca di nuouo vn corpo, che sia maggiore della Terra dieci volte almeno, non può esser da noi notato. nello spatio inferiore de’ Pianeti, non è necessario, che sia tanto grande; pure s'hà da osseruare qualche proportione molto grande. Hora perche queste così grandi mutationi occorrono rade volte, quindi è, che poche mutationi si veggono ne’ Cieli: non perche, non vi se ne facciano spesso; mà perche non sono di cose tanto grandi, che possano esser da noi vedute, e notate. Di quì poi si procede più innanzi, e si dice nella stanza 47. che discorreuano assai bene quegli antichi, come Aristotile, e gli altri Peripatetici, che posero il Cielo incorruttibile, fondati in tal ragione: Non s'è già mai veduta mutatione alcuna nel Cielo, dunque non si può mutare; percioche, se fusse capace di mutatione, in tanti anni se ne saria veduta alcuna ; non se n'essendo dunque veduta, è segno, che non è manco capace di mutatione, naturalmente parlando, ò filosoficamente. Qual ragione, supposta la verità dell'antecedente, è assai buona ; pure per ragione della lontananza, e della negligenza de gli huomini in non auuertirui, può esser sottoposta ad errore; percioche poteuano occorrere delle mutationi piccole, le quali non poteuano essere da noi notate, e pure non si saria ben inferito quelle non essere state; perche non erano da noi vedute. Ma adesso col medesimo discorso, si conchiude il contrario ; perche da tante stelle nuoue, che si sono osseruate nel Cielo, come di quella nella Cassiopea, di quell'altra nel Sagittario, d'vn'altra nel Cigno, e simili; da tante altre Comete, le quali, come mostra Ticone Brahe, bisogna dire che stessero sopra del fuoco, e sopra d'alcuni pianeti inferiori , si raccoglie assai chiaramente che questa Propositione: non s'è vista mutatione alcuna ne’ Cieli , è falsa; e che la contraria è vera: cioè s'è vista, & osseruata mutatione in Cielo; dalla quale s'inferisce per necessità , che il Cielo sia corruttibile, perche doue vi è atto di corruttione, lui anco è forza, che sia potenza di corruttione; e ciò viene spiegato breuemente nella stanza 48. Nella seguente poi si scioglie vn dubbio, che si potrebbe fare sopra ciò : se il Cielo è corruttibile, dunque vn giorno potrà venir meno; potrà vna stella del firmamento. v.g. mancar d'essere; vn Pianeta sparire; e nondimeno, non s’essendo fin’hora visto tal mancamento, piùtosto possiamo pensar con fondamento, che ne meno sia per essere. Al che si risponde, la conseguenza non esser necessaria; perche può essere, che il Cielo sia corruttibile, e nondimeno non sia mai per mancare quanto al tutto; ma solo quanto alle parti sue, come auuiene ne gli stessi corpi elementari ; percioche la Terra sempre è stata, e sarà; il mare al medesimo modo, l'aria, il fuoco non può mancare d'essere in tutto; sicome dunque trà gli elementi si fanno delle mutationi, e nondimeno tutto l'elemento resta, così anco potrà auuenire ne’ Cieli ; il che si tocca nella stanza 49. Vi farebbono anche altre ragioni, ma a chi non tratta questa materia di proposito, può bastare quella che s'è detta. Dalla 51. hauendo l'Autore apportato l'opinioni de gli altri , aggiunge anco la sua : e dice primieramente che s'il Cielo è composto di materia corruttibile, come par che lo dimostrino le stelle nuoue, e Comete comparse nel Cielo, conseguentemente tutto il Cielo sarà corruttibile, e fluido, come è l'aria, e'l fuoco; e ciò nella 52. Nel secondo luogo, dice, che s'il Cielo è mortale, queste macchie non par, che si debbano chiamare stelle ; e questo lo proua con sette differenze. la prima , perche le stelle fond’vna figura tutte, e circolari; le macchie di diuerse , ed irregolari. la seconda perche le stelle son sempre dell'istessa grandezza, ne mai la cangiano; le macchie di forma instabile, e variabile . la terza nella 54. le stelle son sempre lucide, le macchie ofcure. la quarta, le stelle ò sono immobili per loro stesse, come le fisse, ò si muouono ne' loro Cieli, & Epicicli con mouimenti regolati, e certi; le macchie si muouono d'vn sol moto comune regolare vniuersalmente, ma alterato da proprij, come s'è detto nella stanza 28. la quinta nella 55. le stelle hanno le lor proprie , e dall'altre distinte lontananze dal Sole; le macchie son tutte all'istesso modo vicine al Sole . la sesta, le stelle non si vedono, se non lontane dal Sole; le macchie se non con lui congiunte. la settima nella 56. le stelle sono parti più dense del Cielo, e conseguentemente hanno dell'opaco; le macchie sono di parti rare a guisa di nubi, ò di fumi . Dunque da queste differenze si può raccorre douersi dire cotai macchie più tosto nubi, ò fumi, che stelle . Nella 57. con occasione di ciò che s’è detto delle macchie, che più tosto si debbano dire nubi, ò fumi, si aggiunge vn pensiero, che non hà dell'improbabile, supposto il Cielo corruttibile; & è ch'il Sole sia vn globo di fuoco, e si nutrisca continuamente di questi fumi alzati da lui, e tirati a se da gli immensi campi del Cielo. Pero com’è cosa, che ricercarebbe più longa, e diligente consideratione, si rimette l'Autore a quello, che ne sarà scritto da gli altri, che con maggior otio, & applicatione, attendono a queste osseruationi; dalle quali senza dubbio si potrà meglio ciascuno certificare di questa verità, se il Cielo è corruttibile, ò nò : e ciò s'accenna nella stanza 58. E per darne l'Autore qualche saggio; aggiunge nella 59. e seguenti, quel ch'egli pensa che questi Autori diranno : cioè, prima, che dal fuoco sin'alle stelle fisse sia tutto vn corpo continuo fluido, e penetrabile da’ Pianeti, come il mare da’ Pesci; secondo, che in esso siano molte stelle; delle quali alcune hanno grandezza, e luce stabile sempre, come si può dire de i sette Pianeti , che , come le prime opere vscite dalla mano di Dio sono più perfette, e stabili nella loro conseruatione; questi ò non si cangiano, ò tanto poco, che non si può discernere mutatione in loro. Altre sono mutabili nell'esser loro, nella grandezza, splendore, & altri accidenti, come sono ancor le macchie, & altre molte stelle minute, che non si possano vedere. e tutto ciò vien detto nelle stanze 59. 60. & 61. terzo nella 62. che il Cielo stellato non sia flussibile, come il Cielo de' Pianeti; mà solido, perche le stelle in lui sono fisse, e non si muouono, se non al moto del Cielo , come nodi nella tauola , ò come gemme incastrate ne gli Anelli : l'esser anco l'vltimo corpo, che circonda tutti gli altri, quasi la volta, e'l soffitto di questa bella sala del mondo, ne dimostra , che tal esser douea . E ciò si conferma con l'essempio del famoso Palazzo di Nerone detto Domus aurea. nel quale, come dice Suetonio nella vita di lui, erano Pracipua canationum rotunda, que perpetuo diebus, ac nostibus vice mundi circumagerentur. Hora queste Sale informa ritonda, che a somiglianza del mondo perpetuamente di , e notte si raggirauano in tondo, rappresentauano il mondo; il pauimento la terra, lo spatio sin’al sossitto, l'interuallo dell'aria, e di tutti i Cieli sin’al Cielo stellato, quali veniua rappresentato dal sossitto, ò palco d'esse. Si come dunque in queste sale (& in tutte le altre ancora , mà si adducono queste in essempio, perche erano come Idea dell'altre) lo spatio di mezzo era flussibile, e liquido, come l'aere, i due estremi sodi, così dicesi del mondo, che dalla terra sino al Cielo stellato habbia corpo flussibile, e liquido, ne gli estremi son corpi sodi, la terra ferma, & opaca, il Cielo volubile, e trasparente, & opaco, quanto alle stelle di cui viene distinto, & adorno. Dicesi poi che lo spatio di quelle sale di Nerone anco nella stagione acerba spirauano odori; alludendo a quello, che d'esse dice il medesimo Suetonio, che v'erano Canationes laqueata tabulis eburneis versatilibus, vt fores ex fistulis, & vnguenta desuper spargerentur . con che vien dichiarata anco la seguente stanza 64. Nella 65. si toceano breuemente i tre moti osseruanti nell'ottauo Cielo ; il primo da Oriente verso l'Occidente; il secondo dall'Occidente verso l'Oriente; il terzo di trepidatione. e si dice, che questo Cielo realmente hà vn sol moto da Oriente in Occidente, fatto con linea spirale, ouero Helica; il quale fà apparenza di tre. percioche il primo non compisce in 24. hore perfettamente il suo giro, ma ve ne manca vn poco; e questo poco, che vi manca , fà che noi pensiamo, che in quello stesso tempo si sia mosso in contrario, cioè da Occidente in Oriente; ma non è realmente così, come tengono molti Astronomi , e si rende chiaro a chi ci fà alquanto di reflessione; è dunque vn solo con apparenza di due. Il terzo poi da Borea in Austro si può molto bene esplicare con dire che l'istesso primo moto non si fà per linea circolare, ma elica , ò spirale; per lo quale auuiene, che qualsiuoglia punto del Cielo si vada accostando hora a Settentrione, & hora a mezzo giorno. si deuono poi porre i termini di questo moto all'istesso modo, che li pongono gli Alfonsini inuentori del moto della Trepidatione . Nella 66. poi si aggiunge, che spiegati , com'è detto, i tre moti nel Cielo stellato, non vi è necessità alcuna di porre altro Cielo mobile sopra d'esso, poiche per i tre detti moti non bisogna; ne altro se n'è fin’hora osseruato. e si conferma col non esser sopra il Cielo stellato, altra stella; e perche, come disse Aristotile, il Cielo è fatto per la stella , ne seguita parimente che non vi essendo altra stella , non vi sia manco alcun altro Cielo . Nella 67. si pone la Conclusione di questo vltimo punto, che s’è dichiarato, cioè, che l'Autore del Canto si persuade, che la nuoua Positione, & Ipotesi de' Cieli sarà quella, che egli hà accennata ne’ suoi versi ; se però non rinouasse alcun moderno l'opinione d'alcuni Antichi, e seguita nel precedente secolo dal Copernico, di porre nel centro del Mondo il Sole immobile; attorno Mercurio, e Venere, che si muouano ne’ loro orbi; poi l'orbe grande, oue stia la Terra, gli elementi, e la Luna; e finalmente sopra questi i tre Pianeti superiori mobili, col firmamento immobile. Ma di questa, come meno probabile, per porre la terra mobile contra ogni filosofia, e poco conforme alle sacre lettere non n'hà voluto far mentione. L’vltima stanza è per se stessa chiara; fiche qui sia il fine. IL FINE.